![]() |
'sta volta sarò logorroico...
MA SE non si allevano fin da piccoli non ci saranno più i motociclisti. I piccoli motociclisti cresceranno e compreranno, 50,125,250,500 etc etc o si faranno comperare... E NON ci sono più giovani che comprano 125, ma ditemi, per farne cosa ? Bolli, bollini, tagliandi, assicurazioni, patenti, caschi, vestiti, una mano due mani poco carico senno... punti. Vedo che chi si toglie il casco ha sempre la barba ed i capelli bianchi. Una velata tristezza. Ex Baby-boom ? Politiche restrittive e demenziali. Ora per guidare un cinquantino bisogna avere tutto e di più.... allora... niente. Chi compra un cinquantino oggi è fuori di testa. ...sempre secondo la mia modesta opinione. Quando per limiti d'età saranno passate le HD e le GS di noi ex cinquantini elaborati e 125 2T... Ci saranno solo sardomobili e bici con la pedalata (pedata?) assistita. Ci sarà la "inspiegabile" crisi e chiusura, non solo della cara Malaguti ma anche di Ducati, Guzzi e compagni. Forse si salverà la BMW che si è data una SCOSSA ; - ) Sbaglierò ma ho il naso assai lungo, come pinocchio ; - ) Baci **p |
Quote:
F. |
Che peccato! :(
La Malaguti ha segnato il mio inizio motociclistico a 6/7 anni con un minicross Grizzly; quanti ricordi, ad oggi é ancora la moto che mi ha fatto più battere il cuore. :) |
Quote:
Dio ci scampi dal padrone cinese :-o |
Mod. polemico On
Io non capisco chi parla di stato, politica, cina e debito pubblico in questo 3d:
mi permetto, dal basso della mia ignoranza, di ricordare che stiamo parlando di un progetto sviluppato intorno ad un motore 2T che con l'attuale normativa europea antinquinamento è giocoforza destinato a scontrarsi con i titani giapponesi che producono in thailandia o con i cinesi che producono comunque a basso costo. A leggere certi commenti su componenti bmw "made in prc" pare l'idea vi schifi. Così come vederci portar via il lavoro. Questo è. Perciò mi chiedo, sempre per mia ignoranza, cosa avrebbe dovuto fare lo stato? Quote:
|
Mod polemico off
Detto questo, l'RST 50 era una favola :eek:
E' un peccato che per stare al passo coi tempi certi sogni svaniscano. |
Molto semplicemente il tempo degli assemblatori è finito.
Quando non si produce tutto o quasi in casa dai via un pezzo di margine sulla vendita, Malaguti acquistava motori dalla Minarelli, da Piaggio... Sul costo totale di uno scooter il motore "pesa" molto e quando la crisi va a mordere i già tuoi esigui margini è meglio chiudere. BTW Anche la Minarelli, in orbita Yamaha, non se la passa bene. |
Settimana scorsa in montagna:
http://img171.imageshack.us/img171/1...303640x480.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Attendo con ansia il post di Ducati61 con relativo sondaggio per saggiare la possibilità di rilevare la Malaguti.
Chissà, considerato il prodotto, questa volte potrei non essere contrario. Ovviamente 160 stipendi sarebbero una follia, contraria ad ogni principio logico, imprenditoriale ed economico. Massimo una trentina di operai e la produzione di un solo 200 c.c. bellissimo, con materiali top e piuttosto costoso. |
Mi dispiace per la Malaguti e soprattutto per le persone che rimarranno senza lavoro . Io la vedo esattamente al contrario di come la vedi tu e non farei mai un sondaggio come per la Morini . Il motore a 2 tempi e' morto e sepolto e i cinquantini ancora di piu' ...
|
Ducati, un bel 250/300 con motore 4 tempi Honda o Peugeot.
Ma bello, bello, bello. Carbonio e metalli ultraleggeri a gogò. ABS, xeno e cerchi in magnesio. Navigatore integrato nel cruscottino. Parabrezza con la parte superiore elettrica. Keyless (in città cosa meravigliosa). Nelle grandi città si venderebbe come il pane. 5.555 euro. Vendono l'SH 300 a 4.000 ... e ne vendono tanti ... |
Secondo me competere con i Jap negli scooter vuol dire farsi del male ...
|
Di Scarabeo ne venevano una paccocciata.
Poi non hanno avuto l'intelligenza di aggiornare i modelli. |
Non basta vendere,ci vogliono i margini.
|
Quote:
|
avevo il fifty hf, dell orto del 19 con collettore deviato, espansione, marzoccchi a gas...
che tempi....... |
X Orso:
Scarabeo 50, Aprilia, motore Minarelli con licenza Yamaha, se non erro. Una bomba ! la forcella meno... Altri tempi : - ( **p |
ecchecchez
|
Mi dispiace.
Caspita la nostra Italia. Sono sempre stato per la vespa ma riconosco che il fifty mistral preparato correva più del mio special. Si parla di 23 anni fa zk... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©