![]() |
zk è dai primi di giugno che le stai organizzando le cosette.
Ma devi passare il Po per arrivare qui? |
Ciao a tutti, se ho letto bene, i prodotti elencati non eliminano l'acqua dalla benzina, ma eliminano l'acqua di condensa dal serbatoio (più probabilmente la riducono).
Vista la modalità di utilizzo del prodotto (ogni 15.000km) è ipotizzabile che tale sostanza vada a costituire una membrana che evita o riduce la condensa in tutto l'impianto di alimentazione. Infatti vengono anche utilizzati come protettivi contro la corrosione da etanolo e formazioni acide (sicuramente causate dai gas combinati con l'acqua, appunto). Confermate? Inoltre mi chiedo quanto questi prodotti siano effettivamente efficaci per la RT, visto che il serbatoio è completamente in composito e non in metallo. Lamps! |
completamente in compo che?
|
Quote:
|
No, mai. La assaggio prima.:lol:
|
Quote:
Ci si rifà alla risottata del 13 di ottobre di sicuro, ma non escludo un giretto prima. |
no ma tranquillo.
Però non avevi fatto riferimenti a extra-lavoro. C'entravo + le paturnie di qualcuna. Però posso sbagliarmi. E' passato tanto tempo. |
Aaaaaaaah, la frittola!!!!!! L'amica di mia moglie e il Ciringuito ed il Papas!!!!!
Si, si......per adesso ho temporeggiato, ma la promessa l'avevo fatta....e mi sa che prima della fine dell'estate mi tocca...... |
si, guarda che fra una settimana chiudono la stagione.
|
ZK! Sono stato proprio bravo, allora.........o no?
|
@ nicola66
@Enzino62 Io non ho alcun dubbio che esistano prodotti che puliscono gli iniettori (anzi li uso abitualmente anche sulle mie automobili), ma sono stupito che qualcosa, che non sia il calore, possa far evaporare l'acqua. Infatti sul link di nicola66 leggo: Protegge l’impianto dall’acqua di condensa ed evita formazioni acide e non fa evaporare l'acqua. Non credo nemmeno che l'additivo possa provocare la dissociazione elettrolitica dell'acqua in ossigeno e idrogeno (servirebbe un opportuno circuito elettrico, parecchia energia e sostanze catalizzatrici), quindi, a mio parere, l'unica cosa che l'additivo può fare è appunto proteggere dai danni che l'acqua potrebbe provocare (infatti dice bene la spiegazione "protegge l'impianto dall'acqua di condensa" e non "elimina l'aqua di condensa"). Quindi ribadisco ancora che se tale additivo miracoloso esiste, vorrei proprio sapere come funziona..... |
Abbraccio pure io la teoria di Paolo. Ora, però, devo precisare che non si trattava di acqua, ma di morchie ed impurità di varia natura. In questo momento l'additivo di nicola66mi sembra il più indicato per fare la pulizia delle valvole e delle testate e per vedere se i residui dovuti alla pessima carburazione si possono eliminare. Sennò devo rettificarle o sostituirle se non chiudono bene.
|
ma che quantitativo ha trovato il meccanico ? potrebbero essere la somma di vari rifornimenti
|
circa 280kg.
tutta la moto è una morchia. |
Quote:
Scherzi a parte... 1) Non ho mai sentito di incrostazioni tali da impedire la chiusura delle valvole. L'anello esterno del fungo sbatte di continuo contro la sede valvola,e non dà tempo alle incrostazioni di formarsi. Se invece valvola o sede si son rovinate per errata regolazione....la causa non è nelle morchie. 2)L'additivo più che fare evaporare l'acqua dovrebbe far sì che resti in sospensione nella benzina senza separarsi. In tal modo verrebbe fatta passare dalla camera di scoppio ed eliminata dallo scarico senza influenzare troppo la combustione... se le quantità son piccole... |
Quote:
|
Quote:
|
era scritto nel post sucessivo al link...
comunque clikka questo e scorri fino a "OCTANE BOOSTER";) http://justicebrothers.com/pages/pro...w_products.htm ...dimenticavo; con una piccola ricerca trovi anche la scheda tecnica in pdf ed in italiano.... |
Il prodotto non era specificato. Comunque denchiu!
PS Era il messaggio sotto. Sorry.... |
Quote:
questi prodotti lavorano con rezioni chimiche,adesso dirteli non lo so'nemmeno io,ma io ti posso assicurare che in una Alfa 75 2400 a gasolio tanti anni fa''lo usai perche'il motore faceva singhiozzi ed era specifico per far evaporare l'acqua dal serbatoio,cambiato filtro gasolio,messo il prodotto il tutto ritorno'al meglio,garantisco che funzionano come del resto tutti gli altri additivi per pulizia e cazzate varie. Certo qui si parla di condense,che del resto ci sono sempre specialmente nel gasolio da trazione,quantitativi minimi e non di litri di acqua... Enzo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©