![]() |
nien...serbatoio di plastica
|
Quote:
Niente borsa con magneti, xchè il serbatoio è in plastica. La borsa originale in effetti è un po altina. Io ho ovviato con una Begstar che già avevo, eccellente lascito della R1100S ed un copriserbatoio della stessa marca, da usare alla bisogna. Possibile che Famsa, che fa ottime borse, ne abbia una adatta alla 1200S, espandibile. Il cupolino della Isotta viene un centinaio di euro se ben ricordo: qui trovi invece l'Helibars http://www.helibars.com/products-by-bike/bmw con tanto di prezzo. http://www.helibars.com/product/r1200s |
Paolo come tempi di consegna Helibars come sono messi? 1 mese e arrivano?
sul sito non c'è scritto nulla |
Quote:
ma poi 'sta storia che passati i 50 si ha voglia di moto particolari...sarà...ma ho sempre visto moto ignoranti cavalcate da giovani e/o ignoranti e moto intelligenti guidate da chi non è più di primo pelo (ma normalmente ne ha molti sulla schiena, l'età fa anche questo scherzo):lol::lol::lol: |
dico la mia, gli helibars servono a poco, ti danno un sollievo minimo, mentre peggiorano parecchio la guida, i semi manubri della S sono cmq poco caricati x essere una sportiva, insomma io 200 euri x gli helibars li spenderei per altro...io sono alto (si fa per dire) 1,75 e ho provato gli helibars di Paolo in quanto mi formicolava la mano dx, bene con gli helibars il problema persisteva peggiorando le mie gia' scarse capacita' di guida
visto che hai la VFR, rispetto alla Honda e' meno comoda, ma la goduria nella guida nel misto e' tutt'altra cosa, sulla 1100 nn mi esprimo nn avendola guidata ha le sospensioni sicuramente + sportive (ohlins) e quindi meno comode x strada la borsa da serbatoio come ti hanno detto, nn e' utilizzabile di fatto il cupolino dell'Isotta e' bello e ben fatto ma caro (oltre a nn essere + in produzione), puoi rilegare sui puig o sugli MRA che costano ca la 1/2 ti direi di provarla prima, in quanto e' una moto particolare, ad es. anni luce distante dalla perfezione un po' asettica della Honda, ma credo che con la tua esperienza nn ti servano + di tanto i miei consigli buona scelta ;-) |
Dugongo i vostri consigli sono preziosissimi e vi ringrazio molto. Proprio grazie a questi consigli penso di aver capito qualcosa di questa moto che sino ad ora mi aveva colpèito più per un fatto estetico che altro (poi mi sono documentato). E' una scelta difficile perchè trattasi di moto non comune.
Si forse la S 1100 non l'ho tenuta abbastanza ma ripeto che l'ho cambiata più che altro per passare alla RT1150 : una delle migliori moto che io abbia mai avuto (ed in totale tra moto, scooter e ciclomotori ne ho avute 34). Non posso esprimere giudizi sulla "vecchia" S se non che mi sembrava caricasse un po troppo sui polsi. Nocturnus io penso che sia legato non tanto all'età, ma al fatto che se hai avuto un po di moto è chiaro che ti si è "raffinato il palato" e quindi non vai certo a comperare una CBF600.... le BMW in genere sono moto di carattere, così come le Ducati. Grazie Paolo per le news e per gli indirizzi web. Il cupolino penso sia un buon acquisto (valuterò ovviame nte anche Puig e MRA) mentre per i manubri ritrengo sia meglio provare prima gli originali. Se passate da Grosseto o Castiglione della Pescaia fatemi un fischio. Se sono a casa (seguo tutto il mondiale SBK e sono quindi spesso in giro) facciamo due chiacchiere "dal vivo" :-) |
Quote:
xò non dar retta a Dugongo è anchilosato per natura :lol: |
A Grosseto non ci passo mai. A Castiglioni men che meno.
F. |
Quote:
Premetto che confrontandola con la VFR (quelle vere però) a mio modesto avviso ha molto in comune (ne ho avute 8 dall' 83) insieme al formicolio al polso destro che nel corso della mia modesta carriera motocicliscica ho ritrovato su moto ben più turistiche tipo i vari CB -F, ed F2 e su moto che calibro del GS 1150 o peggio delle varie CBR 900, 1000 ed R1. Quindi personalmente sono giunto alla conclusione che poco ha a che vedere il formicolio alla mano o polso destro con il tipo di ergonomia della moto. E' chiaro che se hai due metri cubi di panza la splendida S è scomoda e molto caricata, come anche non ci metti la borsa da serbatoio che io invece ho messo con il copri serbatoio della bagster grigio e zafferano (veramente inguardabile) ma comodissimo, pur avendo delle modeste misure in altezza 178 cm x 18 in s.b. e 21 in allert. Quindi cerchiamo di non trovare scuse e di mangiare di meno ZK ... :lol::lol::lol::lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
Nel misto stretto la S è molto più veloce e neutra a scendere giù (chiaro parlo di guida su strade aperte al traffico) mentre (la S) l'avantreno tende a chiudere lievemente all' ingresso curva rispetto al VFR, ma sarà colpa mia:lol:. (o della gomma) :lol: |
si il soggetto era riferito alla S, la vfr del 2004 (mi pare), ce l'ha un mio amico e qualche volta abbiamo fatto cambio
la mia sensazione che la vfr, rispetto alla S sia un'ottima tourer, ma il peso, le sospensioni e l'impostazione di guida, la rendano abbastanza meno sportiva, rapida e maneggevole nel misto poi nello stretto nemmenno la S è un fulmine... aldilà che Paoloilbello, ha scavato di 3 cm anche i cuscini del divano di casa sua e alzato il tappetino del mouse di altrettanto, io non modificherei la triangolazione braccia, seduta, pedane, anzi imho per renderla la guida + piacevole, la sella andrebbe invece alzata di qualche cm, oltre tutto le gambe sarebbero meno piegate.... hasta |
Quote:
(ieri sera mi ha mandato a monte la "pastura" di una sua bellissima amica su FB :( ) |
Quote:
zitto tu che se fai quel che dici manco sulla sella riesci a salire ;) |
Comunque, visto che sei di Grosseto, se vuoi fare un giro sulla mia che ha il kit touring fammelo sapere.
Tra l'altro stasera passa il finocchio sanese... |
Quote:
Sono perfettamente d'accordo con te di non modificare alcun nulla di lla bella S. Quanto sono d'accordo che non è un fulmine neanche la S però c'è di molto peggio e più blasonato no !!!! |
E' vero SKITO, ci sono anche i trattori... o gli apini!!!
:lol: |
Quote:
secondo, il problema nn è salire ma eventualmente scendere, poi c'è sempre l'opzione ruotine del triciclo |
A parte i vostri ameni diverbi :-) accetterei l'invito di RmicheleS a provare la sua S. Io domani sono via per lavoro ma dopodomani sono a GR e se mi dici dove ci si può trovare sarei davvero felice di salire su lla tua R1200S visto che non mi ci sono mai seduto e mi piacerebbe vedere come mi ci trovo prima di cambiare la mia amata VFR con un eventuale trespolo scomodo...... ma anche la R1200S beve olio come la S?
Per quanto riguarda invece FranzG che dire se non : peggio per te! |
OT.
ma sei tu che hai scritto il report castiglion della pescaia-Valencia in crossrunner? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©