![]() |
Ma... aveva i filetti anche sulla versione CC?
|
... domani sera, se tutto va bene, si inizia!!!
Vado a comprare il WD40 per allentare le viti ... dico bene? |
gran bel ferro
|
complimenti, un'assoluta rarità, avrebbe ben figurato all'ingresso della Guzzi a Mandello in occasione del 90°!
|
E' uno spettacolo. Io addirittura la pulirei perfettamente e me la porterei in casa.
|
vabbè, faccio lo sborone con il culo degli altri, ma questa è più bella!:lol::lol:
http://img507.imageshack.us/img507/5...1100600020.jpg Uploaded with ImageShack.us p.s. qualcuno sa il modello e l'anno?:!: |
veramente bella, un peccato lasciarla ferma
|
Bella ! E che fortuna che hai avuto...................:)
Molti anni fa regalai la mia Vespa 180 Rally , feci una bella ca@@ta ! |
Semplicemente fantastica, merita di essere portata a nuova vita, anche se costasse sangue :)
|
....Che spettacolo!!
....ora devi solo dedicarle del tempo e del lavoro.......ma non avere fretta..... |
si vabbe' animal ...basta che adesso non aspetti altri 50 anni per sistemarla
|
Quote:
|
... riflettevo sul da farsi ...
Ho notato che molti mi consigliano il restauro conservativo che, se ho capito bene, mi impone di lasciare il mondo com'è cercando di pulire e smacchiare il più possibile. Questo però mi restituirebbe un Airone con i segni del tempo trascorso in cantina ... quindi non bello luccicante e perfetto!!; il restauro classico che prevede la sostituzione di alcuni pezzi (con originali nuovi) e la verniciatura (con vernici Guzzi) invece riporterebbe la mia amata a quel lontano giorno di febbraio del 1955 quando, cavalcata da mio zio, percorse i suoi unici 48 chilometri. A dire il vero ... a me piacerebbe vederla luccicare!!! Ma per quale motivo alcuni di voi, invece, mi consigliano il primo metodo?? |
Una signora con un sound tutto suo.
Buon divertimento. |
Quote:
2) tu ad un tavolo di fine '700 con un intarsio al quale mancano alcune tessere, rimetteresti tessere nuove fiammanti? no, vero? al massimo lo pulisci e lo lucidi, ma non ci metti pezzi nuovi, rovineresti il fascino del mobile antico e ne abbasseresti di molto il valore. |
@Charly ... grazie per l'augurio ... per il sound devo attendere ancora un po'!!
@Isabella ... seguo perfettamente il tuo discorso ma mi chiedo come mai in giro se ne vedono solo di fiammanti? ... |
... se ne vedono solo di fiammanti perche' non ne hanno mai trovata una in cantina , ma solo allo sfasciacarrozze , o in condizioni disastrate.
Una moto d'epoca conservata , con targa e libretto originale dell'epoca oltra a valere di piu', ha il suo fascino ! Preferisci una nonnina che ti racconta le storie del suo tempo , con le sue belle rughe vissute sul viso , o una tutta tirata , col biotulino e le tette rifatte?? Forse ho esagerato , ma la differenza e' un po' quella li'. Per il motore il capitolo e' diverso invece. Sicuramente spero di no ma tra fasce incollate , l'olio che sara' diventato marmellata , ganasce dei freni bloccate , batteria e chissa' cos'altro, il vero lavoro da far fare a qualche vecchietto meccanico tosto c'e' di sicuro, e li' in puglia sicuramente c'e'. Il motore da chi se ne intende e la carrozzeria con olio di gomito. Oggi ci sono dei prodotti miracolosi ! Al liomite al limite , qualche pezzettino da far ricromare.... Ah...le gomme ricomprale! ;) |
I conservati sono più apprezzati dagli esperti perchè raccontano più sinceramente la loro storia,
Quando una moto viene completamente restaurata non sai mai cosa c'è sotto alla nuova vernice. Altro nota non meno importante riguarda lo sforzo economico nel sistemarla, per recuperare un pezzo vecchio spesso ti basta solo uno straccetto e qualche prodotto, per rimetterla a nuovo invece solo di verniciatura... Altra cosa che mi sembra non sia stata mai detta, recupera anche i documenti originali e la targa, altrimenti non la rimetti più in strada Bel ferro:D |
Buona fortuna e buon divertimento :)
|
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©