![]() |
sarebbe anche interessante il parere del tuo amico. ;)
mi riferisco al post iniziale... |
Ho provato la 1200 indubiamente è più evoluta della 1150 ma gli ingegnieri bmw hanno dimenticato di metterci dentro l'anima. :lol: non so può darsi che in futuro cederò alle tentazioni innovative della 1200 ma per ora ho nel cuore la mia 1150 :eek: e non la cambiarei per nulla al mondo. E questa estate ho in mente parecchi viaggetti e mi godrò fino all'ultimo km. Un doppio lamp a tutti.
|
Quote:
|
Io ho posseduto la r1150r e macinato tanti km sia touring che spiegazzando e grattando le testate........sicuramente ora che ho provato la r1200r le differenze sostanziali ci sono e come.......però posso assicurare che la r1150r non è meno performante anzi fino a 5500 giri non trovo differenza se non nella maneggevolezza dovuta dal peso inferiore poi mentre il 1150 muore la 1200 continua in un crescendo che muore verso i 7500.........io con la 1150 ho imparato a smanettare e ad aprire a metà curva poi dopo 6 anni di superduke ora mi è dolce tornare su queste sponde con una moto che è rinnovata quanto il giusto per non annoiare un motociclista esigente ma per quanto riguarda il resto la 1150 è una moto ancora valida.........non si offenda il TDMista signora moto ma emozioni zero almeno in piccolo la 1150 emoziona e come!!!!! Confermo 2 moto diverse ed è giusto che sia così ;)
|
Quote:
Le moto al giorno d'oggi son tutte buone,basta saperle guidare... |
almeno in piccolo la 1150 emoziona e come!!!!!
Evvaiiiiiiiiiiiiiiìi, emoziona emoziona. :-) :eek: :cool: |
Dopo vari anni di supersportive sono rimasto 5 anni senza moto. A mia moglie dissi: il giorno che ricomprerò la moto sarà una R1150R, e magari nera e non mi importa a che modello attuale saremo... A fine 2010, alla Novamoto di Firenze dopo aver messo accanto una 1200 e una 1150 ho ceduto al cuore...l'ho sempre ammirata nonostante avevo supersportive.
Ora me la godo, e devo dire che nonostante il peso, la cavalleria, gli anni di progettazione, ecc.. cavolo nel misto sa dare vere soddisfazioni! Non pensavo! E' gustosa da portare a passeggio, da strizzare tra le curve e da guardare...ed effettivamente mi accorgo che ancora molta gente si gira e si ferma a guardarla... Detto questo posso solo immaginare che goduria sia guidare una 1200...sicuramente una bella esperienza, come del resto tante moto e non solo bmw. Emiliano |
ciao a tutti!
io sn passato ad agosto 2011 da 1150 a 1200 e nn sono pentito per niente. la nuova è davvero di un altro pianeta per dinamica di guida e sicurezza. la 1150 ha una bellissima linea, ma se devo guidare una moto d'epoca (questa è la sensazione che, dopo aver provato la 1200 mi ha indotto a cambiare) allora vado su un 80G/S... in ogni caso, la 1150 mi ha fatto riavvicinare dopo 10 anni alle due ruote, quindi le sarò sempre grato e la ricorderò con affetto |
Quote:
chi come me con la moto ci parla... |
Quote:
|
minchia Zampa sempre frendly!
Non facciamo la gara a chi ce l'ha più lungo :-) |
Quote:
Se tu pensi il contrario sei padronissimo,io ho avuto il TDM900 per 50000Km e anche la R1200R (35000Km percorsi al momento),e ne ho tratto le mie conclusioni. |
mariold non volevo assolutamente polemizzare, anzi...
ovviamente tu che hai avuto le due moto per chilometraggi "importanti" potrai esprimere un tuo parere ed io lo rispetto anche se non lo condivido... anche io ti dico che ho avuto una versys e quella nel misto era una bomba seppur dalla esile cilindrata, ma non si può paragonare un bicilindrico 1200 da 110 cv con un 650 da 64 ne con un 900 da 86... a parità di manico non c'è storia... soprattutto un gs o una erre contro un tdm... il tdm è una moto ECCEZIONALE e fatta per viaggi rilassanti ed anche in coppia... ha un motore discreto, ma come tutti sappiamo, soffriva enormemente di un anteriore a dir poco ballerino, che, soprattutto nel misto, faceva soffrire la guida... poi magari mi smentirai ma queste opionioni le ho ricevute da amici compagni di sgroppate e sul network... |
:happy1:
condivido lo spirito celebrativo, sentimentale e romantico del thread. E' bello cio' che piace soprattutto se ognuno è felice di quello che ha. :thumbup: |
Quote:
Io ti dico solo un paio di cose che ho provato sulla mia pelle riguardo al TDM. Prima di tutto le gomme Dunlop,di primo equipaggiamento,erano parte del "problema" dell'anteriore ballerino (più che altro leggero,e la moto tendeva ad allargare un pò in uscita di curva).Io ho sfilato le forcelle di 1cm e montato le Pilot road 2,nonchè sostituito le molle originali delle forcelle con Ohlins (150 euro di spesa). Il mono posteriore non l'ho toccato (non era niente male,pluriregolabile) Cosi configurata la moto nel misto era una lama,tanto che quando ho provato la R1200R non ho notato tutta questa eccezionale qualità della moto tedesca (che leggevo sui forum) per quanto riguarda la precisione dell'anteriore,forse perchè già quello del TDM che usavo prima non era male. Sono rimasto invece stupito della maneggevolezza,quella si,è superiore a quella del TDM,dal baricentro più basso,e dalla possibilità di entrare in curva più alla garibaldina per via del telelever che non fa affondare la forcella. La mia opinione,in generale,riguardo alla potenza delle moto,se parliamo di sensazioni che una bella coppia/potenza possa dare alla guida sono daccordo che sia importante,ma quando la strada è fatta di curve,vale molto di più avere una guida redditizia e una ciclistica a punto,piuttosto che 30CV in più.;) |
R1200R...gran bel mezzo, agile nei cambi di direzione, un gran motore e quasi non si sente la coppia di rotazione del Boxer.
Ma la mia R1150R mi da delle emozioni che la 1200 non e' in grado di suscitare. E poi... Quanto e' bella? |
ognuno come sempre tira l'acqua al proprio mulino... dai se vogliamo parlare di moto con una storia parliamo della LAVERDA x esempio...
poi r1150r grandissima moto... però... io parlo un pochino di parte come voi... però soffermandomi e ragionando obiettivamente direi: "a parità di prezzo adesso uno di noi comprerebbe una r1150r o una r1200r?" dalla domanda ne viene fuori la migliore delle due... punto e basta... possiamo stare qui a parlare per anni... l'anima non l'anima e tutte le pippe mentali che volete... ma dentro di noi la sappiamo tutti la verità... |
secondo me nn c'è storia dai e' come dire una bella 50 enne o una bella 30 enne??
|
Forse si stà facendo confusione sul tema iniziale del post!!!!! E' ovvio che le differenze ci sono altrimenti non avrebbero fatto un nuovo modello e che queste differenze sono evidenti più di quando non lo fossero tra il modello 1100 e quello 1150, detto ciò io che ho avuto la fortuna di possederle entrambe posso dire la mia su tanti aspetti di queste belle moto.
Però se vogliamo metterla sulle prestazioni da curve e smanettoni vari ecc ecc allora vi posso garantire che sono moto con le quali ci si può divertire ma non sono adatte alla guida sportiva estrema, questo vale anche per il 1200 che ha molto motore in più ma comunque una massa notevole da gestire, che altre sportive bicilindriche di pari cilindrata e cavalleria non hanno, per intenderci monster, tuono, superduke, ecc ecc Poi se vogliamo soffermarci sull'emozioni che possono suscitare quì si entra in un mondo tutto personale fatto di esperienze soggettive di ricordi e situazioni che restano indelebili nella mente e fanno pensare che una moto sia migliore di un altra a prescindere dai numeri e caratteristiche dette dalla casa..........da parte mia preferisco il 1200 però non vuol dire nulla e credo come già ho detto che fino a 4000-5000 giri le moto si equivalgono come tiro pesi a parte, ma paragonarle nelle prestazioni globali e inutile.......però un buon 1150 a 4500€ può essere più appetibile di un 1200 a 7500€ questo lo penso sicuramente!!!! |
Pensa pero che magari l'r1150 ha 8 anni mentre l'r1200r ha 2/3/4 anni... Non pensare solo al prezzo pensa anche a cosa ti porti a casa... Una moto vecchia che se va bene ha 60000km...
Bell'affare! Poi per la spinta e il tiro... Se tu dici che le moto si equivalgono fino a 5000 giri non posso che pensare che non te ne intendi troppo di motori... In senso buono eh... Non prenderla come una offesa.. La differenza è abissale soprattutto a quei regimi... Dove la coppia domina assieme alla spinta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©