![]() |
La Granpasso sarà una bella moto ma non vedo un'azienda che potessa passargliela.
|
Perche la granpasso ha il cerchio a raggi da 19/21 all'anteriore ?
|
be' basta il commento sulle battlewing per capire che si sta sognando.
dopo tanti mesi che i budget di Yamaha per dare l'ultima possibilità alla Super Teneré hanno fatto incetta di servizi su tutti i giornali, questa "comparativa" è il ritorno in grande stile della supermarchettingatura BMW. comunque le moto sono valide, quindi non è che occorra troppa fantasia per farle apparire celestialmente superiori. |
La Tiger 800 XC ne esce maluccio (motore a parte...) :confused:
La GS 1200 è la quadratura del cerchio :cool: e Tenerè 660 e KTM 990 le regine del fuoristrada (...avevate dei dubbi ?) 800GS bella motina ma su strada contro la GS1200 non c'è storia, consumi a parte.... |
Quote:
|
Quote:
Magari alcuni commenti letti su YT sotto il video possono aver influenzato qualcuno ma non mi é sembrata (per una volta) una prova tanto ipocrita. Poi lo sappiamo che gli Orangisti sono un pò permalosi ma alla fine é una di quelle prove dove nessuna moto fa pena e nessuna é eccellente in tutto. Un classico sui mensili nostrani. ;) |
Quoto Berghem!
La prova mi è sembrata equilibrata...oltrettutto vedendo il video si può dire che ogni moto è stata testata in situazioni off abbastanza gravose: quanti sono quelli con il proprio bicilindrico si avventurano abitualmente in fangaie del genere? Peccato solo che mancasse la Stelvio... |
Infatti: proprio perchè io il mio bicilindrico non ero in grado di portarla in off mi sono comprato una RT
|
a proposito della Guzzi, mi sembra evidente che Piaggio non ha voluto esporsi a eventuali critiche (magari piccole, ma che poi all'utente suonano come stroncature)
ragionando in termini markettari, probabilmente hanno fatto bene ...forse sul breve, proprio in un momento di discreto riscontro sul mercato della nuova Stelvio (quantomeno hanno smosso un pò i numeri ridicoli di prima), paga questa politica di sottrarsi al confronto ...vedere in giro qualche esemplare e il passaparola possono già bastare, senza necessità di rischiare per quanto mi riguarda hanno sbagliato perché la moto c'è, e comunque prima o poi devono farlo ...non sarà perfetta e ovviamente paga qualcosa ai prodotti più maturi, ma poteva fare la sua bella figura, soprattutto su asfalto ...di certo non si sarebbe sovrapposta a nessuna moto della concorrenza visto che ha caratteristiche sue piuttosto ben definite ...fosse anche solo per il motore Per il resto, l'articolo l'ho letto ed è calibrato al millimetro come capita sempre in questi casi ...più o meno viene centrato l'obiettivo di descrivere le varie moto con qualche omaggio quà e là a chi paga di più (quello che appunto voleva evitare Piaggio ...la quale, va osservato, non ha solo la Guzzi o la Stelvio in cantiere ma un piano di rilancio piuttosto articolato che la vedrà confrontarsi sempre più da vicino con BMW e i suoi marchi ...quando investiranno di più in marketing allora arriveranno puntuali anche gli esemplari per i test) ...peraltro, come ha detto Zel, non è che ci voglia molta fantasia ad elogiare gli ottimi prodotti di BMW piuttosto mi ha deluso il commento finale alla Tiger ...probabilmente Triumph conta poco nel fatturato della rivista, ma la moto merita, a mio modestissimo avviso ...giudizio immeritato ...tra l'altro il mercato sta dicendo esattamente il contrario (ci saranno tanto stronzi in giro, ma forse non così tanti) |
Io sto giro (quasi) me lo faccio ad agosto...:lol:
|
Quote:
imho l'unica markettara è stata la bridgestone.... :lol::lol: evidetemente era stufa di venderle solo come primo equipaggiamento ;-) |
Ma io non capisco: se dal confronto che prescinde dal valore vien fuori che la Tiger qualche leggerezza cel'ha, non vuol dire che la moto non valga, e quindi non si debba vendere. Poi se si vende quelli di motociclismo non capiscono una cippa.
|
non farti troppe domande ...sta gente ci campa con la pubblicità ...quindi queste prove, anche con tutte le buone intenzioni, le pigli per quello che sono (a uso e consumo del nostro tempo da perdere su internet) oppure non ci caverai mai niente di buono :)
Alla fine quello che conta è il giudizio che ognuno dà delle moto ...io la Tiger l'ho provata (per questo mi permettevo di fare un'osservazione) e, con tutta la buona volontà, non riesco proprio a capire perché hanno dovuto dire "quella che ci ha deluso" ...con tutti i miei limiti, a me è sembrata una gran bella motina, perfettamente "tagliata" sulle esigenze dell'utenza attuale ...poi, come dicevo, ognuno ha la sua idea |
http://www.youtube.com/watch?v=Iz-7vzRedMw
beh non è il video certificato dalla competenza ed esperienza di motociclismo, e assomigliera' a molte delle situazioni in cui gs-isti e ktm-isti si som trovati, ma è un mezzo test di resistenza |
Non male. Si capisce poco, ma in 4 minuti è difficile avere di più.
Complimenti alla ragazza che ha deciso di fargli compagnia. |
Quote:
Straquoto. Le Bridgestone di primo equipaggiamento sulla mia Supertenere , non hanno alcun pregio se non quello di una durata presumibilmente infinita. Dopo 5000 km sembran nuove, ma ho una gran voglia di buttarle via. La comparativa, con i distinguo di sempre, a me pare ben stilata e nel complesso esprime giudizi ponderati. Dpelago Supertenere 1200 |
il filmato e' bello e ben fatto, le moto han fatto piu' off di quanto presumibilmente fa il 99% degli utenti.
|
Quote:
:lol::lol::lol: Dpelago Supertenere 1200 |
Quote:
Da quanto racconta ha attraversato posti abbastanza impegnativi, non so quanto lo siano tecnicamente, non credo sia una dakar, ma per un "normale" senza particolari capacita' tecniche credo lo siano, e' cascato varie volte, ha guadato con l'acqua che arrivava a meta serbatoio, ha attraversato fangaie e pietraie varie. Diciamo che nell'uso "moderatamente" fuoristradistico e dopo qualche migliaio di km, la moto non pare avere problemi... probabilmente non fara' i tempi di Marc Coma. Ma forse quelli manco col Gs li fai. un sospetto pero' mi viene dal fatto he il serbatoio della NTX e' quello piiiiiiiiiccolo piiiiiiiccolo che non consente di viaggiare a lungo. Evidentemente e' tutta una bufala e il tizio in questione sta facendo viral marketing (e ha un aereo cisterna appoggio che lo rifornisce in mezzo al nulla). Forse e' un redattore di Riders. |
sei pazzo a postare sta roba :rolleyes: ...poi a bryan gli vengono i dubbi sulle piastre :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©