![]() |
Quote:
|
[QUOTE=Logistich]
Quote:
|
Quote:
amica di tuttiiiii Mia cuggina, mia cuggina, è un prodotto della menteeee, anzi, ha prodotto della mentaaaa... ma non era autorizzata, così l'hanno bilindataaaaa!!! |
Quote:
Scherzi a parte: un'esperienza da non ripetere! (non trovo la faccina che si caga addosso) |
il problema della canna da pesca in carbonio credo che sia per la conduttività del carbonio ottima rispetto a vetroresina e qualsiasi altro materiale
credo che toccare una linea elettrica con una canna in carbonio sia pericoloso rispetto a qualsiasi altra canna da pesca ad esempio sul casco non so in quanto sicuramente manca la forma che contraddistingue un parafulmine e comunque un fulmine non si ferma certo di fronte ad un materiale più o meno conduttivo, se avete mai sentito scoppiare un' albero in seguito ad un fulmine capite cosa intendo |
Sarà un caso ma ieri usciva... http://www.medmaxicinema.it/recensio...-locandina.jpg
|
Quote:
ti quoto.. il carbonio è conduttore ma senza la forma "a punta" non è piu pericoloso di qualsiasi altro conduttore... |
Quote:
la punta semmai facilita le scariche che partono dal basso (molto rare). i fulmini partono di solito dalle nubi, quando la concentrazione delle cariche è sufficiente a vincere la resistenza dell'aria al passagio di corrente. la scarica percorre, scendendo, un percorso irregolare, andando letteralmente a scegliesi il percorso di minima resistenza. quando la scarica è sufficientemente vicina a terra induce un addensarsi di cariche di segno opposto sulla superficie e si innesca una controscarica in salita. al contatto dei due canali ionizzati si ha un flusso enorme di cariche da terra verso l'alto, flusso che può presentarsi più volte in entrambi i sensi. la presenza di elementi conduttori o di altezza maggiore influenza il punto di "caduta" del fulmino solo se il fulmine stesso si trova a "passare" ad una distanza dall'elemento singolare che dipende dall'amperaggio (più alto l'amperaggio della scarica più elevata è la zona influenzata). |
Quote:
|
Quote:
Eh si, abitavo, ed ora ho l'ufficio, vicino ad una centrale di trasformazione. Ciao |
[QUOTE=The Duck][QUOTE=GIANFRANCO]
Spiacente ma stai dicendo una stupidaggine, la fibra di carbonio non centra una cippa... Mi rincresce replicare, ma non ho detto una stupidaggine, ad ogni modo, non credo che questa sia la sede piu' opportuna per dimostrare le capacita' di conduttibilita' della fibra di carbonio. Indipendentemente dalla forma o della sagoma dell'oggetto in esame, sia esso a punta o rotondo. Chiedo scusa per l'ot. |
Quote:
|
Quote:
Per gli stivali te li fai cambiare in garanzia, ecchec... si bucano per un fulmine! :( x alfred_hope: i fulmini sono scariche elettostatiche, hanno un comportamento sostanzialmente diverso dalla corrente continua o alternata. Con una carica elettrostatica ridicola (rispetto ad un fulmine) puoi gia' bucare un foglio di carta, prova con la 220V se ci riesci, eppure con la 220V puoi tranquillamente morire, mentre con la stessa carica elettrostica che ha bucato il folio di carta al massimo di fai delle micro scottature sulle dita. Una catenina d'oro si puo' facilmente fondere senza che in realta' la scarica elettrostatica danneggi la persona, anche perche' come gia' detto da Logistich una carica elettrostatica percorre l'esterno del corpo. Per chi tira in ballo le gomme: le gomme hanno una capacita' isolante rispetto alla scarica di fulmine ridicola, vanno giusto bene per cariche tipo quelle di quando ci si struscia con una maglia di lana sul sedile in materiale sintetico... ;) E per finire guardate questo albero: http://www.geologia.com/area_raga/fulmini/fulmini7.jpg Che fine ha fatto? Nulla, e' sopravvissuto :rolleyes: |
Quote:
|
Quote:
Un palo con una sfera in cima. Sta scritto anche sul sussidiario delle sqqquole allimentari. ;) |
E adesso al posto delle mele ci crescono le batterie da 9V
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Quote:
|
Semo! :lol: :lol: :lol:
|
Fazo quel che poso :rolleyes: tanto i mie post seri non li caga nisun :(
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Quote:
|
Quote:
E' vero neanche i miei!!!! :( :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Voi siete fuori...anzi, fulminati!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©