![]() |
Quote:
|
In effetti, Sgomma, un certo odore si sentiva dall'inizio, pensavo fossero i vicini con il barbecue, ma ora se lo senti anche tu...
|
Quote:
Sgomma, mi ero dimenticato di risponderti nel tuo precedente intervento in relazione alla tua curiosità se io ho posseduto o possiedo una LT ma visto che lo avevi saltato a piè pari non gli ho dato molto peso sorry. Ti rispondo adesso :) Non ho avuto e non possiedo una LT ma non nego che per quelli della mia generazione sia stata un riferimento costante :) (K 1000 LT) la si vedeva per quelli che amavano i lunghi viaggi un po come si guarderebbe ad una Ferrari oppure ad una Lamborghini per quelli che amano le auto sportive, qualcosa di bello ma al tempo stesso piuttosto irraggiungibile. Un Saluto |
AndreaBikers
Mi preoccupa sempre di più sta cosa della puzza di bruciato, a dire il vero ne comicio a sentire un anche io :lol: sarà un'illusione "ottica"? |
e si vede che s'è bruciata l'esca!
|
Noo Brufolo :) io alludevo agli ultimi due intrventi poco sopra :( che non portono a molto purtroppo. Completamente fuori tema e di vena polemica se rimangono così come sembrano presentarsi, mi auguro di sbagliarmi e di aver male interpretato :)
un saluto Umberto |
Il consumo .... su di una moto... ma dai... è il godimento che ti deve far dimenticare i 10km. in meno con un pieno confronto ad un'altra...
Oltre 400 kilometri con un pieno si fanno quasi sempre dipende solo dalla manetta e consumo la Kgt di più confronto all'rt solo in autostrada....ma anche perchè NON si riesce mai a stare sotto i 150 kmh.... almeno io non ci riesco mi viene da dormire... |
@ Luc.....
Il discorso sul consumo è molto collaterale rispetto al tema del Thread della scelta del modello di moto :) ed è la cosa che mi preoccupa di meno, avendolo messo in preventivo per il fatto che mi sposto per lavoro. Quello che mi sarebbe piaciuto e sottolineo mi sarebbe piaciuto di più sarebbe stato un serbatoio più capiente in modo da non dover ricorrere a rifornimenti troppo frequenti. Per la godibilità della moto daccordissimo con te :) un Saluto |
Quote:
500 mi sembra una roba spaziale, a momenti nemmeno in macchina riesco a farli! :) |
[QUOTE=Umberto Pantani;6118307]
Detto ciò la compro lo stesso pur non essendo la moto dei miei sogni. Talvolta nella vita bisogna accettare dei compromessi :):):) Non sò perchè ( o meglio lo sò ma non mi va di perdermi in spiegazioni e morali ) ma trovo questa tua conclusione alquanto sgradevole. Mi verrebbe da risponderti come direbbe il Grande Capo della tribù Cherokee Estiqaatsi !! Scusa se ti va me la togli una curiosità ? Ma come fai a comprare un K GTL "full full" senza iva ? |
Ciao Sim2,
In effetti, accetto la tua osservazione, avrei dovuto anticipare le tre emoticon un po prima per far intendere la mia (per me) palese intenzione "provocatoria" :) Mi dispiace che ti sia sembrato sgradevole, non era mia intenzione veramente (a volte mi prendo in giro da solo :) per convincermi delle mie scelte :) ) ed in effetti non cercavo come risposta un "estiquaatsi" ma argomentazioni per giustificare delle scelte tra i due modelli menzionati nel thread :) Per l'altra curiosità sull'IVA in sostanza basta non risiedere in Europa ma esserci solo domiciliato. Un Saluto Umberto |
Io vengo da 2 rt con 120.000 km. in 2 anni ed ora posseggo la Kgt... ho tenuto e tengo su questa la sella nella posizione alta.. e sempre con esa 1 casco e valige quando sono solo e 2 caschi quando viaggio in due ... indipendentemente dai bagagli al seguito.
Toccavo meglio a terra sull'Rt che sulla Gt... e la posizione delle gambe sull'Rt era più distesa che sulla Gt, di questo ne patisco un pochino per un problema fisico che ho da 15 anni avendo l'anca a destra "colpa di un incidente in moto a 17 anni" con una limitazione quasi del 90% in movimento di compressione verso il bacino... Consigliarti un'Rt al posto di una Gt... NON saprei sono due GRANDI MOTO... l'ultima oltre ad essere più sportiva ti dà sensazioni di guida "grazie al motore" che sull'Rt NON provi... ma nello stesso tempo NON stanca di più... ti arriva più aria sulle braccia e sulle mani... ma credo sia il bello della moto anche le Gran turismo... a meno che ne arrivi troppa e a lungo andare stanchi... ma così NON è.... devi valutare tu le tue esigenze... in mezzo al traffico le usi entrambe bene... al semaforo, nelle manovre la GT comporta più attenzione perchè se fai tanto a spostarla "da ferma" su di un lato... è facile appoggiarla... il peso lo senti .... ma appena ti muovi sembra di galleggiare hanno fatto uno studio sul baricentro e sui pesi che STUPISCE CHIUNQUE.... Sono sicuro di averti creato ancora più dubbi...ma sono le verità di chi le ha usate per bene... sulla Gt sono a 22.000 kilometri e ogni volta che la spengo mi piange il cuore... Difetti... il cambio è rumoroso e potevano fare di meglio... anche i giochi cardano potevano forse essere curati di più su di una moto di questo livello ma appena la metti tra le curve ti passano di mente tutte queste cose e si comincia a godere...;) |
Quote:
E' inutile fare troppi ragionamenti razionali... per prendere certe decisioni! :eek: E poi la KGT è ... il miglior tappeto volante a due ruote che tu possa mai cavalcare! :-o E per il "krrrrklack" del cambio quando inserisci la prima da fermo? :mad: Beh, io metto la prima con la moto ancora leggermente in movimento e la cambiata manco la senti :cool: Il cardano si fa lievemente sentire negli apri e chiudi repentini? :-o E lei ke parla :eek: e ti dice che sta lavorando per te! :lol: Umby, quanto vorrei fare tutti i tuoi kilometri per andare al lavoro :-p:lol::-p |
@ Luc.....
Grazie veramente per aver riportato la tua esperienza e le tue impressioni :) una curiosità anzi due :) - Quanto è la tua statura? - Quando dici "l'appoggi" intendi a terra? Ciao Umberto @ WWWally :lol: forse si hai ragione a parte le mie :arrow::arrow::arrow: varie :) In realtà penso all GTL perchè alla signora piace la poltroncina :) Un Saluto Umberto |
io sono alto 1.86 e intendevo i piedi a terra ;);)
|
@ Luc.....
Grazie per le precisazioni :) Non Mi hai confuso di più ... solo che ora le voglio tutte e tre :lol: :D:D:D Ciao :) |
|
Consuma troppo :mad::mad::mad:
|
Ciao Umberto,
dai un'occhiata a questo articolo http://www.motorbox.com/moto/moto-vi...per-8-cilindri Si tratta di una prova (percorsi circa 2.300 km.) svolta da professionisti per testare la K1600GTL, e nella circostanza mamma BMW ha voluto che fosse della partita anche una R1200RT (considerato che fino a prova contraria - come appunto dicono loro - rappresenta la storia e l'icona del turismo BMW). Il resoconto è davvero interessante se non addirittura sorprendente. Un cordiale saluto, Donato |
Umberto Pantani:
Se vuoi una moto che possa portare " sempre ", compera la RT senza nemmeno pensarci..., consiglio da amico. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©