![]() |
...inoltre, faccio notare che in entrambe le sanzioni, c'è la decurtazione punti nonché (per una) pure la sospensione della patente...qualora decidesse di segnalare i dati della patente, ci sarebbe una discrepanza tra i dati sul verbale e quelli comunicati ...
|
Quote:
...ma cos'è...i morti ogni tanto risorgono sotto nuove forme??....ehehehehheheh |
Ciao Gigi veramente sono registrato dal 18 aprile :lol: e ho rimesso il mio avatar storico..
E se i forumisti pensassero prima di scrivere sarebbe tutto più semplice :) |
Anni fa ho vinto un ricorso solo perchè avevano sbagliato il modello.
Strada consolare diretto a Roma a velocità ... siderale. Avevano messo la marca e la targa giusta, ma il modello era sbagliato (A4 invece di A6). Ho sostenuto che gli accertatori lasermuniti avevano rilevato l'infrazione di un'altra auto, con targa diversa dalla mia e che solo per mera casualità le due auto erano della stessa marca. Ma, ovviamente;), vevano sbagliato a trascrivere la targa. E, poichè i laser non fotografavano ... |
Quote:
|
ti racconto la mia esperienza: nel verghereto (E45 Ravenna-Orte) a settembre 2009 tornavo dal mare. mi sono accorto che i vigili urbani mi avevano fatto la foto. dopo circa 2 mesi mi arriva la multa al mio vecchio indirizzo dove tutt'ora abita mia madre che ha ritirato la multa (190 euro e 5 punti per cui dovevo comunicare chi guidava). mi sono informato, anke su internet, e allora io non ho comunicato niente, in quanto io avendo cambiato indirizzo già da un anno, anke se la multa era stata ritirata da mia madre, non era stata notificata a me personalmente al mio indirizzo nuovo. morale della favola dopo circa un anno, non avendo comunicato niente, hanno fatto la cartella esattoriale, per cui io sono andato a fare ricorso contro la cartella esattoriale e ho vinto il ricorso. quindi te potresti contestare il fatto che tua moglie non è la stessa persona in quanto ha una data di nascita diversa.
in bocca al lupo. |
Ripeto io sono strano: purtroppo mia mamma mi ha insegnato che chi sbaglia paga.
|
-il prefetto dà sempre torto, tranne il caso di errori materiali clamorosi (scambio di persona), ma può dare torto persino in questi casi senza subire conseguenze (la Cassazione ha stabilito che può farlo, in quanto l'utente può ricorrere al giudice di pace!). Non c'è da fidarsi della decorrenza dei termini (dipende dagli impiegati);
- il giudice di pace è più imparziale, ma si tratta di un vero e proprio giudizio: da qualche anno per fare il ricorso si paga una tassa iniziale proporzionale alla somma in gioco. Chi perde può essere chiamato a pagare tutte le spese processuali (possono essere ...azzi). In compenso il ricorso sospende tutte le sanzioni, ad esclusione della sospensione patente. Per quella si può fare apposita istanza d'urgenza entro il ricorso: ne vale la pena se si è sicuri di avere ragione e per sospensioni di almeno 3 mesi, altrimenti non ci sono i tempi tecnici. PS.: nel caso in questione la vedo dura, io masticherei amaro e pagherei, ma prima mi documenterei sulle sentenze in casi simili. |
Quote:
Dati di nascita tuoi e generalità della moglie??? Non esiste. Si chiama Vizio di forma. Ho visto archiviare per molto ma molto meno.. |
Intanto se fai ricorso devi farlo fare a tua moglie, così prendi il resto...
Io tenterei col Giudice di Pace chiedendo nel contempo la sospensione della sanzione e della sanzione accessoria del decurtamento dei punti. Tua moglie nel ricorso può dichiarare solo che non è la persona citata. Tutto qui. Mamozeta a Noceto all'Aquila Romana si mangia sempre bene? |
E' successo anche a me, indirizzo simile ma sbagliato e data di nascita che mi faceva più vecchio di un anno. Non ho avuto neanche necessità di fare ricorso, ho solo portato la notifica a chi aveva erogato la sanzione e loro stessi hanno provveduto ad annullarla.
Bruno |
Nuovamente grazie a tutti dei commenti sia pro che contro.
Le ultime sensazioni mi porterebbero a fare ricorso e a non dichiarare chi guidava. Cosi facendo , potrei si vincere ed evitare la sanzione , ma mia moglie riceverebbe le due sanzioni accessorie per non aver dichiarato chi guidava. Ma allo stesso momento, dovrebbero rimadarla sempre con i dati errati (come nel verbale) e potrei fare un nuovo ricorso......... Che ne dite?? |
Ciao,
se fai il ricorso comunicalo a chi erogato la sanzione e fino a quando non si saprà l'esito (del ricorso) non dovrai comunicare altro. Dovrai inviare i dati solo e se il ricorso verrà respinto. Gli addetti ai lavori sarranno certamente più chiari. Bruno |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©