![]() |
Quote:
Mah cancello... forse è vero per le touring pre 2009 però, credimi, il nuovo telaio ha regalato una ciclistica solida che, con un po' di malizia, si guida fra le curve ed i tornanti con gran piacere. Cerco che avere 180 kg sotto il sedere ed averne 450 è diverso però non ho mai avuto difficoltà a farla girare (se non il giorno stesso in cui l'ho comprata che facevo le rotonde con un principiante :)) |
ai cavalli ed alla velocità rinuncio senza traumi.
Il problema è rinunciare alla piega... la moto va provata, però un giorno non basta per capire questo |
Quote:
Anzi, dealer che fa più :cool: |
Quote:
|
Scherzi a parte, se vai da n°1 e ti fai vedere interessato riesci a fartela lasciare per tutto il we ( a me era capitato con la buell che poi non presi),
Ps. quando sarò vecchio e più rimbambito ne prenderò una pure io...mi fa un sacco di sangue...:eek: Ps 2 l'altra sera mi hai deluso il Monk :( gli è anche venuta la lacrimuccia e ho dovuto portarlo in off sabato :lol::lol: |
hahah hai ragione, sono una sòla! :(
Povero moncuccio... a tempo debito saprò spiegare la mia diserzione... senti maaa... mentre aspetti di diventare vecchio, non è che eventualmente mi presti l'avatar di Ponciarello? sai che con la HD Sg andrebbe a pennello? haha |
Quote:
|
Ho sempre amato alla follia la Street Glide, però dopo averla avuta per qualche giorno, ho iniziato ad amarla di meno. Bella, comoda, emozionante però scalda da morire. Ricordo che ero in coda al Circeo - con quella moto stai in coda come in macchina - e di aver sofferto il caldo in maniera assurda. Un calore pazzesco proveniente dal motore: pensavo di avere le palle davanti al camino di casa!
Per il resto ottima moto, ovviamente con i limiti del suo peso. Molto bello viaggiare con lo stereo acceso che, fino a velocità codice, si sente abbastanza bene! |
La mia (personale) esperienza: io andai a provare l'Electra Glide.... (che è praticamente la stessa moto) Devo dire che rimasi mooooooooolto deluso..... :( mi sono ripromesso di provare Fat Boy e Dyna Wide.... anche se ancora il mondo custom non me lo sento mio! :-o
Difficile poterti dare un consiglio in merito. Devi provare e saprai cosa fare... le mie sensazioni, come quelle di chiunque altro, non è assolutamente detto che corrispondano alle tue sensazioni. Magari è la tua moto! :) |
IMHO è l'HD più bella!!!
Sulla bellezza non si discute.... Quote:
A parte gli scherzi, se attualmente è la moto che più ti fa sognare... perchè non prenderla!!! La prova che farai sarà la prova della verità... porterà consiglio!!! |
Ho avuto 2 BMW 1150 (GS e RT).
Poi la folgorazione per le HD, in verità non prprio folgorazione in quanto mi sono sempre piaciute. Concordo con quanto detto in precedenza soprattutto da chi voleva passare per detrattore: sono moto che ami o odi e sono un mondo totalmente a parte. Necessitano di una loro filosofia e sono appunto meditative. Dopo un Dyna sono passato ad un RoadKing: ne sono innamorato. Credo che qualcuno in questo forum abbia dato una definizione imbattibile sulla differenza tra mondo Harley e "resto del mondo": Le altre moto ti diverti a guidarle, con le HArley ti diverti a starci sopra". E' verissimo sul RoadKing mi gusto ogni cm di strada riguardandomi (ltre alla strada per non scrociarmi :lol:) ogni singola cromatura e rifinitura e gustandomi le vibrazioni. La ciclistica è sana e divertente, ovvio se la si porta ai suoi ritmi. Cosa non mi piace di queste moto: beh i prezzi; avere sootto il culo più di 20K fischi a meno che tu non sia un possidente limita molto l'utilizzo del mezzo soprattutto nell'uso quotidiano: prova un po' a lasciarla parcheggiata davanti che so' alla palestra e dimmi come ti puoi sentire fino a quando non la vai a ripendere :lol::lol:. Anche i costi di gestione che come qui in BMW sono gonfiati dai soliti conce italici. Per il resto, la cosa che mi preoccupa di più sono i toni trionfalistici dei possessori che si vantano di avero percorso i fatidici 100K Km senza "grossi interventi": e ci mancherebbe altro, con un motore 1600 cc col quale raramente superi i 150 km/h; insomma se sull'affidabilità credo siamo ormai a livelli non dico jap ma almeno teutonici sulla longevità non ho ancora fugato i miei dubbi ;) |
ho un amico che ce l'ha, viaggiamo spesso insieme e l'ho anche provata (io ho avuto, prima di bmw, tre HD diverse)
frenata ok, l'abs fa il suo dovere ottima guidabilità, telaio migliorato tantissimo, ma nel misto stretto è comunque inmpegnativa, cosi' come nel traffico qualche difetto qua e la può capitare, viti che si smollano, supporti marmitte che ballano cosucce da poco se comparate ai problemi delle bmw di ultima generazione io l'ho trovata un pelo meno comoda del mio GS ed ESTREMAMENTE PIU' CALDA, direi insopportabile sopratutto, ovviamente, d'estate |
x me, dato che molto probabilmente qualsiasi moto non sarà per la vita, perchè non ammazzare la :arrow:? Solo se fosse una scelta definitiva capirei tutta questa cautela (neanche quando si sceglie la propria donna per la vita ci si pongono tutti questi dubbi)
|
Tranquillo, non avrai bisogno di consigli ....se la provi la...eviti!!!!
|
Se puoi permettertela che aspetti?:eek: L'unico vero dfetto della street glide è il prezzo;):D
|
Quote:
|
Street glide, una scimmia che mi perseguita da anni......Avendo posseduto varie Buell ed essendo il conce harley un vecchio compagno di liceo, ho passato interi pomeriggi a guardarla, la scimmia saliva a livelli da tso e mi dicevo: domani la compro......ma, si c'è un ma, ci salivo sopra la provavo e ......niente non sono mai riuscito a portarmela a casa. Pesante, scaldante, non frenante, non prestante, non piegante.
Ma la scimmia sta salendo di nuovo, è veramente molto bella, vedremo..... |
Io ce l'ho da quasi un anno, prima ho avuto la 883, una fetecchia, poi la FatBoy low che ottima in citta, sulle distanze e' stancaante e con i contralberi non si puo' andare praticamente piu di 70 miglia ne scendere sotto le 45..... La SG, fa parte della famiglia TOURING, cioe, ci si fa del turismo ed effettivamente e' facile andare oltre velocita' codice senza accorgersene, una gigata, oltre alla radio, e' il cruise control, ho lo stage 1 con marmitte rine hart che fanno galoppare veramente il motore 103" ma da voi credo non le permettono :(
Unico piccolo inconveniente si era allentano, giorni fa, il collettore cil anteriore, prontamente risolto con visita volante dal conce.... http://vimeo.com/17128249 Notare il parabrezza, NON e' l'originale HD, con quel tipo si risolvono i problemi dell'originale... E' pesante, a maneggiarla da fermo, i quintali ci sono tutti, ma in movimento e' una farfalla :) Scaldare? Scalda, ma molto meno del Fat Boy, e per me Frena molto piu' del Fat Boy e in piu' ha L'ABS che mi ha evitato di centrare un auto :) |
Ti dice qualcosa il mio nickname ? :confused:
Per 12 anni in sella ad una Electra Glide Standard e un Ultra, che è poi una Street Glide con il baulone e gli ammortizzatori più alti. Venduta 15 giorni fà per una RT, consiglio ? Valuta il tipo di uso che ne vorrai fare, è imponente e pesante da usare quando la muovi da ferma, scalda d'estate e quando cammini sotto i 60km/h, tanto da sentirti scottare le cosce....:cwm21: Non devi guidarla con la fretta, non ha nemmeno la metà della ciclistica e frenata di una BMW e se le chiedi troppo tira fuori subito i suoi difetti. Il giorno che la noleggerai per un giro serio, provala sui tornanti di montagna, e poi in mezzo al traffico. Io mi ricomprerò prima o poi una HD, ma un Dyna o un piccolo sportster, più maneggievoli e non adatti per viaggiare come piace a me. |
" Ho avuto anche la Goldwing (durata 2 mesi) quella si che è una moto che passa, una moto che non emoziona, una moto che non ti fa mai mediare tra quello che cerchi di farle fare e la strada, una moto dalle poche emozioni, dalla troppa perfezione insomma, una moto che fa tutto bene ma che non scalda il cuore (sempre imho)."
Mentre Hd ti scalda quacos'altro... Se la moto è un giocattolo, Hd è il più bello, ma per giocarci, per viaggiare ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©