Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   Mantenitore di carica o batteria scollegata? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=337237)

massimou 26-06-2013 18:11

questo non lo so, ma se hai paura che succeda il mio è un metodo per evitarlo :)

Falcio 26-06-2013 18:13

Ah... ok... ne terrò conto... grazie!

Qualcuno invece per caso ha già provato?

Cristiano1 27-06-2013 10:31

MI sembra molto strano, comunque il libretto di uso e manutenzione parla chiaramente, nella sezione batteria, di come si conserva la batteria prevedendo di staccarla e smontandola dalla moto, conservala in un luogo (tanto per cambiare) fresco ed asciutto e di caricarla ad intervalli regolari. E' quindi previsto tranquillamente lo stacco della batteria. Del resto come faresti a cambiarla? Come tutte le moto con elettronica sofisticata e can-bus non gradirà stacchi ed attacchi rapidi in continuazione, in quanto dopo il riattacco vi saranno i riallinementi delle centraline/sensori/piattaforma inerziale/antifurto (se presente) eccetera... ma nulla di più. Quindi basta staccare, fare il lavoro con comodo e poi riattaccare seguendo la procedura presente nel libretto

Falcio 27-06-2013 11:46

Ciao Cristiano e grazie per il chiarimento. In effetti mi sembrava strano che non si potesse staccare la batteria ma da quanto avevo letto mi ero al quanto preoccupato. Per il momento non ce ne sarà bisogno di attaccare il mantenitore perchè la moto la voglio usare, la devo usare!!! Appena avrò dieci minuti liberi vedrò di fare il lavoro.
Grazie!!!

OUT78 07-08-2013 15:03

Scusate ma il buon vecchio c tec non va bene?

Federicom 05-10-2013 19:44

Scusate se faccio domande che avete già letto a decime di volte ma, pur cercando, non sono stato buono a trovare una risposta ovviamente...
Voglio prendere un mantenitore e il concessionario mi ha chiesto 140 €...e chi li ha persi ? ;)
Ho trovato su internet il Moto Deca SM 1236 e relativo adattatore per caricarlo dalla presa sulla fiancata sx ( scusate ma non so nemmeno come si chiama..) . Ora la domanda... mi pare di aver letto che qualche modello di BMW girata la chiave stacca tutto e nemmeno si può caricare la batteria ? ... ho capito male vero ? E' il caso della mia ?
Mi riscuso per l'ignoranza ma sto ancora aspettando il libretto uso e manutenzione che giusto ieri mi hanno che vede arrivare dalla Germania ????:cool:
Ciao
Federico

Falcio 05-10-2013 20:47

Guarda, io ho appena montato il mantenitore di carica sull'S1000RR e con bloccasterzo inserito e senza chiave la batteria si carica tranquillamente! ;)

Cristiano1 06-10-2013 00:39

Quote:

Originariamente inviata da OUT78 (Messaggio 7580736)
Scusate ma il buon vecchio c tec non va bene?

se lo monti in modo permanente (cavetto con asole) il cavetto è un pò corto, è il motivo per cui ho comprato l' Optimate 3+ (http://www.tecmate-int.com/ITA/u_optimate_3plus.php#)

mototarta 06-10-2013 08:25

Ciao, io ho avuto l s 1000 rr 2010 ed ora la hp 4. Sulla 2010 mai attaccato mantenitore, la moto dopo un mese di fermo parte al primo colpo, l'impianto elettrico non ha niente a che vedere con i vecchi impianti elettrici Bmw che avevano un sacco di dispersione. Vorrei ricordare però che farla girare al minimo serve a nulla, l'alternatore per ricaricare ha bisogno che il motore giri ben più alto di giri, altrimenti è più l'energia che scarichi con l'avviamento che quella che ricarichi. Io una volta al mese faccio un giro di pochi chilometri, senza contare che così facendo dai una 'rinfrescata' anche a cambio e frizione. Quella di far girare le moto da fermo è cosa che serve a niente, per dieci minuti poi è dannoso, c'è gente che ha fuso motori del Gs facendo così. Ovvio che la s 1000 rr è raffreddata ad acqua, ma dieci minuti di motore da fermo, magari a 100 gradi di temperatura liquido refrigerante sono una follia.

massimou 06-10-2013 09:30

Quote:

Originariamente inviata da Federicom (Messaggio 7681280)
Voglio prendere un mantenitore e il concessionario mi ha chiesto 140 €...e chi li ha persi ? ;)
Ho trovato su internet il Moto Deca SM 1236 e relativo adattatore per caricarlo dalla presa sulla fiancata sx ( scusate ma non so nemmeno come si chiama..) .
Federico

Quale sarebbe questa presa sulla fiancata sx ?

Inviato dalla tavoletta di google con la TalpaTalk

massimou 06-10-2013 09:32

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 7681642)
Ciao, io ho avuto l s 1000 rr 2010 ed ora la hp 4. a.

Se ho capito bene, l'HP4 ha una batteria più piccola dell' s1000rr :rolleyes:

Inviato dalla tavoletta di google con la TalpaTalk

Cristiano1 06-10-2013 10:33

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 7681642)
Ciao, io ho avuto l s 1000 rr 2010 ed ora la hp 4. Sulla 2010 mai attaccato mantenitore, la moto dopo un mese di fermo parte al primo colpo, l'impianto elettrico non ha niente a che vedere con i vecchi impianti elettrici Bmw che avevano un sacco di dispersione. Vorrei ricordare però che farla girare al minimo serve a nulla, [...cut...]

Ogni batteria su qualsiasi moto gradisce essere mantenuta carica, indipendentemente dalle dispersioni ed assorbimenti della specifica moto. Io l'ho sempre usato anche su moto Jap come la Suzuki che potevi lasciare mesi ferme e sarebbero ripartite al primo colpo ugualmente.

Ad usare un mantieni-carica non si sbaglia di sicuro, la batteria sarà solo più in forma e durerà più a lungo (considera anche il controllo ed i cicli di desofaltizzazione).

Se abbinata ad un mantieni-carica anche una breve accessione per fare girare i liquidi va bene (ovviamente 2 o 3 minuti max) in quanto questi non avranno la funzione di ricaricare la batteria (cosa che comunque, come dici, non avverrebbe) ma unicamente di far girare la meccanica e mantenerla lubrificata. La batteria perderà un po' di carica dovuta all'accensione ma sarà poi il mantieni-carica a fare il lavoro.

Il giro fuori di una decina di km sarebbe ancora meglio, ma il problema sono i mesi invernali in cui, anche in una giornata di buon tempo si trovano comunque le strade piene di sale dappertutto (almeno al nord), cosa ben più dannosa di una batteria un po' scarica.

mototarta 06-10-2013 13:18

Cristiano

Vero, infatti io giro solo nei dintorni cittadine dove non c'è il sale... ricordo ancora la corrocione del leveraggio dell'ammortizzatore patita a suo tempo sulla Honda 1100 xx. Oggi poi usano un impasto che lo fa aderire ancora di più, tanto che a volte con la sola acqua non va via. Si dicevo che io ho un mantenitore che uso sull'altra moto, un Gs Adv, la cui batteria in effetti in un mese si scarica. Comunque scrivevo l'avvertimento del funzionamento al minimo perché davvero al mio meccanico è capitato il gs fuso di un fenomeno che lo ha fatto girare fermo per dieci minuti...
Una sola volta, per scrupolo, ho attaccato il mantenitore sulla s 1000 rr 2010 dopo un mese di fermo. Appena collegato... luce verde, batteria completamente carica. In effetti rimasi stupito, con nessuna moto mi era mai successo !! Ed a quel punto on l'ho mai più usato.

Massimou questo sarà il primo inverno con la Hp4, non sapevo della batteria più piccola, grazie della nota la controllo. Comunque io non faccio nessun connettore fisso, basta togliere la sella ed attaccare il mantenitore alla batteria ci vogliono 2 minuti.

massimou 07-10-2013 05:44

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 7681963)

Massimou questo sarà il primo inverno con la Hp4, non sapevo della batteria più piccola, grazie della nota la controllo. Comunque io non faccio nessun connettore fisso, basta togliere la sella ed attaccare il mantenitore alla batteria ci vogliono 2 minuti.

Vero, io ho il problema che dove tengo la moto ci passano tutti, mia moglie, miei suoceri (e' un ripostiglio)
Se metto i morsetti, basta che li tocchino per farli saltare via :(
Ho preferito, collegare un cavetto con connettore serio direttamente alla batteria :thumbup:
Per toglierlo bisogna volerlo fare, e anche se lo staccano, staccano entrambi i poli :)

Inviato dalla tavoletta di google con la TalpaTalk

BiancaFollia 07-10-2013 15:11

http://www.batterycontroller.it/k900.html

Che ne pensate di questo?? Attendo vostri pareri...

Cristiano1 07-10-2013 15:24

Sembra un ottimo prodotto, verifica solo che il cavetto per il montaggio permanente sia abbastanza lungo. Io con questo ho risolto --> http://www.tecmate-int.com/ITA/u_optimate_3plus.php#

massimou 07-10-2013 19:55

Quote:

Originariamente inviata da Cristiano1 (Messaggio 7683936)
Sembra un ottimo prodotto, verifica solo che il cavetto per il montaggio permanente sia abbastanza lungo. Io con questo ho risolto --> http://www.tecmate-int.com/ITA/u_optimate_3plus.php#

con questo ho recuperato un paio di batterie che sembravano morte :!:

spagnol 07-10-2013 21:00

Io con il optimate IV dual ( e cavo canbus ) mi trovo benissimo.

Una volta al mese le lascio per 48h e sono tre anni che non cambio batteria .

Consigliato al 100%

Falcio 10-10-2013 11:16

Io ho questo... comprato per la vecchia moto (R6 07) e montato pure sull'S1000RR... ora lo trovi pure scontato...

Per me ottimo prodotto!!!

http://www.motociclismo.it/caricabat...900-moto-52222

riv 23-01-2014 23:00

ho comprato un mantenitore Alpin su Amazon.
stacco i morsetti della batteria, attacco i cocodrilli del mantenitore che si "setta" a 12V, ma però mi dice che la batteria è FULL e il mantenitore rimane in STANDBY.
ho provato anche a lasciarlo un 1-2 collegato e quando sono era sempre FULL e non caricava.
Può essere che la mia batteria in 3 mesi non scesa di niente o sbaglio qualcosa io?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©