![]() |
Complimenti per......tutto, però raccontaci un pò come ti è sembrata la costiera Amalfitana, sai qualche soddisfazione la vogliamo pure noi......... :D :D :D
|
I primi complimenti vanno alla zainetta :rolleyes: :eek: :lol:
poi all'altra splendida creatura ;) ma anche lo scenario e' spettacolare. Complimenti vivissimi per tutto ;) ;) ;) |
:d :d :d
|
woooow (perchè non so fischiare)
|
Quote:
Poi aggiungi che io adoro la gente di quella terra e ....quindi è facile prevedere che ci ritornerò presto ;) |
Fissate bene la seguente immagine:
http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/1_G.jpg A causa di un'illusione ottica, qualcuno sostiene di intravedere un GS rosso sulla destra della foto... :lol: :lol: :lol: Complimenti per entrambe le signore! :) ;) Lamps! |
Complimenti e....che dire...sei stato coraggioso.
Però introduci uno spunto importante e di interesse generale: quali differenze rispetto alla prima serie? |
Quote:
Non fatevi attendere troppo.....lamps. |
Quote:
Quote:
|
Azz... Pier...ho letto solo oggi dell'incidente del 30 aprile...mi spiace davvero!
E spero solo che tu ne sia uscito indenne. Auguri comunque per il nuovo acquisto,...ma l'altra moto? Che fine ha fatto? Un abbraccio forte, Gfranco |
complimenti a tutti e tre (moto, zainetto e te). Ben fatto :D :D :D :D
|
Quote:
|
Complimenti...anche se mi spiace per l'incidente...anche se mi sembra di capuire che non hai avuto conseguenze personali é sempre spiacevole...
Quanto all amoto spero di poterti rassicurare: il mio conce di GS 1200 non ne voleva sapere, a lui prorpio non andava giù per tanti motivi (inclusi i problemi)...mi ha detto che le ultime (fiondello dello scarico nero anziché oro...se non sbaglio) sono completamente diverse per una miriade di dettagli modificati (fonte BMW...), quindi penso che puoi stare tranquillo dal punto di vista affidabilità. |
tutte le moto in produzione di qualsiasi marca subiscono continui aggiornamenti produttivi.... e ci mancherebbe altro...
io ho provato un 2005 del 950 e il motore ha una fluidità sconosciuta al mio 2003.... peccato però che i clienti delle prime serie vengano svantaggiati e non premiati dalla marca... magari con un bello sconto fedeltà sulla permuta.... |
Si ma...in concreto? quali le differenze sostanziali in termini di affidabilità?
Che si fa...tra un pò si permuta? (Non ditelo a Pepot!!!!). |
Ciao a tutti,
mi chiamo Sabrina e mi trovo in questo sito perchè la mia dolce metà mi ci ha coinvolta e perchè voglio ringraziare tutte le cose carine che avete detto e i complimenti che mi avete fatto. Non sono una motociclista,ma come dite voi la Zainetta di Pier il Polso. Con lui condivido i viaggi più belli da un anno e mezzo e prima con la vecchia e ora con la nuova motina ci facciamo dei giretti niente male...Scozia Irlanda Inghilterra...presto Capo Nord, senza considerare tutti quelli più piccini nei posti più belli d'Italia. Non amo proprio alla follia andare in moto...forse perchè da zainetta un po' ci si scoccia...Però amo lui e tutto diventa bello con o senza moto ( anche se più di un viaggetto senza la due ruote mi sa mi sa che gli toccherà). Comunque capisco che deve essere proprio una passione perchè quando si parla di moto, di viaggi ecc. gli si illuminano gli occhi. Effettivamente è un modo di viaggiare molto particolare, che ti da la possibilità di vedere le cose in modo diverso..La moto deve essere comoda però, l'abbigliamento quello giusto e bisogna amarsi proprio tanto, altrimenti diventa un inferno. I nostri viaggi sono stati tutti bellissimi e adesso non vedo l'ora di conoscere la Norvegia, la Svezia e la Finlandia e poi....il Kenia e il Sud Africa(questi ultimi non in moto però). Non scriverò tanto su questo forum, sono un po' fuori luogo e non saprei cosa dire,non ci capisco nulla di motori,marche di moto, cilindrate ecc..Ora in compenso ci capisco in fatto di equipaggiamento,abbigliamento tecnico, caschi, postura (la più comoda per viaggiare)in moto(sempre da zainetta). Quindi se volete portare la fidanzata in viaggio con voi e lei ha qualche dubbio, domanda,curiosità in merito a come essere più comoda,come adattarsi meglio e non soffrire in autostrada, cosa mettere in valigia, se le procurate delle comode borse della touratech si troverà benissimo e potrà abbondare... Be' in quel caso potrò esservi utile. Intanto vi lascio sempre col mio Amore affezionatissimo "mukkista"e vero appassionato in fatto di moto (per fortuna delle sue ossicine e del mio cuore,ultimamente più di mototurismo). Ciao a tutti e ancora mille grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sabrina[/B][/COLOR] |
benvenuta Sabrina....
viaggiare è bellissimo già di suo...se poi lo si fa in moto la goduria si raddoppia...penso solo al fatto di prendere il traghetto: è una delle cose più rilasanti da fare: si arriva, si mostra il biglietto e si entra, mentre fuori centinaia di scatolette arrostiscono sotto al sole già da 2 ore... buoni viaggi e un saluto a Pier (abbiamo la stessa moto, stesso colore, stesso becco nero.... :confused: ) ps una delle prossime mete con Paola (zainetto of mine :lol: ) è proprio la penisola salentina a presto ;) |
scusa Pier, domanda tecnica: ad agosto partirò con il mio 1200GS: anche io sono dell'idea di lasciare a casa il top case e metter su una borsa stagna oltre alle 2 laterali: puoi darmi qualche indicazione sulla marca della tua, su come ti trovi ecc???
grazie ciao ;) |
Complimenti per il terno a lotto.... :D :D :D
la findanzata :rolleyes: la moto :eek: e lo splendido paesaggio :!: Lamps Massyfor. |
Quote:
Io sto elaborando un' idea (ho quasi finito di costruirla) che farà storcere il naso a molti qui sul forum (appena pronte metterò on line le foto). Per il grande viaggio a Capo Nord avrò una capacità di carico di 320 litri :rolleyes: :rolleyes: Oltre alle 3 borse rigide (quelle originali BMW) ed a quella da serbatoio (che nel complesso offrono 151.5 litri dichiarati, utilizzerò 2 borse "Ortlieb Sacca a rotolo Q RACK PACK SET Misura L nero" da 49 litri ciascuna, e 2 borse " Ortlieb Sacche a rotolo PS 490 Misura M "; tutto comperato da Touratech. Le prime due saranno appoggiate alle borse laterali rigide (come da foto, solo che le vedi mezze vuote), mentre le altre 2 (in foto ne vedi una sola messa al posto del top case) saranno alloggiate all' interno di una staffa (che ho quasi finito di costruire), e poggiate insieme a quest' ultima sopra al top case; ovviamente sto opportunamente rinforzando i sostegni del top case in modo da renderli idonei a sorreggere l' aumento di peso (che in ogni caso non sarà eccessivo considerato che le due borse che deve sorreggere saranno adibite al trasporto di materiale voluminoso ma non pesante). Nel viaggio appena fatto in costiera ho voluto mettere alla prova queste borse che mi accompagneranno a capo nord ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©