![]() |
Quote:
|
Ma è proprio necessario il caricabatteria?
La mia rt dal 2005 al 2010, anche dopo essere rimasta mesi ferma è sempre partita regolarmente...:!: Quando l'ho data dietro al conc per la nuova RT aveva ancora la batteria originale, 55.000 km e nessun problema di corrente... Forse esagerate un po':) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Tu sei stato molto fortunato ,io sul tmax per esempio l'ho sostituita 2 volte poi ho comprato il carichino e così sulle altre non ho più avuto problemi.....sai a botte di 150 euri per batteria ti puoi anke arrabbiare...:confused: |
Quote:
|
letti un po di post, posso dire che io attacco il manutentore alla 220 e poi alla moto senza nessuna procedura e lui comincia il ciclo, prima luce rossa, poi gialla, poi verde, ovviamente nei suoi tempi di chek e ricarica, quello che succede invece e' che se lo stacco dalla moto, la luce verde rimane accesa e se voglio che si spenga per riattaccarlo, devo toglierlo dalla 220, cioe' se lo lascio attaccato alla 220 la luce v erde rimane accesa sempre.....
|
sì, anche il mio fà così. in tutti i modi è meglio scollegarlo dalla rete in quanto anche se non sta caricando la batteria consuma ugualmente elettricità... ed in più ogni volta che lo ricolleghi alla 220 si autotesta.
|
Aggiornamento della telenovela RT1200 e carichino (originale).
Riassunto delle puntate precedenti: 1) Ho collegato il manutentore alla moto (2011, nuovissima), si è accesa la spia rossa ed è rimasta così per 1 oretta, ho staccato e chiesto delucidazioni al forum. 2) Il gorno seguente secondo i consigli di alcuni di Voi, ho acceso il quadro e spento, poi ho subito messo il manutentore, luce rossa, lo ho lasciato così e la mattina dopo........verde !!!!!!!! 3) Oggi sono uscito ed al rientro, ho messo con calma la moto in garage, poi con calma ho inserito il manutentore..........si è accesa subito la luce verde e così è rimasta........miracolo ?????? (quella che è in alto a dx ed indica la batteria ok) P.S, il libretto di uso della mia RT 1200-2011, dice che "in detrminate circostanze", e le elenca, le prese si disinseriscono automaticamente, e non sempre dopo avere spento il quadro !!!!!!!! |
Quote:
|
Ho capito una cosa: nessuno è in grado di dare una indicazione ufficiale ed attendibile, ognuno di noi ha una esperienza diversa e no si sa se le prese sono o no temporizzate, non si sa come funziona questa temporizzazione ne tantomeno come se e quando la moto riconosce il carichino ufficiale, o per lo meno in quali condizioni.
|
In che senso ? Abbiamo stabilito con prove sul campo che il carichino si collega in ogni momento alla 1200 e che non e' necessario staccarlo dalla corrente.
Cosa che del resto coincide con le istruzioni dello stesso. |
Verissimo che non bisogna staccarlo dalla corrente 220; se collegato alla moto immediatamente dopo lo spegnimento del quadro, fa il ceck rapidamente e si cooloca sul verde; se lo si collega dopo qualche tempo a volte da subito il verde, altre volte va sul rosso e ci rimane come a dire che, forse, la presa è temporizzata e rifiuta l'ingresso del carichino........bohhhh ?????? Non ci si capisce nulla !!!!!!!!
|
......miiiiiii.........ancora quì??? :mad:
|
Il led diventa rosso quando comincia il ciclo: a volte ci sta di piu' e a volte meno a seconda di come il processore del manutentore pensa stia la batteria; il led non diventa rosso se il ciclo non comincia.
|
Quote:
se avete patemi d'animo non resta che il mago otelma... |
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
Quote:
|
bello il trattato sul come usare il carichino......ziokan usate la moto và.....circolare!
:lol::lol::lol: |
Mi avetre stroncato le gonadi con ste carichini del cavolo!
Da oggi IO uso questo!!! http://www.google.it/imgres?q=gruppo...1pOn_Dw&zoom=1 |
non male... non è propriamente tascabile ad ogni modo...:lol::lol::lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©