Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Barra corta 1100 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=333923)

lucaboxer 06-12-2011 23:25

Per me conviene prendere quella del Gd, io ne avevo montato una regolabile, ma è inutile perchè se si vuole un miglioramento deve essere regolata 365.
Almeno secondo me.

lucaboxer 06-12-2011 23:26

Ovviamente volevo dire quella del 1050 Gs.

paolo chiaraluna 06-12-2011 23:50

Quote:

Originariamente inviata da lucaboxer (Messaggio 6309929)
Per me conviene prendere quella del Gd, io ne avevo montato una regolabile, ma è inutile perchè se si vuole un miglioramento deve essere regolata 365.
Almeno secondo me.

esatto.....regolabile serve a poco o niente:)

mikelepenna 08-06-2012 11:25

ciao ragazzi, ho acquistato da poco una essina, sarei interessato a montare la barra corta per migliorare la guidabilità ma mi preoccupa l'altezza sella, sono alto 1,70 m ed adesso tocco bene,quanta differenza ci sarà? é possibilen trovarne usate in zona pavese?
consigli grazie

kfabry 08-06-2012 12:09

ciao, tranquillo, toccherai bene lo stesso.

mic.box 08-06-2012 12:15

Quote:

Originariamente inviata da mikelepenna (Messaggio 6753506)
ciao ragazzi, ho acquistato da poco una essina, sarei interessato a montare la barra corta per migliorare la guidabilità ma mi preoccupa l'altezza sella, sono alto 1,70 m ed adesso tocco bene,quanta differenza ci sarà? é possibilen trovarne usate in zona pavese?
consigli grazie

Forse non sono molto indicato per rispondere perché sono 1.94...però concordo con kfabry, la differenza nell'appoggio non sarà tanta, sentirai sicuramente differenza nella guidabilità che ovviamente migliora...

kfabry 08-06-2012 13:12

certo, e quando cambierà anche gli ammortizzatori sentirà che goduria tra le curve.

mic.box 08-06-2012 16:24

Quote:

Originariamente inviata da kfabry (Messaggio 6753805)
certo, e quando cambierà anche gli ammortizzatori sentirà che goduria tra le curve.

ecco questo sarebbe il prossimo step per quanto mi riguarda...quando farò il mutuo per la casa ci butterò dentro pure gli ammo ;)

jjm 08-06-2012 17:13

360mm
 
Io aveveo sulla Esse la Barra Corta 365mm, ho montato i WP ed è stata una gran figata...ora ho una ricavata dal pieno da 360mm "cortissssima" e va ancora meglio, agilissima nel misto e non perde stabilità sul veloce (3 anni di fila al Mugello senza problemi con raschiamento cilindro Dx...); ho anche fatto viaggi con moglie e bagagli senza mai avere problemi....

Simo se monti i WP vedrai che figata....pazienta ancora qualche gg :D

kfabry 08-06-2012 21:24

Domenica smonterò tutti gli accessori, compresi gli ammortizzatori con 8000Km. 1 anno di vita, e ancora 2 anni di garanzia sono della FC Gubellini.

Quote:

Originariamente inviata da mic.box (Messaggio 6754299)
ecco questo sarebbe il prossimo step per quanto mi riguarda...quando farò il mutuo per la casa ci butterò dentro pure gli ammo ;)


kfabry 11-06-2012 23:47

Dipende che cosa vuoi fare, quando sono andato in pista avevo le ...bho. morbide medie. km. 3500, ma ancora gli ammortizzatori originali, poi ho messo le Z8, niente pista ho fatto 9500km. cioè quasi 2 stagioni.
Di cui 6500km con ammortizzatori nuovi. Mi sono trovato bene, fatto montagna e autostrada. Nessun problema anche nelle pieghe a pieno carico, l'elefantino erqa "morto". Ma il gioco li fanno gli ammortizzatori, tanto è vero che le gomme durano di più.

Quote:

Originariamente inviata da simonetof (Messaggio 6305032)
Mah, forse è un discorso di profilo. E mi tornano molte cose....confermo che secondo me le Metzeler Z8 Interact non sono adatte per la Esse, non sono usurate, hanno appena 4000 km e per il tipo di gomma sono la metà della vita. Sono fatte strane! E poi, probabilmente, la mia Mukka è un po' bassa per colpa degli ammortizzatori.....


kfabry 11-06-2012 23:50

Ciccio sono daccordo con te, ma solo se si parla della stessa barra. Se la barra è ricavata dal pieno o è regolabile, vale la pena spendere qualcosina in più. Io feci questo ragionamento.

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio (Messaggio 6309102)
non comprare modelli aftermarket perché costano più dell'originale. Se non hai fretta cerca qualche gs incidentato sul frontale e te la porti via con una trentina di euro. Qui o su ebay si trovano tra i 50 ed i 60 euro. In tedesco si dice paraleverstrebe


Umbo 13-08-2012 18:52

Ho acquistato da poco una R1100s. Vorrei sapere se la sostituzione della famigerata barra si può fare da soli in box o è meglio farla fare in officina???

simonetof 14-08-2012 12:28

Per sostituire la barra devi soltanto svitare i due bulloni lato cardano e lato cambio, togliere la barra vecchia e riavvitarli con la barra nuova. Stai attento alle rondelle e rispetta le coppie di serraggio, piuttosto leggere, 9 Nm mi sembra.....

Umbo 15-08-2012 09:27

bene. allora mi attrezzo per farlo. Poi passo dal mecca per la chiave dinamometrica e il serraggio finale.

grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©