Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   F800GS comparativa Motociclismo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=320904)

pericleromano 06-06-2011 07:24

Bene Zel dato che nn senti il bisogno di dimostrarmi che sei una bella persona (ma a me?.... guarda che scriviamo in un posto "pubblico"); facciamo una bella cosa, affidiamoci alle regole: i forum sono dei luoghi virtuali dove si scambiano opinioni nel max rispetto reciproco, nessuno si può permettere di scrivere che il pensiero altrui corrisponde ad una sciocchezza..... (anche perchè non sai mai chi c'è dall'altra parte....).

Pertanto se sei una bella persona (e ne sono convinto) non puoi fare altro che fare ammenda di un atteggiamento fuori luogo, se sei una cattiva persona.... Ti adegui cmq alle regole della civile conversazione.
Chiuso argomento e torniamo alle due ruote:

Ho un concetto chiaro dei boxer 4V e l'ho espresso tante volte: moto godibilissime ed equilibrate (non è poco) ma che non comprerei.
Ammetto di avere un concetto di moto piuttosto classico (figuratevi che a tutt'oggi digerisco male il concetto di bici parallelo, anche se funziona egregiamente e tanti costruttori si orientano in tale direzione...), convinto cmq che alcune soluzioni non sono migliori di altre a prescindere.
Catena Vs. Cardano?
Preferisco fare la manutenzione, ma quando guido la trasmissione non deve esistere.....
Forcella Telescopica Vs. Telelever?
Preferisco di gran lunga sentire con mano cosa succede sotto la ruota ed abituarmi agli "accuattamenti" in frenata anzichè avere un filtro nelle informazioni che ti arrivano dall'asfalto anche considerando il vantaggio di un maggior rigore dell'assetto in frenata. Terribile il caso delle asperità multiple e ravvicinate dell'asfalto quando sei in frenata (magari in ingresso di curva.....), il telelever letteralmente galleggia sulle creste.

Di sicuro in Germania lo si può apprezzare di più con il livello delle strade che hanno....

Tu piuttosto mi sembri un po prevenuto nei confronti del F800GS.....

AsAp 06-06-2011 08:44

[QUOTE=pericleromano;5837041]Avete letto?
Performance strepitosa.....

Ho letto il numero di Motociclismo in questione; che posso dire che è talmente ben fatto che mi ha fatto rappacificare con la rivista cartacea, devo dirti che è emerso con un certo piacere la totalità della GS 800, forse l'unica vera erede delle dakkariane Africa twin e Supertenerè (magari insieme alla KTM)

I pochi nei riscontrati, forcella morbida, cupolino poco protettivo e frenata poco potente (con ABS invasivo, soprattutto al posteriore) sono stati ampiamente discussi su questa sezione del forum.

Io ho provveduto subito a dotarmi di un cupolino migliore (modesta la spesa 83 €) e per la sostituzione di molle e cartucce ( che sto meditando da un po di tempo) sto aspettando di affidarmi a chi conosce il suo lavoro anzichè buttarmi ei avventurosi fai da te (poichè non ho la conoscenza giusta in materia).

Posso dire da non BMWista (poichè nella mia lunga vita motociclistica ho avuto per la maggior parte Yamaha n.5 di cui ST, Honda n.1 A.T. e n.1 MV + altre 3/4 tra 50 e 125) che questa ,a mio modesto avviso è la moto totale che cercavo.
:wav:

lamps

PS
Piccola precisazione
Essendo andato a Capo nord, rammento che è la persona che va alla meta, la moto ti "accompagna":thumbup:

doic 06-06-2011 08:51

Quote:

Originariamente inviata da AsAp (Messaggio 5840666)

Ho letto il numero di Motociclismo in questione; che posso dire che è talmente ben fatto che mi ha fatto rappacificare con la rivista cartacea

come dire che se scriveva peste e corna della 800 allora era colpa della rivista?
:lol::lol::lol:

Zel 06-06-2011 09:27

Quote:

Originariamente inviata da pericleromano (Messaggio 5840583)
Tu piuttosto mi sembri un po prevenuto nei confronti del F800GS.....

no, sei tu che sei prevenuto nei confronti miei.
che ho scritto?

Quote:

sono un estimatore del motore
Quote:

che è davvero fenomenale, il riferimento dei motori da usare in strada, secondo me
Quote:

mentre la moto nel suo insieme mi piace relativamente poco da guidare, ed è raro che una moto non mi piaccia. sono sicuro che la colpa di non averla capita è mia e non sua
devo infilarmi una scopa nel sedere e spazzartici il pavimento?
purtroppo lei e la sorella naked R sono due delle rarissime moto provate nell'ultimo biennio che non mi sono piaciute per niente. è capitato. ne sono amareggiato. sono convinto che dandomi più tempo cambierei idea. ma allo stato è così. non posso scriverlo? qui si sono lette delle, ripeto, sciocchezze ridicole e formulate con perentorietà categorica contro le GS boxer: non mi ricordo nemmeno se fossero tue perché non me frega niente dell'autore di un concetto sciocco; probabilmente non lo erano, se vale quello che scrivi adesso. mi era parso spiacevole che, per reazione a un razzismo idiota contro le F800 (non è una bmw, non ha un motore, la catena ecc... mentre il motore è più razionale del boxer sotto ogni aspetto, secondo me), alcuni ottoecentisti sembrassero colti dal raptus di strafare, elevando al cubo le idiozie subite per poi rigettarle al mittente sotto forma di solenni scemenze, ripeto solenni scemenze, ai boxeristi-razzisti.

poi per me uno può dire tutto quello che vuole su qualunque moto e tutt'al più - non è il caso di quanto da te precisato - lo considero un idiota, ma non è che devo convincerlo di checché.

Ylario 06-06-2011 10:13

Mah...a me garberebbe sapere quanti soldi prendono Motociclismo & co. dalle varie case motociclistiche per parlare bene delle proprie moto...

Absotrull 06-06-2011 12:36

Ylario@

questione annosa. Secondo me non ne prendono.
Io credo che tutti siano consapevoli che l'autorevolezza di un una rivista dipenda dalla sua autonomia (percepita) di giudizio (Quattroruote docet).

C'è, piuttosto, una tendenza alquanto diffusa a non sottolineare i difetti che spesso i proprietari delle moto in questione rilevano con poco uso e che non potrebbero sfuggire a tester professionisti, anche se provano la moto per pochi giorni.

E' fastidioso leggere nel test del modello dell'anno successivo frasi del tipo: "risolto il problema della frenata all'anteriore che si presentava nel modello precedente" difetto, ovviamente, mai rilevato prima.

Roberbero 06-06-2011 13:47

@ zioerwin

Sono sostanzialmente daccordo col tuo post 37, riguardo al fuoristrada con 300kg, un pò dissento, certo la mulattiera bergamasca è meglio lasciarla perdere, l'importante è capire i propri limiti e quelli della moto.

Comunque mi ricordo che ai tempi della Dakar con le bicilindriche, dal quale queste moto derivano, chi più, chi, la maggioranza, meno fedelmente, queste pesavano 200kg, avevano 70 litri di carburante, i piloti erano si dei manici, ma che vuol dire mica tutte le supersportive da 180cv, sono guidate da Rossi.

Ti faccio un'esempio pratico di enduro bicilindrico, anche se personalmente, se non c'è fango, faccio anche cose più toste,
Una strada come la via del sale o l'assietta, che in teoria e con un pò d'incoscienza si fà anche con un RT, con una enduro con delle sospensioni tradizionali, tipo ktm o GS800 ti diverti, con un GS1200 riceverai qualche colpo di troppo sui polsi e credo andrai un pò piu lento, comunque la fai bene lo stesso.
Con l'RT te l'ha ricordi finche campi.

Ylario 06-06-2011 15:10

@absotrull

appunto perché non sottolineano in maniera appropriata i difetti mi chiedo quanti soldi prendono le riviste, magari non in maniera diretta, ma basta che pensi alle pagine di pubblicità che si ritrovano poi nelle varie riviste di settore...

AsAp 06-06-2011 20:15

@ doic
No anche se ne avesse parlato non bene, il discorso è molto lungo poichè scrivo su un'altro forum che ovviamente non tratta l'argomento moto e oramai in molti dei frequentatori di quel sito non acquista più le riviste cartacee, ritenendole colpevoli di parlare sempre di qualsiasi cosa e concludendo con la frase fatidica :
l'apparecchio in prova è il migliore nella sua fascia di prezzo...

La rivista l'ho trovata molto gradevole anche per gli altri articoli, poi come ho concluso ritengo che sia per me la moto totale:eek::eek::eek:

lamps

Absotrull 07-06-2011 11:49

doic@

AsAp dice il giusto

Motociclismo ha cambiato registro e tono degli articoli, imho in meglio.

Prima le prove erano un pò freddine ed asettiche ora finalmente traspare anche il cuore e la passione.

Per altro la comparativa enduro ha rappresentato un bell'impegno per la rivista: le moto ed i loro accessori) sono state provate a fondo ed in condizioni estreme e, a leggere, non si sono tirati indietro nel fare le pulci a tutte senza timore reverenziale ben evidenziando anche i difetti più nascosti (cosa tutt'altro che frequente)

gspeed 07-06-2011 17:37

io concordo con Ylario: tutte vanno bene, piccoli difetti perdonabili, giudizio sempre politically correct... :(:(:(

Suvvia sapete come avvengono gli inviti alle "prime"? Gli accordi sulla pubblicità? Le riviste in italia vivono con gli introiti di coloro che dovrebbero giudicare. Non voglio dire che non siano professionali ma è ovvio che non si possono sbilanciare e, nei fatti, guardacaso mai si sbilanciano.

Concordo che nel servizio traspare una buona passione e hanno fatto un gran lavoro ma alla fine dopo averlo letto non ho trovato nulla di nuovo, vince la Sicilia...

Lamps!

Zel 07-06-2011 19:51

come mai la prova comparativa di Motociclismo dice che la F 800 GS ha un interasse di 1440 mm mentre il sito bmw e tutte le riviste del mondo dicono tutt'altro?

pericleromano 07-06-2011 20:57

x l'interasse penso sia un errore.
Le riviste sono pure influenzate dagli inserzionisti, in questo caso c'erano 2 BMW........

AsAp 07-06-2011 21:56

@pericloromano
se è per questo per questo c'erano anche due Yamaha...

Le riviste se devono essere prezzolate, quindi di parte, ( e credo che Motociclismo nella fattispece non lo sia) lo fanno con chi ogni anno li sostiene con considerevoli investimenti in pubblicità...

Se alimentiamo la cultura del sospetto, guardiamoci anche tra di noi, magari questo forum è frequentato da qualche uno ha interesse a vendere il nuovo liquido che tira via i moscerini dalla visiera del casco "moschito splash":lol::lol::lol::lol:

Io starei in guardia:-p:-p:-p

lamps

Burìk 07-06-2011 22:19

AsAp hai in parte ragione...il fatto è che la cultura del sospetto diventa oggi un naturale sistema di difesa, guai ad esserne sguarniti al giorno d'oggi. Giusto per fare un paragone su un tema "caldo": tifavo Roma, e sono sempre contento quando vince, ma non seguo più il calcio dal 2002 semplicemente perchè...è tutta una farsa. Altro che cultura del sospetto, è proprio tutto finto! Ho comprato Motociclismo di giugno, trovo che l'articolo sia stato scritto con passione e competenza. Solo che alla fine...vince la Sicilia! Baciamo le mani

AsAp 07-06-2011 22:43

@ Burik
ti capisco, il calcio, e per essere più preciso i calciatori, molto spesso con i loro atteggiamenti assomigliano sempre più agli eroi del Wrestling dove per una spinta volano via, se uno ti tocca in faccia gli prende uno svenimento con salto mortale carpiato... tutto ha sempre più il sapore di "sceneggiata"

Per questo tentavo in modo scherzoso di dire, ogni tanto prendiamo le cose in maniera allegra e se poi qualche uno si diverte a pensare che la nostra moto è la migliore di tutte e anche quelle che saranno costuite in futuro perchè prendersela è solo passione...

Ricordero sempre l'incontro con due ragazzi di origine magrebina che arrivavano dal Marocco e che avevano viaggiato per giorni e giorni con due cinquantini per arrivare a Edimburgo (dove si teneva un rally FIM '92), e uno dei due si era addormentato mentre guidava cadendo e procurandosi diverse ferite, ma quando faceva vedere le sue escoriazioni e il suo motorino molto acciaccato tirava fuori un sorriso splendido e gli si illuminavano gli occhi, facendoti capire guarda quanto è bella la mia motocicletta ...

La moto è passione !

:D:D:D

demio 10-06-2011 00:10

Non entro nel merito della discussione sulle qualità della 800 GS dato che ne ho una da 34000 km e ne sono "innamorato"....
Per quanto riguarda il "compenso" dei giornalisti in base a quello che devono scrivere, posso raccontare di un giornalista motociclistico molto noto che in una sala riunioni di un altrettanto noto produttore italiano chiedeva cosa doveva scrivere sul suo articolo al costruttore dato che non aveva voglia di provare il mezzo di cui doveva scrivere, ma prima il giornalista voleva sapere a quanto ammontava il suo "riconoscimento".....
Con questo cmq va detto che se una mela e' marcia non vuol dire che cmq tutto l'albero e' da tagliare.....

-REMO- 10-06-2011 01:22

quante chiacchiere inutili!
La GS800 è la moto migliore del mondo!
Non accetto versioni contrarie a quanto ho appena detto!
Se avete il coraggio di controbattere mettete anche nome cognome e indirizzo.

lucar 10-06-2011 05:31

:-) finalmente Remo !!!
Doic puoi chiudere ;-)

Zel 10-06-2011 06:44

Quote:

Originariamente inviata da -REMO- (Messaggio 5853690)
nome cognome e indirizzo.

di chi?:smile:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©