Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Campagna Regresso (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=32220)

Muttley 20-06-2005 14:34

Però i costi sociali li paghiamo tutti....

barbasma 20-06-2005 14:38

a me girano i coglioni perchè in italia la sanità è in merda anche perchè i costi sociali di questi ce li becchiamo tutti...

e allargo il discorso anche a chi sbatte in auto senza cinture!!!!

e poi ci multano se giriamo 10 kmh più forte del limite...

jjerman 20-06-2005 14:38

Sono sicuramente d'accordo sull'utilità delle protezioni (come non esserlo)
ma da qui a fare delle multe per abbigliamento non omologato!!!!

Ci vuole educazione, informazione, prudenza, d'accordo,
però sapete, sono un po' spaventato da questo mondo
dove qualsiasi cosa va sottoposta a normazione.

Abbiamo rischiato di perdere il formaggio di fossa e tante altre cose
perchè certe produzioni non soddisfacevano delle regole igieniche
o quant'altro.. (come se nei secoli scorsi i nostri nonni morissero come mosche!!).

Oggi vedo questa tendenza che mi sa tanto di limitazione di libertà,
quindi ogni volta che sento levarsi voci in tal senso,
invito un attimo alla prudenza.

Non vorrei che qualcuno un giorno mi staccasse un bel verbalone
perchè mi sto facendo una fritturina di pesce!

sKappa 20-06-2005 14:41

Quote:

Originariamente inviata da Muttley
Però i costi sociali li paghiamo tutti....

ALLORA NIENTE MOTO!, NIENTE ALCOL, NIENTE DI NIENTE....

barbasma 20-06-2005 14:46

Quote:

Originariamente inviata da missKappa
ALLORA NIENTE MOTO!, NIENTE ALCOL, NIENTE DI NIENTE....

liberissimi di scegliere (io sono per liberalizzare tutto).... però chi lo fa.... PAGA PER SE!!!!

KappaElleTi 20-06-2005 14:46

e poi siamo alla ricerca della piega limite della curva perfetta della staccata e dell'uscita di curva da record, sempre sperando che dietro la curva non ci sia una trattrice agricola a 40KM/H

limite.....

Bleach 20-06-2005 14:50

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
Giannino caro
va bene il casco serve

ma adesso se io ti posto una statistica che in Paraguay dove tutti e dico tutti girano con le infradito e senza casco, la mortalità percentuale dei motociclisti è inferiore che in Italia solo per il fatto che hanno moto di max 200 cc come la metti?

se vogliamo parlare di sicurezza stradale e di salute dei motociclisti non ci sono cazzi di palliativi da guardare ma fatti reali, punto

p.s. sempre in paraguay gli incidenti mortali con macchine e pullman sono moooolto superiori al dato italiano, quindi non parlarmi di strade sicure o di minor traffico

pensaci giaNNi e poi mi dici se fumare col filtro fa bene e se la soluzione a tutti i mali è vietare le sigarette senza filtro

che poi la protezione sia utile non ci piove, in pista l'ho apprezzata tantissimo, come apprezzo tantissimo le diana blu, quando fumo tabacco mi sveglio al mattino con la bocca tutta impastata (ma tanto se si tratta di ragionare ragionerete solo su quest'ultima frase) tanto per esorcizzare.

Anzi, meglio, tocchiamoci tutti i coglioni (senza protezioni?) e vai di gaasssssssss




No Luigi ancora non ci siamo ;)

Le statistiche del paraguay possono dire quello che vogliono.. (uhm.. beh.. con quel nome poi.. :lol: ) ma che senso hanno nel nostro contesto ?

Io vedo che se uno è vestito con un minimo di criterio ha una probabilità nettamente più bassa di riportare ferite serie. Tanto mi basta.

Come ti ho già detto, andare in giro col casco solo appoggiato sulla zucca secondo me è da coglioni completi.. se non altro perchè non trovo una motivazione logica per farlo. Certo, ognuno è libero di fare ciò che vuole...
ci mancherebbe ! Ma non trovo sensato tirare fuori a mò di paravento motivi sicuramente gravi come la pericolosità dei guard rail, per giustificare i propri comportamenti scorretti.

Ciao BBèlo :cool:

sKappa 20-06-2005 14:54

Quindi.. in ultima istanza.... se vuoi le usi (io per inciso le uso quasi-sempre) altrimenti no.....

Altrimenti 'sta cosa diventa un topic sull'olio...
ogni Lunedì il Barba almeno uno....(essivede che ha esaurito le cartucce anti BMW!)

nossa 20-06-2005 14:55

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
a me girano i coglioni perchè in italia la sanità è in merda anche perchè i costi sociali di questi ce li becchiamo tutti...


Vero anche ieri un altro paraplegico, ma di solito quelli che si fan molto male hanno tutte le protezioni.... per cui, ma... :rolleyes: :rolleyes:

KappaElleTi 20-06-2005 14:56

Quote:

Originariamente inviata da Bleach
Come ti ho già detto, andare in giro col casco solo appoggiato sulla zucca secondo me è da coglioni completi.. se non altro perchè non trovo una motivazione logica per farlo.
Ciao BBèlo :cool:

senti tu me la meni perchè dal parcheggio a casa tua ho fatto 300 metri col casco slacciato

te la posso menare un po' io ? :cool:

gira con un paracarro attaccato alla tuta perchè è quello a cui ti sei aggrappato al verdon, non le protezioni alle ginocchia e la tuta in pelle anzichè cordura. Come mai sono convinto che se tu fossi stato con uno stornello Guzzi anzichè su un GSX avresti corso meno rischi in quella occasione? :rolleyes:

Muttley 20-06-2005 15:00

Lasciamo stare il discorso costi sociali od altro.... Vorrei solo riportarvi quanto mi ha riferito un caro amico medico rinimatore al "Gaetano Pini" di Milano (Osp. Ortopedico) e vecchio Bmwista: Oltre il 70% delle lesioni che vedono entrare in ospedale sono lesioni a "parti molli" quindi muscoli, tendini, etc. E nella stragrande maggioranza dei casi sarebbero state evitabili con il solo uso dei guanti e di calzature adeguate. Tenete conto che il "Pini" copre soprattutto un ambito cittadino e quindi i casi che vi arrivano sono quasi sempre quelli di incidenti in area urbana ed a bassa velocità.

boschi 20-06-2005 15:04

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
la cosa paradossale è che ho notato che RT e GS sono considerati degli SPUTERONI da giro sul lago e quindi non serve usare abbigliamento adeguato...

ormai per chi ha gli sputeroni girare in infradito è la prassi.... IDIOTI!!!! :( :( :(


Se è per questo si vedono "motociclisti" in manica di camicia su tutti i tipi di moto anche su quelle sportive.
Ultimamante ne ho visto uno in sella ad una fiammante R1 con pantaloni corti e canottiera quello che aveva ai piedi non l'ho visto sarà andato a 200
:sad5: :sad5: :sad5: :sad5: :sad5:

boschi 20-06-2005 15:13

Barbasma ha detto

Quote:

no... cazzi nostri... perchè poi ce li dobbiamo mantenere menomati per tutta la vita...

Andare in moto senza il dovuto abbigliamento è da coglioni questo è poco ma sicuro però allora lo stesso criterio si dovrebbe usare per chi fuma, per chi va in macchina senza cinture, per chi non rispetta le distanze di sicurezza o i limiti di velocità????? :cwm21: :cwm21: :cwm21:

Bleach 20-06-2005 15:14

Il discorso del paracarro, caro Luigi, non regge.. ..o perlomeno è valido solo in parte.

Ok, ero con GSX, tiravo come un bastardo, ho distrutto la moto. Non sono precipitato di sotto solo perchè ho avuto la prontezza di aggrapparmi ad un paracarro. Che devo fare ? Cospargermi il capo di cenere ? Non ho problemi a farlo.... quando sbaglio, lo ammetto. Li ho esagerato.

PERO'

..ed è un però grosso come una casa...

Avevo tuta intera, stivali, casco integrale, gilet dainese con protezioni integrate per la schiena... risultato, 2 vertebre leggermente incrinate. Ma sono tornato a casa con le mie gambe.

Fossi stato vestito a casaccio cosa sarebbe successo ?

Proprio ieri c'era la messa per ricordare Luca, morto l'anno scorso.
Lui era vestito in maniera impeccabile. Ma un guard rail gli abbia spezzato il collo.
Morale ? Sia chiaro: il fatto di andare in giro con tutte le protezioni del caso non rende tutti dei piccoli superman... ci si fa male (e tanto..) lo stesso.

Quello che secondo me è però da evitare, è il voler dimostrare cose indimostrabili, il ricorrere a statistiche che lasciano il tempo che trovano, oppure il nascondere dietro una buffa aurea di fatalismo il nostro andare in moto.

Sappiamo tutti benissimo che in moto si corrono dei rischi: il nostro stile e la nostra esperienza di guida può aumentarli oppure ridurli. Non eliminarli.
Proprio per questo, perchè snobbare tutti quei dispositivi passivi che possono comunque salvare il salvabile ?

Fatalismo o coglionaggine ? E' questo il mio dubbio.....

Con questo non voglio dimostrare nulla, ne scrivere sentenze. Sono punti di vista, tutto li.

KappaElleTi 20-06-2005 15:18

Quote:

Originariamente inviata da boschi
Barbasma ha detto




Andare in moto senza il dovuto abbigliamento è da coglioni questo è poco ma sicuro però allora lo stesso criterio si dovrebbe usare per chi fuma, per chi va in macchina senza cinture, per chi non rispetta le distanze di sicurezza o i limiti di velocità????? :cwm21: :cwm21: :cwm21:

si

e siccome la spesa per incidenti domestici è ALTISSIMA fate sedere le vostre mogli casalinghe e smettetela di imbiancare la cucina, solo imprese professionali per cambiare le lampadine, smontare le tende, riparare la guarnizione del rubinetto, sostituire la bombola del gas


ahhhh ditemelo quando siete pronti che vado in Paraguay il giorno prima :lol:

boschi 20-06-2005 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
come ho detto... girare per il paese è una cosa...

andare in autostrada è ALTRA!!!!

Ne sei proprio sicuro, se a 50 all'ora batti con la schiena sullo spigolo di un marciapiede penso che ti fai mooolto male.
Penso che per andare in giro in moto ci siano 2 cose importanti " casco integrale e paraschiena lungo fino all'osso sacro"

Muttley 20-06-2005 15:21

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
si

e siccome la spesa per incidenti domestici è ALTISSIMA fate sedere le vostre mogli casalinghe e smettetela di imbiancare la cucina, solo imprese professionali per cambiare le lampadine, smontare le tende, riparare la guarnizione del rubinetto, sostituire la bombola del gas


ahhhh ditemelo quando siete pronti che vado in Paraguay il giorno prima :lol:

Infatti per fortuna da alcuni (pochi) anni è stata istituita l'assicurazione per le casalinghe.

KappaElleTi 20-06-2005 15:36

Quote:

Originariamente inviata da Bleach

Gianni secondo me ti sei risposto da solo


poi fa come credi, ma io resto convinto che una qualsiasi protezione del vestito (ginocchiere gomiti ed altro serva in pista, se sbatti contro un guard rail a 60 all'ora sono cazzi) PUNTO

posso dirti che sono più di 25 anni che giro su un mezzo due ruote a motore quasi tutti i giorni e non mi si sono mai piegati gli specchietti fra le corriere ne ho mai fatto un giorno di ospedale ne mi sono mai attaccato ad un paracarro per non volare in fondo ad un canyon

culo dirai

può essere ma io ti dico che la ricerca del limite l'ho piantata alla prima volta che sono volato a 16 anni sul 125 in curva, mi sono stracciato un paio di jeans e basta

altre volte son volato su rotaie sul gasolio sul brecciolino, sempre sapendo che la sfiga capita e se capita mentre sei al limite è meno pericolosa che se hai il margine,

ora so dove è il mio limite e decido di lasciarmi il mio margine, e credo che chi invecchi asu una moto lo possa fare grazie a questo e non grazie alle protezione

se comunque per te resta valido il discorso iniziale, sappi che sarò sempre un tuo bersaglio potenziale, ma ricorda che peso sempre 10 kili in più e che anch'io uso gli stivali in moto :cool:

KappaElleTi 20-06-2005 15:38

Quote:

Originariamente inviata da Muttley
Infatti per fortuna da alcuni (pochi) anni è stata istituita l'assicurazione per le casalinghe.

allora il discorso non si pone neppure anche le assicurazioni stradali hanno la quota al SSN :lol: :lol: :lol:

Bleach 20-06-2005 15:45

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
Gianni secondo me ti sei risposto da solo


poi fa come credi, ma io resto convinto che una qualsiasi protezione del vestito (ginocchiere gomiti ed altro serva in pista, se sbatti contro un guard rail a 60 all'ora sono cazzi) PUNTO

posso dirti che sono più di 25 anni che giro su un mezzo due ruote a motore quasi tutti i giorni e non mi si sono mai piegati gli specchietti fra le corriere ne ho mai fatto un giorno di ospedale ne mi sono mai attaccato ad un paracarro per non volare in fondo ad un canyon

culo dirai


Culo ? No, stronzo rinfacciatore, semmai :lol: :lol: :lol:


Niente... potremmo parlarne per una settimana, ma rimarremmo sulle solite posizioni.
Come ho già detto, trovo questa tua avversione per tutto quanto possa servire a proteggere piuttosto bizzarra.. Per una visione così fatalistica come la tua, forse hai ragione... ...serve tanto, ma tanto culo. :cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©