Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Qualche Domanda.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=327129)

Nemesis82 01-08-2011 22:03

beati voi...io dopo che l'anteriore della mega di mio papa mi ha fatto gli scherzetti in curva...non riesco piu a curvare a sinistra...cristo sono un fermo ....

EnricoSL900 01-08-2011 23:46

Quote:

Originariamente inviata da Dogo (Messaggio 5988150)
Le Diablo Rosso Corsa? Secondo me ci vogliono almeno 4-5 km per scaldarle.

No no, Dogo... parlavo delle mie Roadsmart. Basta non chiedere tutto alla prima curva, ma dopo pochissimo puoi tranquillamente fare quel che ti pare. E mi stanno durando un bel po'! ;)

Grandi gomme!!! :eek:

EXdesmohero 02-08-2011 00:32

Eh....le dovrei montare pure io a breve.....dato probabile giretto in svizzera per meta' agosto.....
Almeno la posteriore dato che il gommista mi ha consigliato x il davanti la SportSmart.....e dietro Road x fare più' km....
Io vengo dalle Pirelli Strada....all'inizio...andavano da dio....poi ora....dopo 4000 km...mi hanno iniziato a fare skerzetti non troppo simpatici..soprattutto in uscita curva....delle perdite di aderenza notevoli...con relative scodate da "strizzaculo".....
Spero con le Dunlop di migliorare la situazione....essendo anche una gomma di concezione molto più' nuova....
Non vedo l'ora di andare a fare i miei beati giri.....con sto cavolo di tempo incerto....che palleeeeeee estate del cavolo!!!!!!

EnricoSL900 03-08-2011 22:00

Io francamente una Sportsmart anteriore non la metterei, in accoppiata con una Roadsmart dietro. Facevo questo tipo di accoppiata un po'di tempo fa con le Metzeler: montavo una Roadtec posteriore e una Sportec anteriore, ma andava sempre a finire che mi trovavo con il davanti scalinato prima di finire il dietro, e la moto diventava dura come un legno da tirar giù. Ho smesso anche su consiglio del gommista, che in effetti mi ha fatto riflettere sul fatto che due gomme di diversa concezione hanno sicuramente anche tempi di riscaldamento e temperature critiche differenti, con tutte le possibili conseguenze del caso.

Con le Roadsmart dell'anno scorso feci circa 7500 chilometri: queste a occhio dovrebbero durare di più, ma te lo dico quando le cambio! :confused:

Ah... in Svizzera a metà agosto portati l'antiacqua............. :mad:

EXdesmohero 03-08-2011 23:35

Prenotato a brunico.......spettacolo !!! E poi da li tutti a grossglockner!!,!,! Non vedo l'ora....comunque alla fine mi sono deciso.....treno tutto sportsmart e speriamo che vadano davvero come si legge.....heheheheh ciaoooo

EnricoSL900 04-08-2011 00:26

Per arrivare a Brunico non perderti tutto quel che c'è sotto, mi raccomando! Il Grossglockner se non l'hai mai fatto (e se becchi la giornata giusta, che è fondamentale) è qualcosa di unico, ma se le Dolomiti sono considerate patrimonio dell'umanità un motivo ci dovrà pur essere... :!:

Se non l'hai mai fatto non perderti il Passo Gardena: mi mancava, e l'ho trovato veramente meraviglioso... ;)

Per tornare alle gomme, io rimango sempre dell'idea che per girare per strada vanno strabene gomme meno votate all'uso prettamente sportivo: ci si fanno più chilometri e non si rinuncia praticamente a nulla della tenuta delle gomme più estreme, per non parlare di quanto vanno meglio sul bagnato e con il freddo. Poi chiaro... ognuno sulla sua moto mette le gomme che vuol mettere... :-o

Edo 05-08-2011 11:56

La penso esattamente come Enrico, ma devo ammettere che le Sportsmart sono una mosca bianca nel panorama delle gomme sportive, per quanto vanno bene nell'uso stradale...

pacpeter 05-08-2011 12:25

concordo pienamente. le sportsmart anche sul bagnato danno una grande sensazione di sicurezza e grip sufficiente per un uso amatoriale.....

Wotan 06-08-2011 19:51

Preferisco le Pilot Power 2CT, mantengono lo stesso profilo tondo fino alla fine, invece le Sportsmart partono a punta e finiscono tonde.

pacpeter 06-08-2011 20:04

Quindi finiscono come piace a te......

Erik Scabbia 11-08-2011 18:41

scusate se mi intrometto ma Io uso delle Metzeler racetek in K2 e sono veramente soddisfatto piego fino a dire basta certo che dei Km ne faccio pochini ma la sicurezza penso non valga un treno di gomme

buon ferragosto a tutti

Mirtilla 11-08-2011 19:22

1- io col k1200 viaggiando a pieno carico (zavorrina e valigie) e tarando l'esa su confort (due caschi) non ho mai notato una perdita di stabilità anche nei percorsi più impegnativi
2- il cupolino sport in effetti ha il suo limite di protezione a quella velocità, io ho provveduto a montarne uno dell'Mra (ho postato la foto sull'argomento KR da viaggio) che mi permette velocità elevate e riduce moltissimo le turbolenze alla testa; non credo che cambiando inclinazione allo sport si possano ottenere benefici;
3- sotto la sella esiste un cavo d'acciaio e un perno a cui agganciare i caschi (anche se io preferisco portarlo con me, non si sa mai)
4- esistono selle più comode (wunderlich/sr sellerie) ma hanno costi elevati mi ero informato anch'io ma poi ho comprato pantaloni comodi e ho fatto un bel callo al culo macinando 10.000 km in 4 mesi ;-)
Ciau!!

Alfredomotard 12-08-2011 00:17

Ciao a tutti,
dico la mia. Dopo aver provato tutti gli assetti quello che si addice di più a me è l' intermedio, vale a dire casco e valigie. Questo perchè alza leggermente il posteriore e l' anteriore risulta leggermente caricato.
Per l' uso su strada alterno la normal alla comfort ( in città oppure sui tratti particolarmente accidentati ); sport solo in pista.
Ripeto, questi sono asseti che si addicono meglio alla mia guida e alle gomme che monto ( Avon VP2 supersport ); quando usavo le pilot power e le 2ct usavo assetti differenti, così come quando usavo le Corsa 3.
Sul discorso gomme poi la cosa è assolutamente personale. Penso di essere l' unico in Italia ad usare le Avon VPS ss sulla K ma sono le uniche gomme che non mi hanno mai fatto scherzi davanti e che mi danno una confidenza enorme; in pista poi mi hanno regalato una mattinata indimenticabile. Certo, il primo treno mi è durato forse 5mila km mentre questo me ne durerà forse 3mila ma ci ho fatto anche 3 turni in pista.

Concordo sulle roadsmart, gran gomme! Le monto sulla R850R e sono ottime. Un po' lente a prendere la temperatura giusta ma sul bagnato sono le migliori coperture che abbia montato.

Ciao e buone vacanze a tutti.

Alfredo

Saponetta 12-08-2011 11:40

Posso dire vero, senza riferirmi a nessuno in particolare, che il livello medio di conoscenze tecniche dei possessori BMW è più basso di quello che leggo su altri forum???

Wotan 12-08-2011 16:01

Dirlo puoi dirlo, poi bisogna vedere se è vero.
Sbilanciati un po' di più.

manuelluck 12-08-2011 16:17

Io anche da solo uso i due caschi modalità normal... altrimenti la sento troppa morbida, boh!

pacpeter 12-08-2011 17:26

Livello di conoscenze tecniche di tutto il forum o di questa sezione?

Erik Scabbia 13-08-2011 08:54

è un pò azzardato secondo mè .....ma rispettiamo il parere di tutti

EnricoSL900 16-08-2011 13:52

mah... (cit.)

Saponetta 16-08-2011 14:34

Intendo dire che più volte mi è capito di leggere (non mi riferisco alla sezione K ma al forum in generale) domande su argomenti tecnici di base che secondo me un appassionato di moto dovrebbe conoscere come l'alfabeto. Esempi: cos'è la gradazione dell'olio, cos'è il il SAG statico e il SAG rider, ecc.
Capisco un automobilista che entra, gira la chiave e parte senza sapere cosa c'è sotto al cofano, ma un Motociclista.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©