Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Nuovo maxiscooter Aprilia SRV 850 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=335957)

noiseiskinky 18-10-2011 11:24

http://www.cyberscooter.it/modelli/g...p800ts1114.jpg

l'unica cosa che gli manca(va) e' una doppia piastra. Per il resto, come per il Tmax, e' molto vicino all'essere un moto, nel gruppo Piaggio hanno provato a seguire due strade con quel motore, da una parte la Mana e dall'altra il GP800. Nessuno dei due al momento e' stato premiato dal mercato.

http://www.cyberscooter.it/modelli/g...ne/gp800_2.htm

Continuo a pensare che rivestire questo mezzo con la livrea Aprilia sia manovra inutile.

noiseiskinky 18-10-2011 11:25

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 6181496)
capisci pechè il T-max è ancora inattaccabile?

perche' ha la catena immersa nell'olio del braccio sinistro del forcellone posteriore.

SKITO 18-10-2011 11:29

il solito minestrone: un improbabile e quantomai fantasioso telaio, un motore pesante (che non si è mai capito che cazz'è), il forcellone posteriore e dulcis in findus :lol: la catena ahahaha spettacolare (specie per le manutenzioni) :lol:

emagagge 18-10-2011 11:32

Quote:

Originariamente inviata da Teccor (Messaggio 6181229)
molto bello è la volta che mollo la moto .

Quanto ti dura questo? :lol:

SKITO 18-10-2011 11:34

almeno la suzuki ha avuto il buonsenso di mettere una forcella vera con i due triangoli, e la Yamaha di fare un telaio (in alluminio) dedicato per un motore sputeristico oltre che lasciare la pregevole (in termini di manutenzione) trasmissione a cinghia e la Suzuki l' originale trasmissione a cascata di ingranaggi

savvin 18-10-2011 11:39

... quello della BMW avrà il muso uguale all'RT!!!

SKITO 18-10-2011 11:49

perchè l' RT che cos'è ? :lol:

noiseiskinky 18-10-2011 11:56

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 6181555)
almeno la suzuki ha avuto il buonsenso di mettere una forcella vera con i due triangoli, e la Yamaha di fare un telaio (in alluminio) dedicato per un motore sputeristico oltre che lasciare la pregevole (in termini di manutenzione) trasmissione a cinghia e la Suzuki l' originale trasmissione a cascata di ingranaggi

anche la yamaha monta una doppia piastra e la la trasmissione e' una CATENA immersa nell'olio dello scatolato di un braccio del forcellone posteriore.

http://www.motorossi.it/images/modif...sione_tmax.jpg

I telai si somigliano molto. E prima dell'alluminio il telaio del TMAX fino al 2008 era in tubi d'acciao. (il GP800 e' del 2006) La stranezza e' stata che il Gp800 nasceva con una cinghia posteriore e qui intorno mi ricordo che i collaudatori giravano con i GP800 con trasmissione a cinghia. Poi alla fine han deciso per la catena, non so se il fatto e' legato alla potenza in gioco (55kw contro i 28 del Tmax), dice rto concordo sul fatto che sia il tmax che il burgman richiedano meno manutenzione per l erispettive trasmissioni (immagino il cambio olio nei forcelloni).

la-sfinge 18-10-2011 11:56

in effetti il gp 800 bordeaux o bianco era proprio bello....
peccato per le colorazioni tamarre aprilia

noiseiskinky 18-10-2011 11:59

all'EICMA del 2008 avevano anche presentato un retyling molto bello (nel suo genere ovviamente), ma non ne han fatto nulla

http://www.omnimoto.it/magazine/2500...a-gp-850-corsa

SKITO 18-10-2011 12:16

Quote:

Originariamente inviata da noiseiskinky (Messaggio 6181637)
anche la yamaha monta una doppia piastra e la la trasmissione e' una CATENA immersa nell'olio dello scatolato di un braccio del forcellone posteriore.

Una soluzione ( a mio avviso) più affidabile della cascata di ingranaggi del Suzucone, perchè questa è posta direttamente ancorata sui carter e non ha un telaietto dedicato, una soluzione un po economica (per far girare gli ingranaggi) insomma, infatti, ha dato un po di problemi.

Naturalmente in entrambi i casi non capisco perchè non si sia scelta la soluzione della cinghia e pulegge ormai in uso su molte moto (vere) anche BMW forse troppo costose?

savvin 18-10-2011 12:49

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 6181616)
perchè l' RT che cos'è ? :lol:

:lol::lol::lol: ... già!! La BMW è sempre un tot più avanti!!!! :lol::lol::lol:;)

Boxerfabio 18-10-2011 14:09

- Non capisco perché tutto questo scandalo.

Il T-Max tiene in piedi da solo buona parte del fatturato della Yamaha (almeno in Italia), mi pare ovvio che le altre case cerchino di fare "il botto" anche loro con un prodotto simile.

Che poi sia un mezzo antieconomico, scomodo, quello che vi pare... sono solo considerazioni secondarie: se vende bene è una buona idea, punto e basta!

Tra questo e quello BMW staremo a vedere come andranno le vendite... -
niente scandalo. penso sia meglio impegnarsi a fare una moto che per ora manca nel loro listino e che venda piuttosto che sta roba che nessuno comprerà.

fastfreddy 18-10-2011 14:12

Quote:

Originariamente inviata da noiseiskinky (Messaggio 6181654)
all'EICMA del 2008 avevano anche presentato un retyling molto bello (nel suo genere ovviamente), ma non ne han fatto nulla

caspita ... questo era veramente bello ...e a me non piacciono sti bidet

lagaibarex 18-10-2011 14:15

...dalle foto pare carino...certo non aiuta nelle vendite la superbike...

fastfreddy 18-10-2011 14:17

il T-max è il prodotto leader del suo segmento di mercato, come lo è la GS per le Enduro stradali, la Golf per le berline medio-piccole ...ecc. ecc. ...se non sei uno stronzo, ci campi per decenni

la bravura di BMW è quella di riuscire spesso a imporsi anche in segmenti già dominati da prodotti di successo

SKITO 18-10-2011 14:38

Be la Sig/ra BMW per brava è brava, peccato che con il "mercato" italiano paese di gran manici ha toppato di brutto!

tommygun 18-10-2011 14:38

Sì, ma leader di un segmento mica ci si nasce per diritto divino... ci si diventa spodestando il precedente dominatore, o (re)inventando un segmento nuovo.

Giusto quindi provare a detronizzare gli attuali "kings of the hill"... che poi ci si riesca o meno è un altro paio di maniche.

la-sfinge 18-10-2011 14:38

la bravura di BMW è quella di riuscire spesso a imporsi anche in segmenti già dominati da prodotti di successo
(quote da fastfreddy, andava aggiunto)

scusa la sfrontatezza ma mi puoi fare degli esempi?

custom---> r1200c (successone) peggio dei jap

cross/enduro-----> g450 (idem come sopra) le specialistiche regnano e bmw s'è accattata l'husquarna

supertouring------> k1200lt(qualcuna l'han venduta) ma non la metto nemmeno di fianco ad una goldwing

allaround----->g xcountri &family , stendiamo un velo pietoso

supersport----->s1000rr è RIUSCITA A DIRE LA SUA IN UN PERIODO SFORTUNATO


il pilastro di bmw da 20 anni a questa parte sono le touring a sogliola (ora vende bene la f800 r/gs
) e la serie r (gs-r) punto

SKITO 18-10-2011 14:42

Tutankhamon 3- in storia del motociclismo moderno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©