![]() |
Ebbene si anche il mio Gs con 24000 Km ha il cardano a puttane.
In settimana devo lasciarla dal mecca per quanti giorni non si sa......... Sta iniziando a rompermi il c@..o questa moto. Perchè gli altri miei due Gs non hanno mai avuto un problema?????!!!!!!! Francesco te l'hanno ridata la moto? |
Azz... mi dispiace tantissimo....
La mia moto? No, non me la hanno ridata ancora, BMW Italia non ha i pezzi, c'è un avvocato quà in mezzo?, ci sono gli estremi per chiedere i danni? |
Quote:
|
Quote:
....non avevi scommesso così ?? :( |
ma i cardani di plastica si possono reincollare?
DOMANDA PER BARBAMATTEO |
Quote:
|
Quote:
|
Secondo la mia esperienza, sino a quando la cosa sarà circoscritta ad una % del 1-2% , non parte la campagna di richiamo, inoltre, non essendo in gioco la sicurezza ( almeno credo ) la cosa non impensierisce più di tanto, altrimenti avrebbero già richiamato.
Purtroppo Barbasma ha ragione, ma questo vale per tutti i marchi, escluso quelli asiatici, che a fronte di spese di gestione ricambi, assistenza, etc..., preferiscono vendere prodotti decisamente più collaudati ( in special modo automobili ) . Mi spiace leggere di queste cose, per uno come me appena passato da una jap a Bmw sono stilettate che fanno male.....speriamo bene :!: :!: |
Bhe, sulla sicurezza avrei da ridire...
se il problema è la trasmissione finale, ci sono rischi di bloccaggio della ruoata posteriore. mica fischi!! Insomma, se il problema è il cardano, fino a quale n. di telaio è riscontrabile? da quale telaio in poi è cambiata il materiale di costruzione? perchè non fare un richiamo di quelle sospette? Ma che cazzo! sono queste le risposte che dovrebbe dare una casa, o no? che facciamo, ce la rischiamo sperando che non tocchi a noi? che facciamo le Gs russe?? ma dico io............... mi cadono le braccia. mi sa che comincio a scrivere qualcuno. tanta solidarietà a tutti gli sventurati, anche a quelli, magari io stesso, che non sa ancora di esserlo. |
Quote:
|
di che epoca è? sarebbe importante raccogliere dati sull'epoca di fabbricazione, per stabilire, visto che la casa non lo fa, fino a che telaio sono possibili rotture al cardano.
|
settembre 2004
|
nessun problema sulla produzione del 2005?
solo quelle del 2004? |
Quote:
|
bravo. ed infatti è la stessa cosa che sostiene la casa, interpellata.
dunque, se non per anno, forse per telaio e data di fabbricazione si potrebbe risalire a quelle fuori pericolo? |
Quote:
|
Sono stato questa sera dal conce, domani mi restituisce la bimba... :D :D
|
P.S. Secondo il suo giudizio il clonk clonk clonk è dato dal disco freno post che si disassa rispetto alla pinza quando il cardano da questo tipo di problemi.
Quindi lo stesso disco sbatte.... Effettivamente ho le pastiglie post. distrutte.... (mai toccato il freno post.) |
Quote:
questo mi è stato detto quando ho sostituito la mia posteriore mal concia dopo 6.000 km |
Quote:
buon divertimento :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©