![]() |
Con 22.000 km/anno di puro commuting non esiterei a prendere un Fazer 600 del 2004 con 30.000km a 2.000 euro.
La tieni 6 anni e a 160.000km la butti con tanti ringraziamenti. Gli cambi la gomme e l'olio, filtro aria 2 volte, 1 volta le candele. Stop. Intanto la tua moto rimane bella arzilla da godere nei WE, sempre con le gommine a posto e pochi km addosso. |
E' esattamente quello che ho in mente io, Mansuel.
E poi ovviamente, nessuno mi impedisce di prendere il GS ogni volta che voglio per andarci a lavorare, tanto l'assicurazione non la fermo. Ok, per ora mi "ispirano": Deauville, Fazer, Versys, F800S (anche se monta borse un po' piccole per i miei gusti), PC800 (forse), Bandit 650s, Honda cbf 600, VStrom (forse). Direi che avete decisamente centrato quello che avevo in mente! Altre idee? Certo poi mi ci voglio vedere a scendere in garage e scegliere una Deauville invece della mia mukka nera!! :mad::mad: |
Quote:
|
Io non uscirei da BMW! Ti prendi un 850 RT. Lo trovi a poco prezzo ed hai una moto senza vibrazioni, che ti protegge bene dall'aria, consuma il giusto ed è una mukka!
|
Guarda sei nella mia identica situazione. Io faccio 100km al giorno, neve compresa ( poca in liguria, ma acqua sì ).
Io uso il k1200rs, comodo, superprotettivo, con un motore che dura una vita. Però, consuma tanto e con la benzina su questi livelli di prezzo..... Avevo pensato di ottimizzare i consumi e prendere qualcosa di veramente parsimonioso, che sò un cbr 250 ma temo che il minor consumo sia vanificato da minor durata del motore. Il k consuma ma di motore è eterno. Ed è pure comodo. Per ora continuo così, poi vedrò. |
Ciao Enrico, pensavo facessi avanti-indietro col GS, non sapevo avessi anche il K.
Uno dei miei punti fermi è proprio il consumo, col GS faccio circa 16-17Km/lt. Ad esempio col F800GS un mio amico fa 22-24, che con le mie percorrenze mensili non sono proprio bruscolini.... |
Guarda che anche con l'RT 850 fai più di 20 km litro... O è una moto che non ti piace?
|
Ti consiglio una transalp usata (1993-2003). Costa poco è super affidabile e per la città va benissimo. Se vuoi caricarla ci fai anche dei bei viaggi. Poca manutenzione
La mia ragazza ne usa una del 1992 quotidianamente. 124000 Km in tranquillità!! |
giusto! dimenticavo di mettere la transalp nella lista, grazie.
|
e sì, ho anche il k e la uso prevalentemente per andare a lavorare.
Tu tutto ok? Nel nostro caso i consumi sono fondamentali, abbinati però al costo di acquisto, manutenzione e durata del motore. E' inutile avere una moto che fà 30 a litro ma dopo 20000 km devo spenderci 1000 eros per rifare il motore. Il transalp potrebbe essere un'ottima scelta. Anche l'F 800, però costa di più |
Ma tanti consigli.
Rimango della convinzione che qualsiasi moto prendi continuerai ad andare al lavoro con il GS (passato personalmente) |
Belin SKITO! Non puoi anticipare quello che farò alla fine, mi rovini la sorpresa :lol::lol:
|
ti risparmio i soldi che potrai usare per la benza o un motore nuovo di pacca per il GS . :lol:
|
Tra l'altro ho appena messo la Odissey che i primi freddi stavano dando il colpo di grazia alla fantastica batteria originale BMW...
|
non hai messo l' originale? aih aih aih .
La mia iniziava a dare segni di "stanchezza" l'anno scorso dopo 8 anni di onorato lavoro e 125.000 Km, sostituita precauzionalmente, ho ingrassato il pignone del motorino d' avvimento (come nuovo) e via |
Prendi il coraggio a due mani e tira fuori ......... la vespa, altro che altra moto ed altre spese :lol::lol::lol:
|
Belin è arrivato l'Husky! Buttiamo la pasta! :D
Si ma hai presente quanto ci metto a venire a Genova col la mia vecchietta passando dalla Fontanabuona? :lol::lol: |
Quote:
Art. 7 -Il capo non è in ritardo. E’ trattenuto. :lol: |
:lol::lol::lol::lol:
(è che mi spacco le balle....) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©