![]() |
http://img842.imageshack.us/img842/7...0168rid800.jpg
io sono alto 1,92 e tanto costretta non mi è parsa. e la sella era nella posizione più bassa. |
sei sempre così altezzoso quando vai in moto? :lol:
|
Quote:
Come motore poi, considerando che l'F800 è sul mercato dal 2008 mentre l'XC è nuova nuova e pur avendo 10cv in più, non ha nessun tipo di prestazione (intese globalmente) tanto migliore del GS... Per questi motivi penso che sia una brutta copia, perchè pur avendola fatta nuova quest'anno non ha quasi nulla di meglio del GS... e per alcuni aspetti è pure inferiore. Poi i gusti son personali, e ci mancherebbe che a tutti piacesse la stessa moto..:arrow: |
aridomando: l'hai guidata?
|
Quote:
Peccato che A non sia uguale a B. |
Quote:
Preferisco la XC, ma va molto bene anche la standard. In estrema sintesi: moto ottima, equilibrata, dotata di un grandissimo motore e anche comoda (decisamente più della F800GS), sia per la protezione aerodinamica (almeno per me che sono 1,78 va benissimo il cupolino standard) che per la sella e il molleggio, soprattutto sulla XC, che ha sospensioni più scorrevoli. Io la prenderei al volo. |
Grazie @Wotan
Allora.... intanto grazie a tutti per le risposte (tranne a @Tricheco che come al solito fa il copia e incolla del suo "originalissimo" e utilissimo a me nun me pias ;) :mad: :mad: :mad: ) Avendola provata posso dire che a livello di spazio per me è molto confortevole. Ora ho una F800R, ma prima avevo un V-Strom. Devo dire che la posizione di guida è comoda e naturale, per nulla affaticante. Anni luce meglio della mia F (ma questo è ovvio, visto il tipo di moto diversa). Il motore scalda moltissimo, questo l'ho notato anch'io. In inverno può essere pure piacevole, ma in estate............ :mad: I freni non sono molto comunicativi, però da li a dire che non frena ce ne corre.... almeno per quel poco che ho visto.... Il motore è fantastico. Potente e con un'elasticità che il mio bicilindrico si sogna la notte...... Il 3 clindri Thriumph è un vero capolavoro! :!: La protezione, con il parabrezza alto, ovviamente non può essere totale, data la mia altezza, però è più che sufficiente e permette di guidare anche col freddo senza che ti cada la testa per terra.... ;) Per le gomme c'è poca scelta, è vero... ma le Pirelli Scorpion Trail sono ottime coperture, per cui non è un problema che mi pongo Non sò se ha problemi, dovrò verificare nel forum dedicato. Per il resto la trovo molto equilibrata e bella. Avevo pensato di provare anche la Crossrunner ma, a parte che costa 2000 Euro in più (e non sò quanto "li valga", rispetto alla Tiger), mi sembra molto sgraziata come linea e poi credo che in due non ci sia paragone in quanto a comodità! Magari avrà un motore anchè più sportivo, ma nel complesso, considerando un utilizzo veramente a 360°, non mi convince appieno.... per quanto oggi come oggi siano proprio queste due moto a contendersi il primato delle cosiddette CROSSOVER |
Quote:
Cmq sia si, l'ho provata. Purtroppo per poco tempo e non mi è proprio piaciuta...impostazione in sella, sensazione nel condurla, strano approccio in curva. Il motore non mi piace come suona, ha si tiro ma non qlcs di così diverso dal GS. Oltre ad averla provata, cmq, ho cercato di informarmi leggendo i vari pareri (molto più tecnici dei miei) da giornali, forum e siti...e parere abbastanza diffuso è che in off (parlo dell'XC) non sia un granche. Come prove poi non emerge la differenza di quei 10cv in più... e ripeto, ciò che mi ha fatto rimanere così, sta nel fatto che è una moto lanciata nuova quest'anno che va al max uguale (peggio in off) rispetto ad una che è sul mercato dal 2008, oltre a ricalcarne le linee in modo abbastanza evidente... |
Anche la Crossrunner va veramente molto bene (se ti serve, qui c'è la mia prova), ma concordo che il prezzo è alto.
E' una moto diversa dalla Tiger, molto più stradale, più precisa e reattiva. |
Quote:
Ci vuole coraggio per dire una cosa del genere, eh...... |
@Wotan, avendole provate entrambe e tralasciando il parere estetico, che è sempre del tutto soggettivo, considerando l'utilizzo generalizzato che ne farei, dalla città al casa-lavoro, dall'extraurbano a qualche gitarella in 2, considerando anche la mia altezza nonchè la schifezza delle nostre strade di Roma e dintorni..... tu cosa prenderesti?
|
Penso anch'io la Tiger.
Però la Crossrunner ha uno dei motori più fantastici che esistano, perfino migliore del tre cilindri. E poi è una Honda, affidabile e per giunta collaudatissima, visto che meccanicamente è pari pari alla VFR. |
Bella la Tiger 800.
Per me faresti un ottimo acquisto! |
Quote:
peggiore poi........ mah..... a che livelli? mi sembrano discorsi presi pari pari dalle riviste solo per dirne male. sul discorso prestazioni, io invece dico: ormai tutte queste moto hanno prestazioni anche troppo elevate. infatti la triumph NON ha cercato prestazioni pure, ma fluidità di marcia, cosa perfettamente riuscita. freni: ragioniamoci un attimo: sono moto alte, i trasferimenti di carico sono importanti, i freni vengono fatti apposta poco aggressivi all'inizio. lasciamo perdere i discorsi delle riviste. vogliamo dei freni stile streetfighter che come sfiori la leva fai uno stoppie? meglio morbidi su moto come queste. se ogni nuovo modello che esce dovesse avere prestazioni superiori agli altri, avremmo oramai moto da 300 cv e velocità di 400km/h . sul fatto che ha strano l'approccio in curva, io invece ( l'ho avuta per un week end) l'ho trovata guidabilissima, facile da condurre, intuitiva. anzi mi incitava ad andare troppo forte........... comodità: un'altro pianeta rispetto al gs 800. sia per la sella, sia per le vibrazioni, sia per la protezione aerodinamica p.s: ho provato anche la gs 800......... |
confermate la mia scelta sul Tiger, quindi........
anche Paolone, che ha la Multi (la mia moto ideale), mi indica che farei un ottimo acquisto. Sembra che la strada sia quella giusta..... P.S. L'osservazione di PacPeter è appropriata. Non faccio off, anche perchè altrimenti avrei parlato della XC L'unico domanda che mi faccio è sulla scelta della Thriumph di mettere un 150/17 al posteriore e un 100/19 all'anteriore........ Sulla stradale avrei visto meglio un 160/17 dietro e un 120/17 davanti, per avere un'impronta a terra migliore e quindi una frenata migliore oltre ad una reattività diversa.... Che ne pensate? @Wotan.... ho letto attentamente le tue prove, sia della Honda Crossrunner che della Tiger. Come giudichi la tendenza della gomma posteriore (Scorpion Trail) a scodare seppure la moto da te provata aveva già 2000 Km ? |
La pensiamo diversamente, io nn ho avuto una impressione positiva da questa moto, e penso che potevano sforzarsi di fare qlcs di innovativo, sopratutto come linee..
Ovviamente i gusti son personali e io ho detto il mio parere su questa moto. E un parere opposto a quello di altri utenti del forum, e spazia su ambiti (vedi off) che io personalmente ritengo importanti per una moto che viene venduta come enduro (vedi cerchio da 21) e che poi proprio nell'enduro non eccelle... Triumph ha visto una possibilità di vendita (il settore delle enduro stradali) e giustamente ha prodotto un mezzo con tali caratteristiche...gli è uscita la XC800...a mio parere troppo scopiazzata dal GS, potevano fare uno sforzo in più, fine. |
@Carl...... scusa se insisto eh....... ma a me la XC non interessa. Il thread verte sulla Tiger stradale. Che non ti piace si è capito. Che non apprezzi l'XC pure. Peccato che non siano pareri "propriamente" interessanti rispetto al titolo del thread
|
Quote:
|
Quote:
l'indirizzo, wotan. Quote:
purtroppo la mascella mussoliniana con quel piccolo dimagrimento che sto avendo non rende più come prima, quindi devo cambiare leggermente espressione, sempre comunque tra dandismo tardo vittoriano ed s.s. |
@highline76
cmq...fossi in te aspetterei un po'... almeno fino a dicembre...(dopo i vari saloni) è possibile che ci siano altre novita' in questo segmento...ad esempio.. sia da kawasaki (maxi versys?) e da yamaha (con nuovo tdm??) .. è un segmento in cui tutte le case stanno riniziando a metterci mano con delle novita'...alcune davvero interessanti.. e la tiger 800 e' una di queste ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©