![]() |
Ma de che... ??... va che non l'hai provata bene.. altrimenti non avresti dubbi!
A me invece per viaggiare basta il 1150.. X correre ho l'hp2... Quindi il multi sarebbe davvero una moto in +... ed obbiettivamente inutile nel mio caso. Ciò nonostante ho un brutto tarlo in testa... |
mmmmmm vabbè.. avevo del tempo libero ed ho creato questo..
http://www.quellidellelica.com/vbfor...53#post6132153 che ne pensate? |
però non avete scritto bene il perchè comprereste la multi. dalla recensione di jakkkkkk si capisce solo che ha un motore incredibile. tutto il resto? vi è sembrata agile? maneggevole? protettiva? comoda come posizione di guida?
tutte quelle mille diavolerie elettroniche non pensate che dopo la smania del primo mese di cambiare le impostazioni ad gni curva, poi si regoli su un settaggio che piu o meno vada sempre bene e si mantenga quello? l'avevo provata (male) alla presentazione. mi riservo di andarla a provare perchè mi avete incuriosito. |
Se vuoi i dettagli Fabio.. ti accontento subito.
Motore.. Strepitoso come potenza.. ma ai bassi non riesce ad eguagliare l'elasticità del ns bmw! Telaio.. ottimo, rigido al punto giusto, rende la moto maneggevole e leggera (sembra una bicicletta rispetto alle ns). Freni (anteriori).. grandiosi... abs che entra al momento giusto e senza troppa invadenza, modulabili, potenti.. ti consentono davvero di staccare 1000 km + inlà di quanto non faremmo normalmente. Freno (posteriore).. scarso.. sentire che funzioni devi schiacciarlo con una pressa idraulica.. Infatti, se dovessi comprarla, dovrei assolutamente inventarmi qualcosa x farlo frenare di +! Sospensioni ottime su strada.. probabilmente per una guida anche in pista andrebbero toccate le forche anteriori.. mi piacerebbero un pò + dure e progressive.. Elettronica valida in generale.. Secondo me del controllo trazione si potrebbe fare a meno.. settato su valori medi entrava in continuazione e non non mi consentiva di guidare come piace a me.. Come dicevi tu.. secondo me dopo poco la moto la si tiene in versione turing, senza controllo trazione, sospensioni regolate a piacere e tanti saluti a tutto il resto.. è come con i suv.. chi li compra mica ci va a fare fuoristrada.. ma piace l'idea di poter fare se ce ne fosse bisogno.. OSSIA MAI! A me questa prova mi ha fatto riscoprire tanti piccoli piaceri che offre la mia e che ormai davo x scontati dopo tanti anni di bmw. Ma mentre prima pensavo che il gs fosse il punto di riferimento ora mi son accorto che non è così.. anzi.. Soprattutto di motore c'è ancora tanto da lavorare se solo volessero. Se dovessi prendere una moto nuova ora, e non ne avessi altre, Ducati sarebbe la mia scelta.. consapevole che il gs è una gran moto. X come stanno le cose nella realtà, il ducati potrebbe solo affiancare la mia (che è un 25esimo anniversario).. ma non sostituirla! |
Quote:
per me e per il mio modo di vivere la moto, ovviamente. ... ah, sì, c'era anche un dettaglio: dopo tre/quattro anni, con 50/60000 km chi se la sarebbe presa e a quanto? |
Se vuoi i dettagli Fabio.. ti accontento subito.
perfetto, grazie. proprio quello che volevo leggere. bè passare dai tuoi 85(?) cavalli ai 150 della multistrada....ci credo che vi ha affascinato il motore. se avevi una hp2 sport magari tutta questa differenza non la sentivi. deve essere una gran moto senza dubbi. grazie |
La moto deve emozionarti.Ho provato per la settima volta il GS 1200 e dopo averla provata nessuna voglia di cambiare la mia, ho provato la Stelvio e qualcosa in me e' scattao,ho provato la Multi e stanotte non ho chiuso occhio, poi le seghe mentali di quando la cambiero'non ho nessuna voglia di farmele anche perche andando da tre concessionari diversi tutti e tre sono concordi nel dire che preferiscono ritirare il 1150 perche' e' una delle ultime BMW.
|
Quote:
A me il GS normale è piaciuto molto, anche se in una prova di una mezzoretta appena; l'ho trovato molto "familiare" come guida e facile alla piega. |
dai raga, non mi va di leggere tutto.
la prendete o no? |
Quote:
Ti assicuro che andandoci sembrano avere quasi la stessa spinta.. non si nota una grandissima differenza.. Se invece guardi il contakm capisci quanto grande sia DUCATI!!.. l'ho impennata in terza e tenuta su fino alla quarta piena.. ti assicuro che quando ho guardato il contakm ero terrorizzato.. ho mollato il gas ed ho iniziato a frenare pensando a quanto poco ci vuole a farsi male.. Se vuoi ti dico in mp la velocità segnata dal contakm. Non posso pubblicarla qui xchè non ho voglia di moralismi vari ed eventuali!;):lol::lol: Insomma.. in sostanza se la provi pensi a quanto forte vada.. Se guardi il contakm pensi ci sia un errore xchè segna almeno 50km orari in + di quanto tu creda di viaggiare.. |
Quote:
|
Ahhhh, ok.
Tutto regolare |
Quote:
.....si una delle ultime che ti valutano poco.....ma va la :lol: |
Beh ti posso dire che un mio amico con GSA 2007 ha avuto la mia stessa valutazione sia Ducati che KTM per avere una valutazione congrua ha comperato una Roket 3.
|
Ragazzi.. le valutano davvero bene le sn bmw!.. Poi ovviamente non fanno sconti sul nuovo.
Ma dei ns 1150 adv ci danno parecchio! In proporzione molto di + di quel che ci darebbero x un 1200 gs. |
Quote:
|
Per il freno dietro cambiano la pompa e i tubi....a me li hanno cambiati ed è migliorata, non ancora eccezionale ma credo che con delle pastiglie un pò più performanti dovrebbe essere a posto.
ED |
lasciate perdere, moto impersonale e noiosa...
|
eh si concordo...
PS: ciuupa, per tua informazione il tachimetro della MTS è starato di circa il 5%, ciò significa che quando eri in terza piena a ruota alta, non eri a 180 ma solo a 171 km/h :lol: |
commento le maggiori evidenze
- il freno posteriore anche se te lo sostituiscono (come il mio) continua a essere solo di accompagnamento. ma ducato lo dichiara "noi facciamo moto sportive". per me che ne faccio un uso turistico è un po' una forzatura, va detto che c'è l'anteriore che... - freno anteriore: pazzesco, secondo me anche troppo, tanto da risultare un po' troppo invadente quando hai lo zainetto dietro. da solo ti permette grandi cose grandi correzioni last second - 150cv: sono 140, i 150 sono quelli del mktg - i riding modes o setting: non è vero che dopo un p' la si lascia sul singolo. io ne uso almeno 3 ad ogni uscita che faccio. trasferimento e autostrada: touring curve sportive: sport curve tornanti: urban o enduro... perché o sei un manico che riesce a intraversarla e quindi il tornante lo fai di seconda o , di prima, ai 140cv, fai le acrobazie per quanto scalcia.. quindi l'unica in quel caso è passare alla modalità 100cv (urban e enduro appunto) - leggerezza e agilità: non paragonabile. una bicicletta anche da ferma. ps: concludo dicendo che sapevo di aver fatto una cagata a vendere il GS e ci avrei messo su le palle che sarebbe diventato un must. devo sbrigarmi a riprenderne uno, 1150, e metterlo sotto al telo in garage.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©