![]() |
sarebbe bello poter applicare il codice 143.... salvo che poi sul margine destro puoi trovare di tutto ....da un animale che salta nel mezzo alla strada a un sasso rotolato dal camion precedente....sensa contare chi per sorpassarti ti fà dei peli incredili credendo di passarci agevolmente perchè "gli lasci spazio"...
|
A parte tutto mi piacerebbe poter chiedere al tizio del motociclo il senso dell'andare in moto con camera puntata in faccia invece che sul paesaggio circostante. A meno di non essere un pilota di moto gp e superbike s'intende.
|
Cos'e' il codice 143?
|
Quote:
Anche questo volevo chiedere..:D:D:D Mi sembra quasi tutto preparato!!! :confused::confused: |
Quote:
Vediamo di rispettare il diagolo senza sentirsi in cattedra verso gli altri.;) |
Ma quale cattedra?
Quello, cinque centimetri in più ed era morto, lui e la donna. Si tratta di analizzare la cosa e capire se si poteva fare (e quindi se si potrà rifare in futuro) qualcosa per evitare il rischio; la risposta è sì, e credo proprio che valga la pena parlarne. |
Comunque vi svelo il segreto di pulcinella: le strade inglesi sono più strette.
E pure di tanto. |
Quote:
Evitiamo di parlare di velocità, io parlo da fermone che si diverte a trotterellare, ma che si trova appunto in alcuni casi che nonostante la velocità sia ridotta, se non butti giu' la moto puntando verso il centro della strada, puoi sempre scegliere di andare a raccogliere margherite sul lato opposto. |
Quote:
|
a me in moto piace camminare, ma quel che va detto va detto:
- strada stretta? ....motivo in più per correre di meno e stare più verso l'esterno (compatibilmente con le condizioni dell'asfalto) - la telecamera distrae, poche storie (peraltro il tizio deve avere manie di protagonismo visto che inquadrava se stesso) - andare, andava, poche storie idem Dopodiché è vero che il tizio del pick-up andava preso a mazzate, ma tant'é |
Quote:
|
Concordo, io parlo per me, quel tagliare che indico e l'ombra a terra dovuto all'inclinazione e non il taglio di corsia, evidentemente non mi ero spiegato bene.
|
Guardando il filmato io me la sono fatta sotto.... mi chiedo come il tipo possa sorridere dopo una cosa del genere, e contnuare, io mi sarei fermato e, con le gambe tremanti, avrei pulito la sella ( e svuotato i pantaloni ).
L'arrivo del pick up è improvviso, lo si vede anche dalla reazione della zavorra che quando si accorge del fatto stringe le mani intorno ai fianchi del tipo. A quanto vedo il pick up esce largo da una piccola curva alla sua sinistra dopo un piccolo pezzo di strada senza linea di mezzeria, il tipo in moto era nella sua corsia un po' spostato verso il centro, ma fino a che sono nella mia metà della carreggiata ho la libertà di scegliere dove stare, che se poi sto troppo interno, prendo in pieno il primo deficente che vuole immettersi e mette fuori il muso della macchina. Conclusione, se fossi stato al posto del tipo, sempre dopo essermi fermato e aver ripulito il tutto, gli sarei andato dietro, tirato fuori il tipo dal pick up e gli avrei raccontato una novella di suora Nausica con il solito finale...... ma tante ma tante ....... |
A tutti coloro che rilevano che stare troppo sul margine espone al rischio di prendere qualcuno che esce da una traversa laterale, rispondo che questo è giusto, ma solo se c'è una traversa laterale con visuale coperta o una traversa laterale aperta con un veicolo o una persona in arrivo o ferma.
Il tizio del video era su una strada stretta con la visuale perfettamente libera, vedeva il pick-up in arrivo e vedeva che non c'era nessuno sul margine: ma per quale ragione si è avvicinato alla mezzeria? Per il solo gusto della traiettoria "sportiva" ha rischiato di ammazzarsi, con la complicità di un incapace. A chi pensa che la condotta del motociclista sia stata irreprensibile, faccio i miei auguri; ora capisco meglio perché molta gente dice che riportare la pelle a casa in moto è una questione di culo. |
Ciao a tutti!
Scusate se mi intrometto... Il motociclista ha fatto un movimento istintivo di spostare il corpo per non essere colpito, ripeto istintivo che probabilmente molti di noi, compreso io avremmo fatto. Chiedo consigli se dovesse capitare una situazione del genere, invece di fare questo movimento, non sarebbe meglio cambiare traiettoria rientrando verso il centro della carreggiata con il movimento del bacino, quindi tirando su la moto dritta visto che era piegata verso l'interno in quel momento? |
Wotan, lungi da me polemizzare sulla cosa, in più non avendo la visuale anteriore non è possibile essere sicuri di niente, ma credo che l'arrivo del pick up sia improvviso e non visto con abbastanza preavviso, altrimenti lo spavento della zavorrina ( lo si vede quando stringe le mani alla vita del tipo che guida ) non sarebbe giustificato.
Poi concordo pienamente che portare a casa la pelle è questione di culo, ma permettimi di evidenziare il fatto che, purtroppo, l'attenzione di chi guida una macchina è molto minore a quella di uno che guida una moto, le auto ormai sono diventate cabine telefoniche viaggianti, luoghi dove si possono mandare SMS comodamente seduti e via cosi, in moto tutto questo non è possibile. Vorrei portare all'attenzione anche il fatto che, a parte qualche demente che se la va a cercare sorpassando in curva cieca impiccato come non mai, quando una moto è a terra, spesso c'è una macchina vicino che ha fatto una cazzata. Ma poi il discorso diventa lungo ed articolato. |
Quote:
La moto col bacino non la raddrizzi, perché per farlo ti devi sporgere dalla parte dell'inclinazione, cioè contro il pick-up. Per cambiare triettoria, l'unica mossa efficace è controsterzare, cioè spingere in avanti la manopola opposta al pick-up, in modo da variare rapidamente la traiettoria e allontanarsi da esso. Dal video, non mi sembra che sia stato fatto. |
Quote:
|
Wotan non sappiamo se il pick-Up abbia sbandato ed in quale momento, siamo nel campo delle supposizioni e pertanto nessuna certezza può essere espressa.
Magari lo ha visto che era nella sua corsia, e solo giunto in curva il veicolo non ha curvato andando a "rasare" la moto. Abbiamo solo un filmato che inquadra la moto dove un attimo prima si vede che è entro il metro dalla mezzeria, dopo il "raso" si vede il pick-Up chiaramente entrare nella corsia opposta per oltre un metro. Dal mio punto di vista è fortuna se la moto andava piu' piano si sarebbe trovata leggermente indietro ed avrebbe beccato frontalmente il pick-up. Culo fortuna fato, io non ci metto sicuramente nessuna certezza matematica nella casistica in tanto tale, variabile e senza alcun punto fermo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©