Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Lombarda oggi: comportamento dei francesi + ciclisti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=324432)

giulianino 03-07-2011 19:03

La verità è che per lavoro o per svago passiamo un sacco di tempo sulle strade.
Se questa permanenza è " pacifica " va tutto bene.

Quando comincia a diventare una " battaglia " dei diritti ...allora è fonte di stress.

lgs 03-07-2011 19:32

Quote:

Originariamente inviata da giulianino (Messaggio 5912039)
...accettiamoci e stop.

Una proposta sensata.

Io porto le accette.

Spitfire 03-07-2011 19:35

seppelliamo le accette di guerra...

wildweasel 03-07-2011 19:43

Mai provato una particolare avversione verso i ciclisti, come categoria. In fin dei conti, se proprio uno deve condividere con me la circolazione sulla strada quando vado in giro in moto, lo preferisco di gran lunga in bici piuttosto che alla guida di una sardomobile o di un barattolo a volo radente.

Tuttavia, visto che in questa discussione i ciclisti sono chiamati in causa, non posso fare a meno di osservare che il viaggiare in un gruppone così come descritto è irregolare rispetto alle norme di comportamento del codice della strada.

E giustificare una simile condotta con fantasiose argomentazioni relative al "gruppo agonistico" è veramente stupido.

Avrei trovato molto più intelligente avanzare ragioni inerenti, dal punto di vista del ciclista, una maggiore sicurezza del circolare in questo modo piuttosto che in fila indiana.

Qualcuno dei ciclisti presenti sul forum potrebbe esprimere un parere?

zangi 03-07-2011 19:50

Perche se stabno in fila indiana vengono passati ad elevate velocita con parecchi peli.cosi appaiati obbligano a manovre di rallentamento.pero non son ciclista.

indianlopa 03-07-2011 20:06

ooooohhh duri il prox che quota alla cdc ...gli sputo in un occhio

nossa 03-07-2011 20:11

Urca, motociclisti e ciclisti:rolleyes: questo sì che è un argomento nuovo:!:

PS in branco i motociclisti sono molto peggio:mad:

giulianino 03-07-2011 20:16

I motociclisti sono i peggiori, perchè raggruppano i difetti delle due categorie

MOTO.... +....CICLISTI :D

mangiafuoco 03-07-2011 20:19

quotone per biwu, viva la bicicletta, la fatica, i tornanti, il sudore che ti va negli occhi....viva la soddisfazione di arrivare in cima con le gambe spezzate.

il problema è il gruppo. Del resto accade anche quando si va in gruppo in moto, le cagate fioccano: io ce l'ho più duro, io c'ho l'ohlins, io c'ho le gomme in mescola e poi qualcuno vola a terra.

Deleted user 03-07-2011 20:29

quoto il mangiatore di fiamme qua sopra ...

peccato nessuno abbia voluto spendere due parole sul rispetto che hanno i Francesi per coloro che vanno in moto .

Spitfire 03-07-2011 20:51

ai francesi ci pensiamo dopo i ciclisti...una cosa alla volta pls...

romargi 03-07-2011 20:52

Quote:

Originariamente inviata da mangiafuoco (Messaggio 5912489)
...il problema è il gruppo. Del resto accade anche quando si va in gruppo in moto...

Infatti, mi spiace dirlo, ma viaggio in moto in gruppi molto ridotti (2-3 moto al max) anche per questo motivo. Non cito, visto che ormai 3D simili sono all'ordine del giorno e poco originali, il gruppo di mentecatti (motociclisti) che mi ha sorpassato nella via del ritorno.

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 5912510)
...peccato nessuno abbia voluto spendere due parole sul rispetto che hanno i Francesi per coloro che vanno in moto...

Ti dirò di più: mentre ero fermo a telefonare oltre alle poche auto citate mi hanno sorpassato anche un paio di ciclisti che viaggiavano da soli. Alcuni di loro (francesi - sarà un caso?) hanno addirittura trovato il fiato per salutarmi mentre stavano facendo una fatica boia per salire (Bonjour!).
Comportamento ben differente da quello tenuto dall'italico gruppone incontrato a valle.

In cima alla Bonette invece ho passato quasi mezz'ora a parlare di giri in moto, passi alpini e moto con una coppia francese dotata di RT2010 che è venuta a chiedermi informazioni sulla mia moto.

Questo per rispondere a chi non si reca in Francia perchè non sopporta la popolazione.... :confused:

Quote:

Originariamente inviata da Spitfire (Messaggio 5911701)
anche a me (come i tuoi concittadini) i francesi stanno sulle palle...

Sono curioso di sapere per quale motivo...

mangiafuoco 03-07-2011 21:05

Abbiamo molto da imparare dai francesi, soprattutto per il loro senso civico che è esemplare.
Inoltre, tolte forse Parigi, la qualità della vita che hanno loro ce la sognamo.

Mi fermo qui sennò poi la discussione finisce in Cantina.

frenco 03-07-2011 21:06

io mi son sempre trovato benissimo coi francesi, non capisco perché stiano sul culo a tanta gente

saveriomaraia 03-07-2011 21:29

ho appena scrito queso sull'altro topic che parla di bici, ma forse sta meglio qui che lì:


Nel giro di oggi mi è capitata una cosa strana: sono capitato per molti km in mezzo ad una gara cilcistica su strada aperta al pubblico: il GRAN FONDO DEI SIBILLINI, tra sarnano, fiastra e visso (prov. di mc).
Una gara abbastanza importante a quanto pare: km e km di strada con omini con casacche a badare al traffico in tutti gli incroci, e poi punti di ristoro e ciclisti, ciclisti ciclisti nel ns stesso senso di marcia a centinaia.

Premesso che mi è capitato centinaia di volte di assistere all'arroganza dei ciclisti su strada, oggi no! Con mio grosso stupore questi gareggiavano restando a dx (...dico G A R E G G I A V A N O ! ! ! ! )
Allora mi sovviene quanto mi disse un vecchio amico mio coetaneo (43,sob!) che da bambino gareggiava in bici: lui sostiene che se hai fatto parte di un gruppo sportivo da ragazzino sei stato talmente condizionato a stare in fila indiana che accoppiato non ti ci metti neanche se ti costringono!
In altre parole, sembrerebbe che gli agonisti, quelli che fanno o hanno fatto sul serio, sono i più disciplinati. Invece gli ultimi arrivati, cioè i dilettanti che prendono la bici in età avanzata sono i rompicoglioni arroganti a noi ben noti, che sputtanano l'intera categoria.

guidopiano 03-07-2011 22:02

mha !!! dico una cosa sui ciclisti in strade di montagna :lol:

io e Cristina ...questa mattina siamo andati in Val d'Aosta e precisamente in Val d'Ayas e come succede in questo periodo estivo c'erano molte auto che salivano su per la valle e c'erano anche molti ciclisti ......... una cosa che mi domando ogni volta che vedo ciclisti su strade di montagna è sempre la stessa e cioè:

ma gli piace così tanto respirarsi a pieni polmoni gran parte del gas di scarico di tutte le auto che li sorpassano ??? :(


ps.
io sono un camminatore e l'aria buona di montagna la respiro sicuramente perchè dove fatico e dilato i polmoni io non c'è nessun mezzo meccanico :lol:

Roberbero 03-07-2011 22:20

Vado in moto, in bici da corsa e mountain bike.
Adoro la bici da corsa ma uso più spesso la mtb per la paura di essere investito da un auto.

Riguardo alla ragione o al torto di chi investe un ciclista o un gruppo di ciclisti quasi fermi dietro una curva, non me nè pò fregà de meno.
Ovvio che il torto c'è l'ha chi non è riuscito a fermarsi in tempo, ma al ciclista cosa gli cambia?
Se sopravvive verrà risarcito altrimenti il risarcimento và agli eredi, ma sempre morto rimane.

Detta così sembra la legge del più forte in chiave stradale, ma purtroppo è così.
Sono i vasi di coccio in mezzo a quelli di ferro, che si devono preoccupare di più.

Che i coglioni esistono in tutte le categorie è un'altro dato di fatto, purtroppo.

nossa 03-07-2011 22:24

I Francesi sono gentili lontano dalle città, dove le strade sono belle e*libere, altrimenti son come noi.

I ciclisti sono tra i maggiori donatori d'organo quindi rispetto per chi le cazzate le paga sempre in prima persona, per la legge di murphy potrebbe servire anche a chi li detesta, non si sa mai;)

Er Francese 04-07-2011 10:44

Quote:

Originariamente inviata da frenco (Messaggio 5912594)
io mi son sempre trovato benissimo coi francesi, non capisco perché stiano sul culo a tanta gente

Pensa che è da quando mi sono trasferito in Italia (15 anni fa) che mi chiedo la stessa cosa :confused:

per me tutto il mondo è paese...lo stronzo lo trovi sia a Roma che a Parigi.

Invece per l'educazione stradale beh li non posso che difendere i miei concittadini...qui da noi regna l'indisciplina, chi sta al telefono e non ti vede arrivare, chi non mette le frecce, chi guida di mezzo alla strada, ecc, ecc...

Ps per i ciclisti, io invidio questi tipi che si fanno tutti questi km pedalando...che coraggio e che fisico...poi di mezzo ci saranno come dicevo sopra, gente educata e rispettosa e coyoni, come da noi motociclisti...

Cia'

il franz 04-07-2011 11:52

Confermo la simpatia per i Francesi (solo sul lavoro un po' difficili), ma anche Tedeschi, Fiamminghi, Scandinavi, Romeni, Polacchi se per questo.
In Francia non c'è solo il rispetto per i motociclisti, c'è rispetto per tutto, provarte per credere, senza pregiudizi.

Cerco sempre di trovare qualche cosa di originale da mettere su queste discussioni sui ciclisti :-)

Questa volta dico che anche alla Randamaratona (una gitarella sui passi tra Italia e Svizzera età media non freschissima ma velocità media interessante) ne abbiamo visti un bel po' di ciclisti, non esagero, almeno un 3 mila sparsi in varie salite, c'era anche il passo per Santa Maria chiuso.
Nessuno di noi, almeno una quindicina di moto, nelle varie soste si è lamentato della condotta dei ciclisti e del passo bloccato.

La mia domanda a chi critica i ciclisti è:

"Siamo noi fuori di testa a non accorgerci di chi c'è sulla strada oppure siete voi incapaci di circolare per strada e inutilmente lamentosi?"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©