![]() |
Ottimi stivali..li ho e li ricomprerei!!!
|
anch'io li ho presi di una misura in piu'
la mia misura abituale (42) infatti era un po' troppo "giusta" :confused: col 43 e una soletta in silicone (Lidl) in estate sono perfetti e in inverno con calza tecnica (tipo da sci) sono altrettanto perfetti e il freddo non si sente neanche sottozero :D |
Ottimo stivale , non l'ho comprato da molto, ma ne sono veramente soddisfatto .
Va bene anche per camminarci ed è abbastanza morbido. lo consiglierei |
Anchio non posso che confermare quanto sopra, ottimo prodotto per farci turismo (e ci si cammina bene ) un pò meno per OFF, ma bisogna prendere un numero in più ! :D
|
Quote:
se li hai fatti camminando a piedi sono davvero ottimi. |
Quote:
ma la dimostrazione è gratis o fai pagare qualcosa? |
lo scopo di questa prova subacquea comunque non si riesce a sapere ?!? :confused::confused::confused:
|
100000 e sembrano nuovi
Quote:
M. Rigoni Stern, Il sergente nella neve (1953) |
Non so se parliamo dello stesso prodotto, io ho dei vecchissimi Oxtar che a vedere le foto sembrano assolutamente uguali. Sono a dir poco eccezziunali. Avranno ormai 10 anni, ne hanno passate e ne passano ancora di tutti i colori e soprattutto hanno preso H2O in abbondanza senza mai darmi nessun tipo di problema. Se la qualità è rimasta la stessa, sono assolutamente da consigliare.
|
io ho gli stivali da tamarro del LIDL di pelle di bufalo feroce del Minnesota da 39 euri, ineguagliabili in moto, non sfiguro ai rodeo e nel ballo country faccio la mia porca figura.
|
scusate eruditi, ma col caldo mortale (30 gradi Lombardi=umidità ziobestia:rolleyes:) come vanno? M'è partita una :arrow::arrow::arrow:
|
Mah.....con caldo mortale sono caldi.......è difficile che producano freddo!!!
|
dipende, se metti un vano sottosuola con Azoto liquido.. (-:
No ho molti dubbi che siano caldi, ma sono da sauna o da calura? Cambia un pochino sai.. |
Be',io posso dirti che comunque è uno stivale...e col caldo che c'è stato quest'estate sfido a non aver caldo..comunque io mi sono trovato bene,molto bene...diciamo che non hai la voglia di strapparteli via dal piede..
|
Quote:
0) maggior controllo qualità, solo 1° scelta 1) disegno della suola differente 2) rinforzo in metallo in punta avvitato con 4 vitine autofilettanti 3) marchio BMW al posto di TCX 4) circa 60/80€ in più sul prezzo (..che volendo, ci stanno pure..) Per il resto sono esattamente gli stessi stivali, prodotti da TCX !! V_ !! |
I santiago hanno anche i ganci di chiusura metallici.
Questo particolare sui tcx è in plastica e sembrerebbe deboluccio, ma in verità non mi sì è mai rotto in 3 anni che li uso |
Gli stivali che Dio comprerebbe...sono incredibili impermeabili a tutto
|
Io ho i Santiago della Bmw e il mi babbo ha i Tcx Infinity, sono tutti e due stivali oltre che quasi identici, sono alluninanti, comodissimi,impermeabili e fantasticamente traspiranti;
lui li ha fatti per primo e io per non farli proprio uguale a lui ho fatto i Santiago!!! =) |
Grazie a tutti, i miei TCX dovrebbero arrivarmi forse domani;
appena ne verrò in possesso posterò le mie impressioni..... |
che prodotto usate per pulirli/ravvivarli??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©