![]() |
E, ho capito, ma non ci sta sul nav...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Scusa, non ci sta sul nav...nel senso che io ho provato un paio di volte (mi pare anche altri utenti). E non ho musica, foto, ecc
Per curiosità, quanto spazio libero ti resta? Sent from my iPhone using Tapatalk |
Allora...come detto precedentemente ho cancellato tutte le lingue tranne l'italiano
Penso si possano eliminare anche i files Help di altre lingue... In ogni caso ho una copia su pc della memoria Garmin in configurazione originale... Percorsi e POI li ho messi su SD....I POI li vede tranquillamente...i percorsi li carico al bisogno... Dopo installazione mappe 2012.30 mi da circa 211.4 MB liberi... |
Grazie... scusa, mi ero perso il tuo post precedente. Ottima info.
|
ps... quando lo proverai, potresti postare le tue impressioni sulla "fluidità" della navigazione? Dovendo gestire una mappa così estesa tutta insieme, non vorrei che il nav subisse dei rallentamenti.
Grazie ancora |
L'ho sempre avuto con tutta l'Europa dentro+ i POI da me inseriti ed attivati (es. autovelox etc...) nessun problema di fluidita'....
|
Ok, però se guardi ad es. le mappe 2012 dalla 10 alla 30, le dimensioni sono aumentate considerevolmente, ad esempio la 20 ci stava completa nel nav senza cancellare alcun file mentre, come detto, la 30 non ci sta.
|
@ginogeo
In effetti ho la cartella sul PC con (spero!) tutta la cartografia. La cartella pesa 2.82 GB ed è composta da più sottocartelle. Cosa devo mettere nella SD? Credo che lo spazio del 660 sia superiore a quello del 550; ecco spiegato perchè a qualcuno (come me che ho il 550) non entra tutto. La memoria interna del 550 è di 2 GB. |
Io ho fatto tutto direttamente dal sito....penso basti scaricare il programma Garmin Map Install e, al momento di selezionare la mappa, basterà selezionare la cartella principale contenente le varie sottocartelle o un unico file che ti risulterà selezionabile (poi pensa a tutto lui).
Buon lavoro |
@Naga: da mapsource selezioni le mappe che ti interessano e poi le trasferisci sul nav con l'Apposito comando. Quando si apre la finestra che ti dici periferica "zumoxxxxx"clicchi in corrispondenza della suddetta riga e si apre il menù a tendina dove puoi selezionare la sd card dentro il nav. E il gioco è fatto.
Da Mappa, sul nav, puoi decidere quali avere attive, se tutte quelle che hai caricato in memoria nav ed sd o solo alcune. Sent from my iPhone using Tapatalk |
@ginogeo
Ti ringrazio. Ma con me devi avere molta pazienza. Come si selezionano le mappe sul sorcio? |
Con il lifetime update nulla da fare, ho risolto con il web map update, tutto ok ! :D
|
Windows Vista Home premium, 278c: scaricato il GarminMapUpdater 2.7.12, quella nella sezione MyGarmin, sul sito, lanciato agg. x il solo GPS, si è piantato in fase di trasferimento mappe al GPS (il pgm ha smesso di funzionare correttamente), brasando il GPS (lasciando solo la basemap e cancellando la precedente 2012.2).
Rilanciato con GarminMapUpdater 2.7.10, aggionato prima il solo GPS e poi il solo pc. Fuori uno! Domani aggiorno l'altro pc (Windows7 pro) e l'altro GPS (278c). Senza utilizzare il GarminLifetimeUpdater di cui non mi fido molto. Utilizzerò il GarminMapUpdater 2.7.10 visto che la versione +aggiornata (2.7.12) non ha funzionato correttamente. |
Mi domando come faccia a funzionare tutta sta roba se non girano bene nemmeno i programmi che dovrebbero servire a migliorarla...mah!
|
Finalmente ho visto che in molti si sono decisi ad usare il vecchio Map Updater:D:D:D:D, come da me consigliato molti post addietro!!!!!!!
Io l'ho fatto senza nemmeno provare il lifetime, chissà che prima o poi riescano a farlo funzionare!!!!!!!!:confused::confused::confused: |
Il Lifetimeupdater ha funzionato perfettamente nel mio cAso. Nesun nessun problema. Sarà la fortuna del novellino?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
@naga, hai mp con i miei contatti, ti spiego al tel che facciamo più in fretta!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
La mia esperienza.
Dal sito my garmin ho scaricato il Lifetimeupdater e ho seguito le varie istruzioni fino al fatidico errore che la 2012.30 non c'entrava e bisognava limitarsi all'europa occidentale. Ho staccato lo zumo 660 dal computer e ho controllato la versione della cartografia. Ebbene era stata comunque istallata la nuova 2012.30 . per verificare che fosse l' europa intera ho chiesto al navi di andare in un paese sperduto dell'albania e ha calcolato esattamente il percorso. nonostante avessi però chiesto di istallate le mappe sul dispositivo e sul computer il map source non era aggiornato. son tornato sul garmin Lifetimeupdater e da qualche parte mi diceva che c'era un errore e mi si dava la possibilità di riparare. Ho eseguito e così , a culo, mi si è aggiornato anche mapsource. mi è apparso sul computer un' istallazione BASECAMP che aprendola mi sembra molto simile a mapsource. Qualcuno sà di che si tratta ? |
Di tutta la procedura di aggiornamento da Lifetimeupdater l'unico punto in cui , forse, ho potuto fare un errore è stato quando al termine del primo download, durato circa un'oretta, mi si chiedeva di eseguire una serie di azioni tra cui espellere lo zumo, aspettare l'aggiornamento del dispositivo , ricollegare lo stesso al computer e cliccare su prosegui.
ecco io ho fatto tutto in sequenza ma non ho fisicamente staccato il cavetto che collega lo zumo al computer e difatti il prosegui non mi è apparso. Ho continuato con il download e dopo un pò è comparso l'errore ! Che fosse questo il problema ? |
Quote:
Ti conviene partendo da MyGarmin --> My Dashboard rifare l'aggiornamento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©