![]() |
Allora ti faccio tanti ma tanti auguri...e ben venuto nel club.
Enzo |
Suvvia...che cos'è tutto questo allarmismo...se l'olio esce...significa che c'è e, se ne esce un pò è normale trasudazione dovuta all'utilizzo... Azzz!!
Sgrat sgrat sgrat... Tony |
Quote:
PS: non è che sei dell'assistenza ufficiale vero? :confused: :-o |
...finiremo con l'andare in conce chiedendo ...come mai non ci sono problemi?!
Tony |
Quote:
Enzo, non riusiamo a trovarci per un giro in moto e vuoi organizzare una pesca???......ok....la sella la prendi mi....;) la monto sul divano, cosi davanti la tv mi sento ancora in ...moto...:) |
Domani mattina dovremmo fare un giro con Ottorenato(spero soft:scratch::scratch:..per lui:lol::lol::lol:),ma rimango in zona perche'alle 12,30 ho il coprifuoco:mad:
Mastro Bert ci sei domani mattina? |
ciao Enzoxenino
anche se preferisco muovermi di sabato questo we esco di domenica con Claudioilcaldo è l'ultima uscita (per molti di loro) della stagione, si gira un pò per colli e poi "gambe sotto il tavolo". il comandante non mi da 2 permessi in fila ciao Bert |
ciao Bert,
si lo so' Claudio mi aveva invitato anche a me'ma domenica sono a pranzo dal Venesian,buon giro. Enzo |
Errata corrige per la quantità di olio nel cardano... mi hanno detto che la quantità à stata aggiornata a 170gr (80w-90) e, in oltre, correggetemi se mi sbaglio, aggiornamento anche sull'olio motore che ora deve essere 10w-40 anzi che 15w-50 usato fino a poco tempo fa... e ora... Fuoco!!!
Tony |
Coppia conica senza sfiato 180cc
Coppia conica con sfiato 220cc Nel motore, secondo me, meglio un xxW50 visto che l'olio motore sul boxer deve anche raffreddare le valvole di scarico. |
Quote:
|
Quote:
|
in effetti sul 1200 precedente mettevo il xxW50
sul bialbero e andando vs l'inverno ho messo il xxW40 adesso controllo il consumo e , con riferimento la nota di SKA , faccio notare che la zona valvole/assi a camme è un pò più affollata rispetto la monoalbero Nel caso il consumo fosse maggiore , ho sempre il mio solito additivo. ciao Bert |
Ma sul bialbero c'è il medesimo circuito di raffreddamento, visto che in commercio ci sono oli che coprono da 5W50 e oltre, proprio per il "maggior affollamento" meglio un olio fluido a freddo e resistente al caldo dei motori raffreddati ad aria. Poi con gli oli di oggi, soprattutto i sintecici, van tutti più o meno bene tanto le moto le cambiamo prima....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©