![]() |
Quote:
quoto in pieno... E poi la devo vedere tutta questa comodità del gs pari alla rt !!!! Ma non mi fate ridere...:mad: |
Per me per fare il figo meglio il GS adv full piastrato alu e top e non ultimo i faretti supplementari...
|
ho avuto l'rt1200 per 3 anni e 50.000 km. dal 2009 ho l'adv1200 e 35.000 km.
che dire? l'rt dopo l'innamoramento iniziale non mi dava nessuna sensazione, comoda quanto vuoi e maneggevole ma molto anonima.... l'adv, anche ora dopo 2 anni, quando apro il box e la vedo mi emoziona ancora..hehehe quindi, tutti i discorsi pratici vanno bene (usata in città, protezione aerod. anche dall'acqua... ok)...ma la pancia è la pancia! buona scelta ahah |
La pancia è senz'altro la pancia, ma se sia ha la colite? :confused:
|
Vuoi mettere il colon irritabile!
|
In effetti, si rischia di fare una cagata, byfidus byfidus prima di prendere ogni decisione...
|
Quote:
Non critico certamente Tino, me ne guardo, ciascuno fa giustamente le sue scelte, e le scelte spesso non sono razionali, ovvero , la frase "la pancia è la pancia" .. un po' come quando si dice di una donna "mi fa sangue", significa che si fa una certa cosa senza una ragione precisa, Quindi quando Tino apre il box e guarda la sua gs, e sogna, è contento !! :D, (e sono contento per lui !! forse pensa alla libertà di sterrati infiniti in africa... o forse ci va davvero, e allora è ancora piu' giustificato... :D O forse si è trovato davero meglio col gs che con l'rt !!!:) Quindi se si guarda la "pancia", è valido il gs, è valida l'harley, vanno benissimo i trike franco-tedeschi, o il goldwiing da 450kg con carrello , e perchè no: anche la vacanza col vespino truccato a fregene !!!:D:D Se si cerca un RAZIONALE , allora come detto prima : 1: fai un po di off ?? allora gs obbligato. 2: 99,99% strada asfaltata (come il 90% dei posssesori di gs...) allora RT che guarda caso come tutte le stradali pure ( kgt ks vfr gtr paneurop....) nascono e sono progettate per fare solo quello (asfalto-veloce-viaggio) quindi lo fanno per forza di cose MEGLIO di un gs. (voglio solo sfatare il mito finto che il gs viaggia sulle tratte milano->parigi come un kgt , gtr, etc... ; si, lo puo' fare, ma non ugualmente bene !!!) |
Bah, a me chi dice che sono moto praticamente uguali e chi prende il GS per non andare mai in OFF mi lasciano basito e perplesso... :confused:
|
Ti sei risposto da solo, e hai detto bene.Un perchè ci sarà. :)
|
non sbagli comunque oppure sbagli tutto. Lo puoi sapere solo te e solo dopo che ci hai fatto un po' di km. E' il bello della scelta. ;)
Pero' non puoi delegare. :cool: |
... credo che chiedere agli altri non serva che a rafforzare i propri... dubbi! A prescindere dall'impiego... se fai un utilizzo prevlentemente stradale, ricordati che l' RT ha una gomma da 180 e non da 150, quindi molto piu' appoggio e stabilità alle ALTE velocità, ma forse un po meno agile e sicuramente piu' inerziale nelle inversioni.
L RT ha molta piu' protezione, suprattutto sulle gambe... ed offre una serie di optional dedicati al turismo a lungo raggio... ( radio, selle riscaldate etc...) che il GS NON HA! Pero' io non la comprerei mai tant'è che ho un GS! :lol: Per il turismo, o una FJR o un KGT! |
Eccomi, sono stato "leggermente" preso dal lavoro.
Ho in prova una 1200 RT da ieri pomeriggio. Ho fatto 200 metri e ho accostato; sono sceso dalla moto e mi son detto....ma che caz...di posizione di guida ha?? La guardavo allibito. Ho alzato la sella per cercare di abbassarla e cercavo i tasti sul cruscotto (si sa mai che è elettrica...) per regolarla. Riparto.....dopo esattamente 10 km facevo le rotonde in piega. Ho fatto 220 km sul lago maggiore...non volevo piu' scendere. Alla fine, a mezzanotte, son stato costretto a tornare a casa. Incredibile. Ho fatto tutto l'altovergante (strada a curve) divertendomi un mondo, poi son sceso e mi sono fatto tutto il lago poi son tornato verso le mie zone in autostrada a 160. Che moto fantastica. Giuro non avrei mai pensato. Utilizzo a 360 gradi. Non ti stanca e piu' la guidi e piu' vorresti guidarla. Adesso son curioso di provare il GS...poi decido. Ieri sera mentre ero in giro facevo tra me e me una considerazione; provo ad esprimerla qui e sicuramente attirerò le ire di qualcuno. La facilità e la sicurezza che ti trasmette questa moto è disarmante (forse troppo). Pero' ci si rende conto del progresso che è stato fatto dalla serie 1150 per esempio. Ecco...qui viene il punto....stasera devo andare a recuperare la mia 1150 e a dirla tutta .....non ho voglia....cioe' dopo aver provato questa mi fa quasi non paura ma timore. Non frena cosi', non sta in strada cosi, vibra, ecc ecc ecc. Carico ancora di piu'....ho fatto tutti gli ultimi week end in liguria con la mia 1150 facendo 260 km in andata e 260 al ritorno (niente di particolare..) pero' dopo aver provato questa, domani, forse, vado in macchina. Non massacratemi; sono le prime sensazioni a caldo. Magari settimana prossima passa tutto ahahahahhahahaha Ne approfitto per porvi due domande: - il 1200 GS e RT è fuori da ormai 6/7 anni. Voi che sapete tutto...è prevista un'uscita a breve di un modello completamente nuovo ?? Tipo passaggio da 1200 a 1250.... Tra il 1150 e il 1200 sono passati piu' o meno gli stessi anni. Pagare una moto 20 kg adesso e trovarmi modello nuovissimo fra 6 mesi mi farebbe girare abbastanza le palline. - la garanzia stillnovo Bmw segue la moto o proprietario? Grazie a tutti. |
Quote:
Quote:
tra qualche mese starai ancora pensando quale delle due sia la migliore Quote:
Quote:
Quote:
A me piace quella di adesso, è disponibile, è (quasi) affidabile e quindi ne ho comperata un'altra, tra quattro /cinque anni vedremo, intanto me la godo. Quote:
Attenzione però che non copre proprio tuttotuttotutto, per esempio io, pur avendo la stilnuovo, ho dovuto pagare a parte gli innesti rapidi della benzina. |
A proposito del comprare adesso o aspettare, la penso proprio come GEKO. Se ti piace e soprattutto ti convince quella che hai provato...
|
non per tirare jella a futuri possessori di bicilindrici nuovi ad acqua.. sia chiaro !!
Ma se il motore nuovo avrà tante innovazioni, difficile che sia da subito perfetto e affidabile. se ti interessano quelle voci, vai sulla produzione attuale !!! Se invece devi essere sempre up-to-date con l'ultimo grido, allora spetta le nuove uscite (pazzo...:mad:) |
Quote:
Quindi meritano di essere provate per bene entrambi. |
anch'io mi sono trovato con lo stesso dilemma...GS o RT? Allora scelsi il GS, ma dopo viaggi di Km e male alle chiappe o intorpidimento cervicale, ancora oggi mi chiedo se la prossima sarà ancora GS o invece farò il passo verso l'RT...
MI dico, "tanto la usi per fare solo asfalto, quindi meglio RT" ma poi ripenso alla vacanza in sardegna dove arrivavo alle spiaggette facendo delle quasi mulattiere, in due e con i bagagli e li il GS riuscì davvero a stupirmi per quello che riuscì a fare.... e allora dico "meglio restare sul GS"... Poi ripenso al ritorno dalla Puglia dell'anno scorso, dove dopo "solo" 6 ore di autostrada non sentivo più il sedere da quanto mi faceva male...e li non so quanto avrei pagato per aver avuto una RT... Insomma, non è una scelta facile e ti capisco...anche perchè tra poco mi sa che toccherà a me... (!) |
Buongiorno a tutti,
ho in uso una RT da giovedi scorso. Questo week end sono andato in Liguria e sono riuscito ad usarla per un po' di km. Ne sono letteralmente innamorato anche se qualche difetto c'e'. Vediamo se riesco a riassumere la mia prova. Pregi: - frizione morbidissima - motore fantastico (con un ma...vedi difetti sotto) - in autostrada è fantastica - il cruise non l'avevo mai provato su una moto ed è spettacolare - consuma pochssimo anche tirando - frena da bestia - protezione aerodinamica incredible - zero vibrazioni Difetti: - con vento diVENTa un acquilone; a Masone venerdi sera avevo quasi paura. Ho abbassato tutto lunotto ma le folate di vento mi spostavano letteralmente - sopra 180 sbacchetta. Ho letto sul forum che puo' essere un problema di pressione gomme. Il BC segnava 2.1 anteriore. Stamattina l'ho portata a 2.5 ma ormai domani devo riportare la moto. - dai 160/170 piu' meno a 5.500 giri in su se spalanchi manca di motore. - sella...boh...sono alto 180 ma prenderei quella bassa. Mi piace toccare bene con tutti e due i piedi. Mi sono trovato un attimo in difficoltà in coda a Genova. Un difetto ma questo è mio; non riesco a trovare un feeling al 100% nelle curve media velocità. Nello stretto da prima /seconda /terza mi metto tutto in avanti e la sento mia. Nel medio tipo serravalle da terza/quarta/quinta non riesco a piegare. Domani la riporto; sarebbe stato bello provare subito il GS per avere impressioni a caldo ma il Conc. non ne ha. Rimando tutto a settembre. |
Quote:
li la grinta oltre 170, ne trovi in abbondanza, passi dai 100 110cv dei bicilindrici ai 150 160 delle k1200 1300 ...:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©