![]() |
ce n'è una simile alla mia (r 1100 s) ma più fresca dal dealer guzzi di lucca. é grigia, un po' triste, ha i semmanubri alzati e, se non ricordo male anche le borse (però non vorrei dirti una castroneria), se vuoi al prossimo tagliando della Pegaso o giro Vespistico chiedo a quanto la mette, avendola presa giallona, ammetto di non averla considerata molto...
Non ti so dire l'anno ed i km... Se hai bisogno fai un fischio, dovrei essere da quelle parti venerdì mattina. Famme sapè Ciao B1 |
....Ne avrei trovata una del 2005 e con pochi KM, e come piace a me, però ha una evidente grattugiata nella parte bassa anteriore del coperchio punterie. Sarà il sintomo di una rovinosa caduta (e con quali altre conseguenze?) o di una semplice caduta da ferma e senza conseguenze?
Il 2° ed attuale proprietario non mi ha saputo dare spiegazioni. Ke mi consigliate? |
....Ne avrei trovata una del 2005, con pochi KM, e come piace a me, però ha una evidente grattugiata nella parte bassa anteriore del coperchio punterie. Sarà il sintomo di una rovinosa caduta (e con quali altre conseguenze?) o di una semplice caduta da ferma e senza conseguenze?
Il 2° ed attuale proprietario non mi ha saputo dare spiegazioni. Ke mi consigliate? |
non è che banalmente ha piegato troppo in curva? ;)
|
e se così fosse ?
|
beh, se fosse solo una grattata da piega, allora non c'è alcun problema: potrai anche vantartene al bar con gli amici :D
Se la moto fosse caduta, allora dovresti riscontrare qualche segno anche sulle altre parti più esterne (contrappeso manubrio, leva, specchietto, freccia). Se ha piegato tanto da toccare la testa, allora avrà probabilmente grattato anche la pedana: controllala. Hai fatto delle foto? ;) |
Beh, i contrappesi manubri, specchietti e leve potrebbero essere stati facilmente sostituiti (ma poi... mi chiedo com'è che si son dimenticati di sostituire il coperchio punterie?). E' una moto che ho visto qualche mese fà e che avevo scartato proprio per questo motivo (oltre che per una piccola macchia di lubrificante sul pavimento sotto la moto e perchè i contrappesi apparivano un pò sverniciati sul bordo. Poi, visto che è ancora in vendita ci ho rifatto un pensierino.
E se convincessi il prop. a portarla presso un centro Motorrad per un test? |
bha, personalmente non mi preoccuperei della grattatina.
Fai una prova, velocità intorno ai 50/60km/h metti in folle e molla la presa del manubrio ( le mani tienile solo accostate alle manopole) la moto deve andare dritta! Osserva anche i fari e la carrozzeria vicino alle giunture per osservare eventuali differenze di tonalità, meglio sarebbe avere una lampda con luce gialla. osserva anche le pedaline posteriori se sono integre. |
passato nel week ed, già venduta, sorry, segnalazione farlocca...
Se cerchi una r1200s l'ho vista dal dealer bmw di Vimercate mentre scendevo dal Lago. però nn so dirti nulla era nera in alto nell'area usati. Buona EssE B1 |
se interessa una ce l'ho sotto mano bellissima che corrisponde a come la vuoi (non è la mia eh!) !!! se ti interessa contattami in MP
|
boh, la mia probabilmente qualche acciacco "segreto" lo aveva: la prova va-dritta-senza-tenere-il-manubrio probabilmente non l'avrebbe superata, ma quando l'ho comperata ero totalmente inesperto di motociclette (non che adesso... :confused: ).
però l'avevo pagata (un po') meno della quotazione media. e mi ci sono divertito un sacco comunque, senza particolari difficoltà (forse perché di solito il manubrio non lo mollavo :lol: ). |
Trovataaaaaaaaaaaaa !
Domani saremo insieme. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©