![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Concordo con chi acquisterebbe la Stelvio , ha fascino , svalutazione rapida ???
Tra poco tempo con tutte le gs che hanno venduto le troveremo nei conc. di scooter a prezzi da scooter !!! |
questo è poco ma sicuro ...d'altronde è gia successo con le auto ...a forza di comprare BMW c'é piena l'aria di usato che non vale una minkia
|
Un mio amico con GSA 2007 con parecchi optional e' andato da 2 concess. KTM e la sua moto e' stata valutata 7000/7500 €. Non mi sembra un grande assegno circolare.
|
Se qualcuno crede ancora negli "assegni circolari" a 2 (o 4 ruote) é meglio che "cambi sport".
Oggigiorno nessuna motocicletta "impegnativa ", di recente produzione, nella permuta é valutata più dello stretto necessario. Ne Guzzi ne BMW fanno eccezione. |
veramente tra una breva del 2008 ed una r 1200 r stesso anno differenza di costo ne passa!non mi sembra abbiano lo stesso mercato.
|
Quote:
Per la Breva 1100, in prima pagina, trovo prezzi da 5400 a 7500 Euro. Per la R1200R, in prima pagina, trovo prezzi da 6000 a 8500 Euro. In media, 800 Euro di differenza. Le due moto hanno, da nuove, 830 Euro di differenza di listino. DogW |
concordo con quello che dice giessehpn..... quando si vende una moto di affari non se ne fanno.
Compriamoci la moto che ci piace e fottiamocene del resto. Io la penso così: compro la moto che mi piace e la uso fino a quando mi soddisfa ;) p.s. ehi DogW, l'ho visto pure io e mi sembrava una considerazione troppo di parte |
Quote:
Francamente però mi aspettavo anch'io di trovare un po' di differenza a favore del R1200R, non fosse altro che per la differente dotazione tecnica delle due moto (la Breva 1100 nasce come competitore del R1150R. La R1200R è di progettazione più recente, è più potente, più leggera...). Certo, Moto.it non è il mondo. Può essere che altrove la situazione sia diversa. Ma ci fossero anche stabilmente 500 Euro di maggior perdita sul capitale, in tre anni, per la Guzzi. 166 Euro l'anno, su 12.000 che ne hai spesi per la moto, cambiano la vita? DogW |
Quote:
che tengono i prezzi o che son care nelle inserzioni ? vedo dei gs 2004/2005 a 7000/7500 euri , 40/50 mila km e son li da un po anzi da un bel po al massimo qualcuno si lamenta perche' la sua moto " non e' capita " ma tant' e' , la vuoi veramente vendere( come ho voluto fare io ), cali un altro millino,e l' acqirente lo trovi ; cmq concordo che i costi da te esposti non cambino la vita |
Quote:
|
Bhe, dopo aver letto tutto, allora questa è un affare:
http://www.moto.it/moto-usate/moto-g...ml?msg=3219921 |
così conveniente da sembrare una sòla
|
Si, ma almeno questa volta sembra più "vero"....:lol::lol::lol:
|
Quote:
la mia mail: PICCIO.NE@LOL ;) almeno avesse messo una foto corretta :( la "grigia" è solo ntx 2010!! |
Quote:
La foto è tratta dal sito di Gattostanco: http://www.gattostanco.it/2010giugnoWE.html (è in basso a sinistra). Saluti, MCR |
Anche perchè ha scritto che è bianca, mentre la NTX bianca non esiste.
Infatti è grigia, un po' sovraesposta in foto :-) |
nn mi è mai piaciuta esteticamente,l'ho provata,e qualche bella sensazione mè l'ha lasciata,ma da li al comprarla no !
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©