Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   stelvio 1200 o gs 1200 ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=332693)

Weiss 20-09-2011 17:20

Sia chiaro: potendomelo permettere me ne comprerei molte perchè molte sono quelle che mi piacciono! Ma preferisco far avanzare il kmetraggio e vivere tanta vita con la mia cocca! :eek:

CAINO 20-09-2011 17:25

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 6106161)
Caino... tirando fuori 4500 euro ogni 2 anni nel giro di 8 anni hai speso 18.000 euro. :-o


Mi arrendo, non vuoi capire che percorrendo 20/25000 Km./anno la moto dopo 8 anni ne ha 200000 di Km.; solo le sospensioni ...

Buona strada da Caino

noiseiskinky 20-09-2011 17:28

Quote:

Originariamente inviata da CAINO (Messaggio 6106029)
In due anni non fai interventi "pesanti", solo 3/4 tagliandi; es. non cambi le piastrine dei freni etc...

Ma a parte questo, contrariamente se invece la tieni a lungo avrai una moto invendibile anche come permuta al conce; Bmw infatti non gradisce moto con più di 5 anni e con percorenza superiore a 70000 Km. (sono i limiti imposti dalla casa madre per la garanzia Stilnuovo).

Quindi dopo soli 3/4 anni avresti una moto difficile da piazzare con un mercato che pullula di moto di egual periodo ma con pochi Km.

Se invece ti ostini a tenerla sino alla fine ... beh inizia a mettere da parte dei gran soldi perche dopo 8/9 anni dovrai ricomprare la moto nuova con la tua dal valore residuo pressochè pari a zero.

Chi comprerebbe una moto con oltre 150000 Km. ?

Diverso il discorso per le obso ovviamente.

Caino

molte moto necessitano dei regolari tagliandi per gran parte della loro vita a meno di casini particolari

le pastiglie freno, come le gomme, a parer mio, essendo elementi fondamentali per la sicurezza della moto io le cambio con una certa regolarita' senza aspettare di rivendere la moto

e' evidentemente un approccio diverso alla propria passione: dal momento che sono disposto a sborsare oltre 12.000 euro per un oggetto che soddisfa il mio ego essenzialmente (in tutte le sue manifestazioni, dalla voglia di arrivare a Ulan Bathar a quella di passare per il viale e fermarmi la bar) credo che molte valutazioni d'ordine economico vadano a farsi benedire, e il concetto di rivendibilita' sia una giustificazione per calmare i propri sensi di colpa (o quelli che uno intravede nello sguardo fulminante del proprio partner): un'idagine di Motociclismo mettendo a confronto i prezzi dell'usato di GS e Stelvio ha mostrato che c'e' si una differenza di alcuni punti percentuali nelle svalutazione, ma a fronte di somme complessive ben diverse alla fine la svalutazione percentuale e' un placebo. Un po' come le perdite e i guadagni percentuali in borsa.

su un orizzonte temporale di 6-8 anni il discorso vale ancora di piu', magari dovremmo calcolare gli effetti inflazionistici.

Pero' ripeto credo siano discorsi che uno fa con le proprie tasche e la propria passione. Ma trovo un pochetto perverso il meccanismo del leasing a vita e del legame a una casa con la sensazione di aver fatto chissa' quale affare. l'unico modo di risparmiare e' non comprarla e fermarsi ad ammirare i cataloghi.

fastfreddy 20-09-2011 17:41

Quote:

Originariamente inviata da noiseiskinky (Messaggio 6106195)
l'unico modo di risparmiare e' non comprarla e fermarsi ad ammirare i cataloghi.

il massimo sarebbe convincere la gente a pagare al solo pensiero di comprare una GS ...il problema è che non so a quanto mi rientreranno il pensiero fa due anni :lol:

Dogwalker 20-09-2011 18:31

Quote:

Originariamente inviata da CAINO (Messaggio 6106045)
Dopo 6 anni con una moto da oltre 120000 Km. vai a ricomprarne una nuova uguale e vedi quanto sarà la differenza;

Uso le tue cifre.
4500 Euro ogni 2 anni sono 13500 Euro in sei anni. La Stelvio la ricompri nuova e la vecchia la regali, o la usi come soprammobile, o quello che vuoi.

DogW

noiseiskinky 20-09-2011 18:43

Quote:

Originariamente inviata da Dogwalker (Messaggio 6106393)
Uso le tue cifre.
4500 Euro ogni 2 anni sono 13500 Euro in sei anni. La Stelvio la ricompri nuova e la vecchia la regali, o la usi come soprammobile, o quello che vuoi.

DogW

credo che la differenza di "approccio" stia nello spenderne 4500 ogni 2 anni anzich'e 13500 in una botta sola ogni 6

fastfreddy 20-09-2011 19:09

spendere poco e spesso è molto più allettante ;) ...e comunque BMW può permettersi di finanziare in modo competitivo quello che vende ...anch'io alla fine ho sempre utilizzato il Financial Services visto che costava meno delle banche (certo, non sempre ma in base alle varie campagne in corso)

Weiss 20-09-2011 19:18

Quote:

Originariamente inviata da CAINO (Messaggio 6106188)
Mi arrendo, non vuoi capire che percorrendo 20/25000 Km./anno la moto dopo 8 anni ne ha 200000 di Km.; solo le sospensioni ...

Buona strada da Caino

sì capisco, non ti arrabbiare! :-o

Abbiamo solo 2 diversi modi di vedere la cosa tutto qui!

p.s.: un paio di ohlins vengono sui 1700 euro circa.... sono revisionabili.... ogni "X" km magari li sistemi ;)

Dai non te la prendere! Non devi rinunciare a niente! :) Abbiamo solo 2 modi diversi di vedere questo genere di cose! Nessuno sbaglia o ha ragione! Per me non ha molto senso il tuo punto di vista e per te non ha senso il mio! Nessun problema! :) PEACE & LOVE! ;) :lol: :)

Weiss 20-09-2011 19:22

Quote:

Originariamente inviata da Dogwalker (Messaggio 6106393)
Uso le tue cifre.
4500 Euro ogni 2 anni sono 13500 Euro in sei anni. La Stelvio la ricompri nuova e la vecchia la regali, o la usi come soprammobile, o quello che vuoi.

DogW

:!: quello che intendo io :-o eppure non mi sembra così complicato :scratch:

ReverendoSventura 20-09-2011 19:35

Anche io ho ordinato la nuova NTX (che pero mi faro arrivare a gennaio :mad: )
al posto di un k SPORT.
Non vedo l'ora mi sono letteralmente innamorato di quella moto :eek: :eek: .
Mi sa che se continua cosi tra poco saremo www.quellidelpompone.com :confused:

Franz64 20-09-2011 20:12

Quote:

Originariamente inviata da LeoRodeo (Messaggio 6103806)
Oggi non sapendo se sostituire il mio gs 1150 con un 1200:arrow: ho fatto tombola e mi sono comprato anche la Stelvio.

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
USTI :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
e un bel k990 no ? :( ...già che c'eri ;););););)
Cerea a W

aspes 21-09-2011 11:50

Quote:

Originariamente inviata da noiseiskinky (Messaggio 6106195)
ha mostrato che c'e' si una differenza di alcuni punti percentuali nelle svalutazione, ma a fronte di somme complessive ben diverse alla fine la svalutazione percentuale e' un placebo. Un po' come le perdite e i guadagni percentuali in borsa.

questo e' il punto focale di ogni ragionamento economico, quando sborsiamo soldi non dobbiamo MAI ragionare in percentuale ma in cifra assoluta.
Se discutere altra mezz'ora con un concessionario per ottenere uno sconto da 20.000 euro a 19.500 euro ci sembra cosa per cui non ne valga la pena, pensiamo all'inverso se ci piacerebbe guadagnare 500 euro in mezz'ora lavorando, vedremmo la cosa da prospettiva ben diversa. Se una moto pagata 15000 euro svaluta il 30% e una pagata 10000 euro svaluta il 50% alla fine ci smeniamo sempre 5000 euro.

Masorcer 21-09-2011 13:20

Va beh dai le moto qualsiasi moto non e' un investimento, e' per molti passione e per pochi solo utilita' omettiamo di considerare l'ass. furto su una moto nuova rispetto ad una quotata un terzo ... Ma son calcoli complessi... E qui dovremmo fate i complimenti per l'acquisto e soprattutto, farci raccontare impressioni e come va l'aquila !!! Dai racconta racconta !!!

bikelink 21-09-2011 14:55

vista dal vivo è fatta molto ma molto bene. se va come è fatta..

freedreamer11 21-09-2011 15:02

Oggi l'ho provata per una 30ina di minuti. Premetto che è da un po' che non guido il GS comunque, mi è piaciuto molto il cambio ed il cardano, meno le vibrazioni che sentivo al manubrio forse colpa del mauri in alluminio, problema che percepii, seppur in misura notevolmente inferiore, anche sulla ADV che avevo). La moto aveva 1000 km ca pertanto non giudico le irregolarità sotto i 2000 giri né il buco di erogazione intorno ai 3700 (ma, a memoria, anche il GS lo aveva sui 4000). La moto appare ben fatta, mi è sembrato piccolo il comando a pedale del freno, così come bruttini i cavi non coperti del tutto dalla guaina che spuntano dal cupolino, per il resto nulla da dire; buona la protezione aerodinamica nonostante il parabrezza fosse tutto giù e ottima la frenata. Sospensioni un po' troppo rigide ma ci si può lavorare. In sostanza una buona moto per chi è stufo del GS a patto di non sedercisi sopra sperando che sia migliore o col desiderio di rivenderla nel breve imho, per quello non la comprerò nuova (oltre che per le citate vibrazioni).
Ah ho provato la stelvio ntx non la base.

als 21-09-2011 17:23

Guidandola da quasi due anni mi sento di dire che è una buona moto, una moto di sostanza.
Divertente, mai banale, a volte impegnativa, a volte ti fa incazzare ma poi torni a guidarla con estremo piacere.
La trovo una moto emozionale.

Non credo che sia una moto adatta a tutti, è meno facile del GS ed è una moto che migliora sensibilmente nell'avanzare dei km. Non è una moto da città.

bikelink 21-09-2011 17:27

ma il 2011 dovrebbe avere una erogazione diversa dalla tua..

als 21-09-2011 20:04

la 2011 pare abbia una erogazione più gentile, forse è per questo che non l'ho ancora provata :lol:

nossa 21-09-2011 20:27

Ho provato solo la 2011 e per me è un'ottima moto:)

feromone 21-09-2011 20:32

Hai fatto bene, gran bella moto!

1100 Gs for ever


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©