Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Carenze protezione vento. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=327711)

Francescok1300r 11-11-2014 13:32

Carenze protezione vento.
 
Ceebaylis versione alta ti assicuro che va da Dio ... Oppure sto valutando di testare il parabrezza gigante della RT della isotta (71cm) contro i 66 del mio


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fast Luca 11-11-2014 21:25

Grazie mi puoi dare un link?

Harlock70 11-11-2014 22:30

Se posso dare un consiglio, piuttosto che passare al parabrezza della GTL, che io ho trovato disastroso (riga sempre in mezzo agli occhi, leggera distorsione guardando attraverso, turbolenze molto forti se sollevato oltre un certo limite, spalle non protette dall'aria), vi consiglio di passare al parabrezza della Wunderlich, che ha il profilo a "V" per una migliore visibilità, e offre la maggior protezione aerodinamica ad 1/3 dell'altezza globale. Le spalle restano un po' ventilate se si solleva un po' di più il parabrezza, ma in maniera gradevole, almeno d'estate... Durante l'inverno, quando le temperature sono più rigide, si sente ancora un po' di carenza nella protezione sulla spalla. Se si vuole evitare questa cosa, si può ricorrere la parabrezza "gemello" dell'Isotta, che ha la forma identica, ma esiste anche in una versione più alta di 5 cm, che - non richiedendo di essere sollevato per proteggere la testa - finisce per non fare arrivare aria sulle spalle: questo fenomeno, infatti, aumenta alzando i parabrezza, che hanno forma a V. Io uso la moto tutto l'anno, e alla fine ho deciso di prendere due parabrezza: il Wunderlich, ottimo d'estate e nelle mezze stagioni, e l'Isotta maggiorato per l'inverno. Con entrambi i parabrezza - con un sollevamento minimo - il rumore del fruscio aerodinamico praticamente sparisce, e si sfrutta molto meglio lo stereo, se può interessare, perchè il confort acustico raggiunge quasi livelli automobilistici. Il costo totale dei due parabrezza rischia di essere minore del costo del singolo parabrezza originale del GTL... Che per me è un'atroce schifezza. Dimenticavo: io ho un GTL e sono altro 185 cm.

Francescok1300r 12-11-2014 07:55

Quote:

Originariamente inviata da Harlock70 (Messaggio 8303465)
Se posso dare un consiglio, piuttosto che passare al parabrezza della GTL, che io ho trovato disastroso (riga sempre in mezzo agli occhi, leggera distorsione guardando attraverso, ........parabrezza originale del GTL... Che per me è un'atroce schifezza. Dimenticavo: io ho un GTL e sono altro 185 cm.


Quoto in pieno questi sono i difetti del parabrezza GTL io ho questo
http://www.ceebaileys.com/bmw/bmw_k1...indshield.html


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fast Luca 12-11-2014 09:57

A questo punto isotta o ceebaileys anche se io ho 1600 gt..Grazie. ..ma quanto sei alto?

Francescok1300r 12-11-2014 10:53

Io sono 1.77 faccio presente che isotta non ha la galleria del vento per progettare e costrusce per wunderlic ceebaylees e bmw si


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepe 13-11-2014 10:30

Orco cane fast Luca,salita anche a me la scimmia da un paio di mes,e visto che anche tu vieni dall'rt seguo le tue impressioni.
anch'io come te uso la moto tutto l'anno ma se è così poco protettiva rispetto all'art. ..........ciao pepe

Francescok1300r 13-11-2014 16:47

Io pure avevo 1150 RT si la protezione è peggiore ma è una moto con un targhet differente


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

the 14-11-2014 15:15

Quote:

Originariamente inviata da Harlock70 (Messaggio 8303465)
Io uso la moto tutto l'anno, e alla fine ho deciso di prendere due parabrezza: il Wunderlich, ottimo d'estate e nelle mezze stagioni, e l'Isotta maggiorato per l'inverno.

Hai modo di verificare il codice del parabrezza Isotta che monti? Grazie.

Bërlicafojòt 15-11-2014 06:20

The ecco qui, ci sono tre tipologie io ho scelto l 'fc(fumè chiaro) con altezza uguale al l'originale perché non lo sollevò tutto e perché il colore scuro sul gt di colore chiaro mi piace molto,
Mi arriverà a giorni .... Io sono alto 1,80 e utilizzo un casco sistem 6


http://www.isotta-srl.com/catalogo.h...pg=#ad-image-0

cobra65 16-11-2014 19:37

Pensavo di aver problemi solo io... in effetti a parità di altezza dell'autore originale del post, a schermo alzato avverto una pressione fastidiosa sulle spalle e sulla nuca che mi preme in avanti... Non è un grosso problema perchè non usando la moto tutto l'anno, in "stagione" posso permettermi di viaggiare con lo schermo abbassato ma... penso sia una protezione migliorabile e comunque, permettetemi, dopo aver speso un botto per l'acquisto del mezzo, dover fare questa considerazione lo trovo un po' fatidioso... L'adventure era certamente migliore sotto questo aspetto, comunque ERA, ed ora devo fare i conti con questa. Insieme al peso ed all'inerzia, è l'altro vero difetto avvertibile di questa moto.

Francescok1300r 17-11-2014 16:38

posso fare una domanda ? cosa intendi per inerzia della moto ( perdona la mia ignoranza) ? e comunque il vero problema è che noi siamo bassi in relazione ai progettisti tutto qui, per così dire, questa estate ho capito il problema da un viaggio in moto dove ho incontrato un sacco di tedeschi che sopra a queste BMW hanno un altra postura ...
questa è la mia opinione in merito

cobra65 17-11-2014 21:57

Francesco scusami... ne ho parlato molte volte e... non vorrei farmi cazziare dai mod... cerca pif paf! Comunque io proprio piccolissimo non sono!


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

pacpeter 17-11-2014 23:30

Francesco. Prova a leggere :
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=410038

Francescok1300r 18-11-2014 07:30

Abbandono il discorso amo troppo questa moto


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fast Luca 26-04-2015 23:26

Salve ordinato isotta più grande dell'originale di 5 cm. Spero di non aver sbagliato appena mi arriva posto impressioni....in quanto vorrei guidare senza troppe turbolenze guardando almeno a filo...e non attraverso

jocanguro 27-04-2015 14:26

Salve.. mi segno al thread, molto interessante ...

Nella mia prova (veloce) della k1600gt avevo riscontrato anche io questo problema.. deriva sempre dal fatto che questi crucchi continuano a fare il meccanismo di sollevamento del plexy secondo me sbagliato, quando si alza, il bordo superiore si avanza verso il davanti della moto, questo comporta che la bolla d'aria si alza , ma viene anticipata, quindi il vortice d'aria si chiude immediatamente dopo il conducente e crea turbolenze al passeggero e a volte anche al conducente...
Stesso errore sulla mia k1300gt e prima ancora anche sul plexy della k1200rs che essendo solo su due posizioni ( e manuale) aveva lo stesso difetto...
non capisco cosa ci fanno i progettisti con le gallerie del vento se poi i risultati sono questi...:mad::mad:
per me la soluzione è solo con il parabrezza più lungo possibile e tenuto il più basso possibile, questo significa avvicinare il bordo superiore al conducente, e mantenere il flusso più"orizzontale" (per modo di dire) e favorire uno scavallo dell'aria sopra conducente e passeggero più "fluido"
P.s.
altro forumista Gladio mi riportava le sue ottime sensazioni dopo essere passato all'isotta !!:D

Fast Luca 27-04-2015 15:08

Ciao ma gladio ha il k 1600 gt e se si quanto è alto? E quale versione ha preso?

frandan 27-04-2015 21:51

Ciao!, sono nuovo nel forum e mi servirebbe qualche consiglio / info. Ho appena preso la K1600GT e venendo da una 1200RT, noto con dispiacere la non buona protezione al vento principalmente turbolenza nel casco e troppo vento sulle spalle; sono alto 1,84 e non proprio "piccoletto", ed intendo cambiare il parabrezza; il concessionario mi aveva detto che con l'originale va benissimo, ma vedo che cosi non era; cosa mi potete consigliare? Isotta con + 5 cm va bene? cosa ne pensate??? Grazie e saluti!

jocanguro 28-04-2015 09:43

Quote:

gladio ha il k 1600 gt
Si ma è più giusto che lui parli di se , che non io...:(
ho già detto anche troppo...
ma era solo per suggerire "l'isotta" maggiorato !!:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©