![]() |
Senza il marchio?
Honda? HONDA?! Quella che fa la GOLD WING?! |
il vfr non lo conosco nel dettaglio... ma il GTR è arte!
http://www.arpem.com/motos/modelos/k...-1400-cha1.JPG http://motopassione.blogosfere.it/kawasaki/_S3T5377.jpg http://static.blogo.it/motoblog/kawa...00_2010_01.jpg terminale di scarico a parte... :-o |
boh...sbaglio ?
Può darsi.....ma secondo me se avesse avuto un elica avrebbe venduto di più. Considerando la tipolgia di moto eh !!! |
Quote:
Minchia, io che parlo bene del gs, so fuso:lol: |
Ma... honda è un marchio da poco?:rolleyes: Ma che state addì:lol:
La VFR è un flop e basta, il perchè non lo so, so che io non la prenderei, preferisco la mia obsoleta guzzi, serve forse uno psico-motociclista per capire certe aberrazioni, ma non sono mica rare nè:lol: Però prenderei un V-Strom:rolleyes: |
Quote:
Non abbastanza comode, non abbastanza sportive, non abbastanza leggere, non abbastanza protettive, poca capacità di carico. Ho avuto 2 VFR con cui ho fatto 100.000km, pista, sterrati, turismo, sport. L'ho amata tanto, ma è una moto fuori tempo. È una e trina, tutto e niente. |
Vedrò di provarla a breve giusto per togliermi la curiosità.
Credo che la "fiacchezza" sotto i 4000rpm sia piuttosto voluta da Honda, dato che non offre alcun controllo di trazione nemmeno in optional. Questa VFR si rivolge anche a chi pensa di farne un uso "4 stagioni" e trovarsi a gestire un'erogazione esuberante magari sul bagnato e nel traffico da rientro a casa sarebbe molto poco friendly. L'unica cosa che non riesco ancora a digerire é il gruppo ottico posteriore; sembra smontato da un cbf500 di qualche anno fa ed appiccicato su questa moto dal design avveniristico, tranne il lato B... |
Io l'ho provata per poco, ero appena sceso dal k1200s e avendo fatto come prova poca strada e in città , posso ricordare solo le emozioni che mi diede e le poche impressioni.
A bordo, posizione, sound, leve, comandi, cruscotto che per me é molto importante quello che vedo della moto mentre guido, non mi ha emozionato per nulla, la sensazione era quella di guidare una moto progettualmente più vecchia di 5/10 anni, superata, mi sembrava di fare un passo indietro, l'emozione che ho provato nel risalire sul K era quella di guidare un prototipo futuristico a confronto, molto evoluto, tutto un'altra storia. Poi ora il 1300 :-) Lamps.......Holdy |
Quote:
Come si misurano le emozioni che dà una moto? Dal numero di volte che chiami il carro attrezzi? Dalle bestemmie per una nuova lettera di richiamo? Poi, per chi la paragona con un frontemarcia 1200 o 1300 che sia, che sembra che macini i chiodi al minimo dal rumore-casino che fa, andatevi a sentire la musica del V4 prima di parlare. Un ultimo commento: è vero va più piano del KS. E quindi? |
Dire che il V4 Honda è poco emozionante mi pare un po' forte, ha una personalità che di solito i 4 in linea non hanno.
Oppure doveva essere a due cilindri? O meglio ancora un bel mono? |
Quote:
|
Quote:
guardando anche quanto vende la K1300S (che secondo me è assai meglio come estetica e tutto il resto) e altre del settore, si deduce che il problema è quello è marchiata Honda, e si sa che Honda e altre case tipo .... BMW:lol:, specie in Italia vendono a quintalate di moto anche se sono molto spesso inferiori alle dirette concorrenti che però sono meno alla "moda in Italia", devo fare qualche nome di modello ? :confused::confused::confused::lol: |
Quote:
Pensare che Honda, come Yamaha o Harley Davidson, abbiano un blasone inferiore di BMW, con tutto il rispetto per BMW, è come pensare che la Peugeot abbia un blasone superiore di Toyota. |
Quote:
Secondo me il motore BMW 1300 e' stato UCCISO da BMW stessa ... Quindi anche la 1300 vende poco di conseguenza . |
secondo me non ha successo semplicemente perchè è arrivata 5 anni in ritardo.
Ho avuto il piacere di girare parte dell'europa col mio tanto amato VFR 800, ma quello "vero", pre-vtec. Già nel 2000 si parlava del 1000, quando è uscito il v-tec, che se non sbagli ha anche raccolto buoni numeri, molti "puristi" furono già un po' confusi, io stesso non riacquistai ma tornai in BMW. Questa è una moto che sarebbe dovuta arrivare nel 2001/2002, in sostituzione magari del CBR xx, a cui tanti erano arrivati come normale oversizing dal VFR 800 |
Secondo il mio modesto parere , la VFR e' stata proprio un FLOP di mercato . Parliamo di moto avanti anni luce , forse come motore e cambio , ma per il resto la tecnologia Honda dov'è ? Non credo che i motociclisti italiani siano stupidi o marchio dipendenti . E' solo che se spendo 17/18000 € vorrei una moto eccellente in tutto . Premesso che NON l'ho provata e non la provero' mai perché non provo ciò che non comprerei , se riassumiamo i difetti di chi l'ha provata devo dire che sono TANTI piu' dei PREGI :
1) motore vuoto sotto i 4000 giri ( che me ne faccio dei cv se non li posso sfruttare dove servono ) ? 2) consumo elevato ( la tecnologia dovrebbe portare a ridurre i consumi non ad aumentarli ) 3) peso esagerato per la tipologia di moto 4) NESSUN controllo di trazione 5) NESSUN controllo elettronico delle sospensioni 6) moto microscopica almeno secondo i miei canoni di sport touring 7) linea per lo meno DISCUTIBILE 8) prezzo non proprio basso 9) scarsa rivendibilita dell' usato |
Io ho provato quella di Luponero, tralasciando il fattore estetico ( a me piace), non mi ritrovo su diverse cose che ho letto nei msg. precedenti.
Non ritengo che il motore sia vuoto sotto 4000 giri, certo non è corposo come quello del CB1000R, ma quest'ultima moto è una naked concepita per avere tiro ai bassi e medi, non è una sportouring. Il consumo a mio avviso è in linea con le maxi di pari livello, forse invece di fare 16 al litro fà 15 non mi sembra una tragedia. Peso esagerato...? Le altre quanto pesano. A parte che in movimento diventa una piuma, l'RT si sposta col pensiero? Sui controlli elettronici se ne può discutere, era meglio ci fossero almeno optional, su questa tipologia sicuramente utili. Il prezzo mi sembra normale, ai concessionari volendo si prende con lo sconto, non mi pare che le altre siano tanto più economiche, non parliamo poi di BMW. Quindi a conti fatti può non piacere e su questo non si discute, al pubblico italiano non è piaciuta, e allora...? Questo non vuol dire che non è una motocicletta valida.;) |
L'unico accessorio elettronico utile (ABS) c'è.
Il resto è per incapaci o per gente che si fa influenzare facile dalle cagate del marketing. |
La VFR 1200 l'ho provata, e piuttosto bene, per ca. 200km. Non sto a elencare tutto quello che mi é piaciuto...perché praticamente mi é piaciuto quasi tutto di quella moto.
Il motivo che mi ha fatto propendere per un altro modello (K1300GT) é stata la posizione di guida, non il blasone BMW, non la moda, non il prezzo, non l'estetica. In effetti, mi sembra che ci siano dei modelli, di per sé molto buoni, che non incontrano i favori degli utenti un po' dappertutto: VFT, Kawa GTR. Sarà la moda, ma non capisco, boh... |
A me piace un sacco!
Vorrei provarla ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©