Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   IN MOTO e prova "endurance" della K1600 ... siamo al ridicolo più totale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=322486)

Germibestia 18-06-2011 16:58

con la GT 1600 ci ho percorso parecchia strada di ogni tipo, incluse quelle di montagna dove non si incrociano un'auto e una moto tanto sono strette.

Certamente molto maneggevole per la stazza. Il punto di forza e` la facilita` di guida. Anche un interdetto riesce a portarla in giro ad una velocita` decente in tutta sicurezza. Molto piu` facile da gudare rispetto ad una super sportiva.

A parte il cambio, scarso, e il gioco di cardano/coppia conica, a livello di atrezzo agricolo made in China, di certo un buon prodotto.

Peccato che poi ci si avventuri in esagerazioni del tipo che e` piu` maneggevole di un GS o piu` veloce di una supersportiva...

Con queste sportive di razza, che parrebbe non si possano portare sulle strade tortuose dei passi alpini, ci si fanno le gare in salita. Ovviamente con tempi e velocita` distanti anni luce da quanto si potrebbe fare con una tourer. Tutta questione di saperle guidare.

Tornando alla questione delle riviste e` palese che non esiste ad oggi nessuna rivista italiana che vanti un'indipendenza critica pari alle consorelle tedesche, le cui prove non sono solo elogi. Le grane le tirano fuori eccome e le mettono pure in risalto.

mary 19-06-2011 08:20

Quote:

Tornando alla questione delle riviste e` palese che non esiste ad oggi nessuna rivista italiana che vanti un'indipendenza critica pari alle consorelle tedesche, le cui prove non sono solo elogi. Le grane le tirano fuori eccome e le mettono pure in risalto.
...in Italia non si riesce mai ad essere " indipendenti ", guarda la politica e tutto il resto.
Il clientelismo impera!

NKW 19-06-2011 17:14

Le riviste è più facile scovino un pregio piuttosto che sottolineare un difetto, fa parte dell'essere commerciali. I loro clienti siamo noi o chi paga le pubblicità? Questo vale x tutte, nussuna esclusa.
Passerini l'ho conosciuto la scorsa settimana e abbiamo girato assieme per una giornata. È una persona seria e di esperienza e dentro ad articoli che paiono peana (ma che non sono solo di InMoto), fra le righe, si capiscono molte impressioni.
E poi, confermo, la moto l'ha provata, non ha fatto copiaincolla di un comunicato facendo trova/sostituisci di alcuni termini.

SUV 20-06-2011 19:47

Quote:

Originariamente inviata da NKW (Messaggio 5876445)
Le riviste è più facile scovino un pregio piuttosto che sottolineare un difetto, fa parte dell'essere commerciali. I loro clienti siamo noi o chi paga le pubblicità?

non sono tutte così, nè alcune in Italia nè soprattutto all'estero, nè la stessa IN MOTO nel pre-cambio di direttore.
Ci vuole maggiore sincerità/onestà nel fare articoli, e scrivere che una K1600 è maneggevole quanto uno scooter è, per me e per la mia onestà/sincerità, fare pura propaganda commerciale, e se si crede davvero una cosa simile significa non capire un minimo di moto.
Io sono all'undicesima moto, di vario genere/impiego, e altre decine di moto provate, ho un SH125 e una Tiger 1050, ma mai mi permetterei di dire che la mia tigrotta è agile come uno scooter! Che si possa guidare più velocemente di uno scooter è tutt'altra cosa, anche perchè il giorno che uno scooter andrà più forte di me allora vorrà dire che sarà decrepito e dovrà passare pure io a uno scatolotto di t-max.
L'agilità non è poter andare più forte, ma è un dato fisico/dinamico che non si discute. Se poi si vuol dire che la K1600 è agile come un SH125 o come la moto di Jorge Lorenzo, va benissimo, anche se la moto di Jorge pesa 145kg, monta una gomma anteriore da 16,5" eccetera.
Per onestà/sincerità e un minimo di competenza, benchè novellino e quindi incompetente alle prime armi, mai mi sognerei di dire che la mia Tiger 1050 è agile come l'SH125, perchè così non è. Così come una Hornet o una naked qualsiasi è molto più agile della mia Tigrotta, di un VFR, di un R1200RT, giusto per citare alcune delle moto menzionate da alcuni e che io stesso ho avuto o provato.
Ripeto ancora: la BMW di certo ha fatto una moto stupenda, ma leggere articoli del genere mi ha fatto a dir poco cadere le braccia a terra!

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 5875961)
...in Italia non si riesce mai ad essere " indipendenti ", guarda la politica e tutto il resto. Il clientelismo impera!

:D:D:D:D:D

Quote:

Originariamente inviata da memobon (Messaggio 5875108)
certo che lo pensa
perche' e' la sacrosanta verita'

:toothy7::toothy7::blob:



e poi la Rolls delle GT resta questa, che è agile e veloce più della moto di Jorge, sui passi da paga anche alle motard, e in pista da paga alla M1 :


Alecri 20-06-2011 21:35

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 5871435)
Pianeta Bicilindrico mica fa le prove dei sei cilindri, non ti pare?!

beh non è vero.

basta prendere 3 moto contemporaneamente,scusa....se la matematicanon è un'opinione...quadra...anzi esa...

cyclone 21-06-2011 13:22

[QUOTE=SUV;5879370]....... Ci vuole maggiore sincerità/onestà nel fare articoli, e scrivere che una K1600 è maneggevole quanto uno scooter è, per me e per la mia onestà/sincerità, fare pura propaganda commerciale, e se si crede davvero una cosa simile significa non capire un minimo di moto.......

Sono perfettamente d'accordo con Te, bisogna che quelli della BMW ascoltino tali consigli.... cosi potranno capire perchè non vincono mai in SBK, la loro moto è troppo leggera e con un passo corto, visto che il k1600 e' maneggevole come uno scooter devono soltanto ridurre la cilindrata e vinceranno subito!

markz 21-06-2011 13:48

...mangia olio quanto benzina?...mi piacerebbe sapere da chi possiede sta moto se è vero?

dpelago 21-06-2011 14:01

Quote:

Originariamente inviata da Bumoto (Messaggio 5873465)
Io di moto sportive in montagna ne ho guidate un pò e rispetto al GTL le trovo molto meno maneggevoli, fare un gavia o un mortirolo con una sportiva... ma neanche pagato!

Io di moto sportive in montagna ne ho guidate parecchie. In montagna non sono decisamente il massimo. Tuttavia, e contrariamente a Bumoto, se mi pagassero .... :lol::lol::lol::lol:

Non nel senso di darmi la paga.... Volgar pecunio intendo..... :smile:

Dpelago Supertenere 1200

SUV 21-06-2011 18:34

Notare che la stessa IN MOTo nel medesimo numero prova l'Husky 510 SMR e alla voce MANEGGEVOLEZZA, dice che è maneggevolissima grazie al peso estremamente contenuto e a sospensioni molto professionali e dimensioni da bicicletta

però in effetti non è a firma di Passerini ma di un tester, anche se di certo l'articolo ha passato il vaglio suo. Ma chissà come mai alla voce maneggevolezza, dove conta al 90% il peso e le quote ciclistiche, per la K1600 si è scordato di tale fatto puramente dettato dalla fisica ed essa è diventata "maneggevole come uno scooter"..... mah !!

Enzofi 21-06-2011 19:11

certi commenti delle riviste vanno valutate riferite al target al quale si rivolgono.
Non descrivo il potenziale cliente (*) ma lo lascio all'immaginazione del lettore.

(*) presenti esclusi

pacpeter 21-06-2011 19:28

se leggessimo un pò più attentamente...... e sopratutto tra le righe..........

Enzofi 21-06-2011 19:43

una prova moto non è un testo di un'antica religione da interpretare.

fastfreddy 21-06-2011 19:52

...sulle sensazioni di guida, essendo soggettive più di ogni altro aspetto, si può dire tutto e il contrario di tutto ...e le riviste di settore ovviamente ci sguazzano ...la stessa moto guidata da 3 motociclisti differenti, benché magari accomunate da alcuni giudizi, possono dare luogo a tre esiti assai diversi

...a me la Z1000SX, per dirne una, non mi è piaciuta per niente e potrei parlarne persino male per diversi KB riferendomi alle sue caratteristiche ...c'é chi trova un 4 cilindri una musica e chi lo trova noioso ...chi crede che su strada non si possa realmente sfruttare e chi la trova fantastica a tutte le andature ...tutto e il contrario di tutto ...certo, ci vorrebbe del coraggio a sostenere che non è un motore elastico (visto che riprende bene in 6a da 40 km/h), ma su ciò che non riguarda i numeri c'é poco da "oggettivare"

SUV 21-06-2011 21:05

in effetti non c'è nulla da obbiettare su quell'articolo, è oggettivissimo e professionalissimo
la K1600 è maneggevole come uno scooter, potente e veloce come una maxisportiva, piega come la desmosedici, impenna coma la duke, fa stoppyes come la speed triple, consuma come uno scooter, è affidabile come una japan e costa meno di un Ciao ;)
domani la compro! me lo ha consigliato Passerini che ci ha fatto 300 km di curve e 700 di autostrada! Ho la Tiger e tenevo d'occhio la Multi12000 oppure come seconda moto anche una maxi-sportiva, ma ora che è uscita questa mangia-passi e 18 moto e 4 scooter in uno, me la piglio al volo! vendo moto, scooter, auto, eccetera e la prendo! Anche perchè di certo è anche meglio di una ferrari e di una utilitaria e di un SUV... per l'appunto!! ;)

pacpeter 21-06-2011 22:04

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 5882284)
una prova moto non è un testo di un'antica religione da interpretare.

spiritoso

guarda: ho spesso guidato moto di cui avevo letto la prova prima e altrettanto spesso il contrario ( prima provate e poi letto la prova)

ho notato che a ben guardare, alla fine le cose vengono "quasi" dette .

ti faccio un esempio: della street triple dicevano : scalda un po........ tu lo devi leggere come: ti lessi i maroni.

capito il meccanismo, quando leggi ti accorgi che viene detto "quasi " tutto......

comunque il giornalismo italiano a me piace poco, per tantissimi motivi, ma tutto il giornalismo e quello motociclistico non lo trovo certo il peggiore

pacpeter 21-06-2011 22:07

suv: non ho sottomano l'articolo che ho letto, ma mi devi dire dove è scritto quello che dici.........

che poi bumoto preferisca andare sui passi col 1600, è normale.......
primo: non capisce una sega di moto, secondo il telaio della desmosedici lo piega........., quindi poi la moto curva con difficoltà....:lol::lol:

SUV 21-06-2011 22:11

pac,
sulla sezione "in movimento"
alla voce "maneggevolezza"
ho riportato per filo e per segno ciò che c'è scritto, sono 2 righe, è in un mio post

per il resto, sono cose che ormai avevo capito, d'altronde a Crema-Cremona e Mantova cosa vuoi che ne sappiano di moto ? Guarda pure Nicola66 ! :lol: :lol: :lol:

Enzofi 21-06-2011 22:11

infatti le prove delle riviste italiane non le c@go proprio. Sono solo marchette e tra le righe non riesco a leggere. Santa polenta, sono prove tecniche ! ci sono i dati prima di tutto e poi le sensazioni che si vogliono trasmettere al lettore. Ma poichè non si può scrivere male di un prodotto di un inserzionista, neppure tra le righe, il resoconto è sostanzialmente falso.
Le perle sono poi: "finiture migliorabili". Ma anche le finiture di una Rolls sono migliorabili!

pacpeter 21-06-2011 22:15

e tu interpretale: finiture fatte male....... facile no?:lol:

fastfreddy 21-06-2011 22:31

Quote:

Originariamente inviata da SUV (Messaggio 5882501)
in effetti non c'è nulla da obbiettare su quell'articolo

il punto è che possiamo obbiettare quanto vogliamo ma rimane che a tanti quell'arnese sembrerà un fulmine nel misto ...c'é troppa tara in questi articoli visto che se ne può mettere quanta se ne vuole ....questo intendevo :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©