Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Chi lascia una RT cosa perde…ATTO secondo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=333925)

maxriccio 05-10-2011 11:21

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 6145699)
la vuoi Beppe???:lol::lol::lol:


Enzo

A Enzino, poche idee ma ... tutte confuse!!!!!!:lol::lol::lol:
Da retta, tu poi che le vendi anche, tienti l'RT;)

nico62 05-10-2011 11:30

Mi vien da pensare che forse sarebbe opportuno cambiare i cuscinetti e paraoli della coppia conica preventivamente.....adesso sono a 20000 km per l' inverno in coincidenza cambio gomme mi do fa fare.....la spesa ci può stare cosi do anche una ingrassatina...

SandWhisper 05-10-2011 12:14

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 6145721)
mettiti d'accordo con te stesso. In altra discussione ha iscritto che l'RT è una moto eccezionale, http://www.quellidellelica.com/vbfor...0&postcount=19
qui la descrivi (almeno la tua) come un cesso e la vorresti vendere.

Non per difendere Enzo che è sicuramente in grado di risponderti, ma questa non è mancanza di coerenza, anzi, nel post da te citato Enzo descrive quello che c'è di positivo nella moto, qui quello di negativo, come dire:

Ho una fidanza bellissima, alta, slanciata, intrigante, due occhi stupendi, ma ha un difetto, la dà a tutti e per questo la mollo, anche se sò che non ne troverò un'altra come lei.

Ci sono per ognuno di noi delle cose, che possono essere così importanti, che da sole possono mettere in secondo piano decine di altre positive.

Per me la moto deve rispondere ad una serie di requisiti, piacermi innanzi tutto, darmi soddisfazione, e non lasciarmi, mai a piedi, si può rompere, ma deve riportarmi a casa.
Se io con la manutenzione ordinaria, quella preventiva e il buon senso non sono in grado di prevedere questi ipotetici fermi, quella moto non fà per me.
Sembrerà utopistico, ma non è così in 40 anni da motociclista, sono sempre riuscito a tornare a casa con la moto.
Quando al mio 1150 si è rotta una valvola, sono arrivato dal concessionario ( ho fatto 60 km ) malamente ma ci sono arrivato.
Ci sono guasti che sono comprensibili, altri nò, come ci sono situazioni dove è semplice gestire un problema, altre dove è impensabile trovare una soluzione, se rimango a piedi per una causa che non doveva verificarsi, e questo mi rovina una vacanza, chiuso, quella moto è da vendere, non ci sono alternative.

Peppegsx 05-10-2011 12:26

Direi che Sandwhisper ha colto nel segno il messaggio... condivido pienamente quanto scritto e straquoto

nico62 05-10-2011 12:29

Giusto.....però evidentemente a te non è mai successo di rompere una catena di trasmissione.....guasto se vogliamo banale (pericoloso)...ma resti a piedi .....a me è successo!.....qui servirebbe un censimento sui guasti....resto dell' idea che rispetto alla quantità circolante, gli "inconvenienti" si riscontrano in pochi casi .....

Enzino62 05-10-2011 12:50

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 6145721)
mettiti d'accordo con te stesso. In altra discussione hai scritto che l'RT è una moto eccezionale, http://www.quellidellelica.com/vbfor...0&postcount=19
qui la descrivi (almeno la tua) come un cesso e la vorresti vendere.

Carissimo Enzo(permettimi il carissimo;))
Non hai sguito per niente le mie lamentele,se cosi le vuoi chiamare.
Difendo la bmw gia'da quando su altri forum(Deauville)si sparlava a casaccio su questa moto,io ancora non cè l'avevo e gia'la difendevo dicendo questo;se in giro ci sono tante RT o GS non credo che siano tutti modaioli,io ho fiducia della gente a prescindere,ed effettivamente poi avendola mi sono dato ragione.
Io mi lamento solo dell'affidabilita'e soprattutto mi incazzo conoscendo la politica bmw e i tedeschi come sono che succedano certe cose,prima bmw non era cosi...ma ripeto e lo sottolineo,moto come RT e aggiungo anche GS non cè ne',tutte le copiano perche'vogliono raggiungerle ma è impossibile.
Io non mi lamento nemmeno della parte economica,non è quella ancje perche'con le conoscenze che ho le riparazioni dei due problemi gravi avuti mi sono costate quasi zero(solo il materiale scontato del 20%),non tollero che una moto abbia cosi problemi gravi,un paraolio motore non lo rompe nemmeo una fiat dopo 20 anni di sevizio,non capisco perche'bmw faccia permettere che accadono certe cose,il cardano stessa cosa,cè qualcosa che non va'e non interviene nessuno.
Nico
Non so'se scherzi,ma io l'ho gia'pensato dopo che ieri il meccanico mi ha detto di prenderla come una manutenzione straordinaria il cambio cuscinetto cardano di controllarlo ogni tot kilometri e magari vedere se cè un ricambio compatibile fatto in modo migliore,pero'cè da prendere in seria considerazione che il metallo riscaldato piu'volte(lo dico per chi non lo sa' che bisogna riscaldare con pistola termica per mettere dentro il paraolio e cuscinetto)tende a dilatarsi e rimanere tale compromettendo quei centesimi di tolleranza che hanno le sedi,percio'dopo un 2-3 volte fatta questa operazione bisogna cambiare il cardano intero e questa è la ragione di chi continua a cambiare paraolii e contunuano a perdere.

Enzo

nico62 05-10-2011 13:10

Sede calda e cuscinetto in frizer....pensa la faccia della mia compagna quando nel frizer trovò un imbiellaggio completo:-D
Comunque non scherzo, cambio i cuscinetti in inverno, anche quelli della ruota anteriore

tukutela 05-10-2011 13:12

:rolleyes::rolleyes:

Che dite ci sara' mai un " Ispettore BMW" che ha letto, legge e leggera' ..

questo tipo di ns. incazzatura?????

Io dico di si, ma non è questo il punto...

Il Business avanti a tutto... e conviene sempre a BMW riparare le coppie coniche,

anche perchè la "moto perfetta" non deve mica essere messa sul mercato !!!!:lol:

:D

raoul72 05-10-2011 13:30

Quote:

Originariamente inviata da tukutela (Messaggio 6146621)
anche perchè la "moto perfetta" non deve mica essere messa sul mercato !!!!

Triste ma vero


Lamps!

nico62 05-10-2011 13:34

Si anche perché bmw non credo ci guadagni molto, forse la casa del cuscinetto si.......

Enzofi 05-10-2011 13:43

giusto per la cronaca, tre bmw nuove e tre carri attrezzi. la quarta ha solo due settimane e ancora nulla da segnalare. Non sono certo da posizionare nei difensori ad altranza, anzi con BMW Italia ho avuto lunghi scambi di raccomandate.
Poichè ritengo che le nostre moto siano insuperabili per il turismo a largo raggio e particolarmente in coppia ho continuato ad acquistare, pur rendendomi conto che tra un K anni novanti ed una R anni duemila c'è un abisso qualitativo.

SandWhisper 05-10-2011 13:52

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 6146428)
Giusto.....però evidentemente a te non è mai successo di rompere una catena di trasmissione.....guasto se vogliamo banale (pericoloso)...ma resti a piedi .....a me è successo!


Quarant'anni di moto con trasmissione a catena, mai rotta una catena, non perchè ho fortuna, ma una corretta manutenzione, prodotti validi, non sempre economici, ma sopratutto un costante e periodico controllo visivo hanno sempre scongiurato questo tipo di imprevisti.

Se parto per un viaggio di 10.000 km e monto una catena nuova sono sicuro al 100% di non avere questo problema, se parto con cardano BMW tagliandato sono sicuro al 100% di non avere problemi o sono sicuro al 98%

bmwfranco 05-10-2011 14:00

Anche il concorde si guasta! La sicurezza 100 in meccanica non esiste. Certo è che il cardano richiede molto meno manutenzione della catena.

nico62 05-10-2011 14:07

Vedi Sand, confermi quello che penso, tu non hai mai rotto catena, io si....è casistica, io ho una attenta e scrupolosa manutenzione dei mezzi, almeno in misura di quanto li sfrutto....questo sembra però non preservarmi dal caso che una catena mi si ruppe nonostante fosse sigillata rinforzata ingrassata alla giusta tensione e per giunta quasi nuova......succede, come succede che a volte i cuscinetti cedano prima del....????....bo non so quando deve cedere un cuscinetto, certo che un pò di manutenzione andrebbe rivolta anche a questi, specie se si usa l idropulitrice.......

zangi 05-10-2011 14:17

Esatto,anche a me mi si e rotta sul kawa...
..........Di seconda a 10mila giri.......
Ho cambiato la catena mi son tenuto la moto per altri tre anni,senza far tante storie.

nico62 05-10-2011 16:42

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 6146556)
tende a dilatarsi e rimanere tale compromettendo quei centesimi di tolleranza che hanno le sedi,percio'dopo un 2-3 volte fatta questa operazione bisogna cambiare il cardano intero e questa è la ragione di chi continua a cambiare paraolii e contunuano a perdere.

Enzo


non credo Enzo, difficilmente un paraolio perde dalla parte della sede.

Finchè di metallo si parla, difficile anche che le dilatazioni per l'escursione termica possa arrestare il sucessivo restringimento, sempre non si parli di temperature a livello di fusione....

nico62 05-10-2011 16:54

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 6146725)
giusto per la cronaca, tre bmw nuove e tre carri attrezzi. la quarta ha solo due settimane e ancora nulla da segnalare. Non sono certo da posizionare nei difensori ad altranza, anzi con BMW Italia ho avuto lunghi scambi di raccomandate.
.



scusa Enzo, non per difendere BMW ma, come fai a sostenere tale sondaggio....attenendoti a chi posta sul forum??? ne sono state vendute 72 solo nel mese di gennaio....

http://www.motoblog.it/post/28096/me...io-beverly-300

Enzofi 05-10-2011 16:59

a quale dei tanti Enzo ti riferisci ? sono io che nella mia vita ho acquistato quattro bmw nuove (in periodi successivi...) !

nico62 05-10-2011 16:59

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 6146836)
..........Di seconda a 10mila giri.......
.


heeee zangi, cosi con la rottura hai sentito un bel fuorigiri ?.....

nico62 05-10-2011 17:00

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 6147422)
a quale dei tanti Enzo ti riferisci ?


heee ...Enzo hai il quote....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©