![]() |
Avendo ordinato e ricevuto per la K6 due treni di gomme nuove, ancora incellofanate in garage, ed esattamente una coppia di PR 3 ed una di Z8, mi son preso la briga di misurare con un calibro di precisione il battistrada dei due treni di gomme.
Le misurazioni sono state effettuate al centro gomma ed ecco i risultati: PR 3 ant. 4 mm post 6 mm Z8 ant. 5 mm post 6 mm In tutti i casi i valori si riducono via via che la misurazione viene fatta dal centro gomma verso la spalla. Come si vede, in entrambe i casi lo spessore del battistrada della gomma anteriore è inferiore rispetto alla posteriore, (cosa che non mi aspettavo) e questo potrebbe contribuire a spiegare il precoce consumo delle gomme anteriori che non solo io ma anche molti altri sul forum hanno spesso lamentato. Certo che uno spessore del battistrada di soli 4 mm su gomma nuova, a me sembra davvero una presa in giro ed è strano che le riviste di settore, non abbiano mai nemmeno sollevato il problema!!:rolleyes::mad: Comunque l'anteriore Z8 rispetto alla P3 ha un mm in più di spessore, 5 contro 4, sembra poco ma è il 20% in più!!...:-o |
Quote:
|
Quote:
Assolutamente daccordo anche io l'altro giorno mi trovavo circa a metà della finlandia per arrivare a Rovaniemi... avevo già il cambio pronto a Rovaniemi e ho chiamato per spostarlo dopo nordkapp verso Tromso... poi mi sono ricordato dell'usura esagerata verso fine gomma.... come già riscontrata sul 1° treno e NON ho fatto cambio posto... meno male...gli ultimi 800 km.... mi hanno portato la posteriore quasi alla tela... insomma...anche il 2° treno circa 7000 km.... avendoli fatti quasi al 90% in autostrada o comunque in strade diritte con asfalti granulosissimi come qui al nord, tra Svezia e finlandia.... sono rimasto "soddisfatto del consumo" moto a pieno carico in due e con media sino alla Finlandia che segnava 133kmh. ... qui dove comincia lo spettacolo la media è scesa a 98 kmh. e mi ha portato sino all'arrivo a Rovaniemi dove ho sostituito entrambe le gomme e l'anteriore scalettata in modo accentuato confronto alla posteriore... proverò presto anche le Pr3;) |
Quote:
|
oggi x informazione ho chiesto il prezzo delle gomme x la K6.
Le Z8 montate £ 328 = € 373 70/80 sterline in + di quello che spendevo con la Pan. |
Quote:
oooops...l'avevi detto con ironia....vero? :confused: tra l'altro sottolinerei che 1mm di differenza tra 4 e 5 TOTALI rappresenta si il 20% (se si ragiona sul "quanto" in meno... e sarebbe il 25% in più).... ma se si considera il battistrada minimo di legge a 1,6 diventa il 30% meno (o il 40% in più)!!! Ovvio che non contano solo i mm, perchè le mescole hanno proprietà diverse e si consumano diversamente, però rimane il fatto che si stanno approfittando alla grande e sembra che stiano facendo anche un "cartello" (visto che sembra generalizzato sui principali produttori). |
Acc...Giovanni:mad::mad:davvero elevato il prezzo delle gomme da te...quello che hai risparmiato sulla moto lo devi ritirar fuori per le gomme...secondo me ti conviene provare su un sito di vendita on-line...io ho preso le Z8 a 260 euro..ovviamente va aggiunto il montaggio...ma 373 sterline sono ben oltre 400 euro!!:rolleyes:
|
sgomma hai letto male, € 373 montate, comunque non sono economiche.
Io comunque faccio un cambio all'anno quindi non mi va malissimo. |
Prime impressioni sulle PR3, dopo un centinaio di km in montagna ad andatura "allegra" (vabbé, limando le pedane e usando tutta la spalla delle gomme):
Piú lente a scendere in piega rispetto alle Z8, quindi anche piú lente nei cambi di direzione. Una volta in piega, grande sensazione di sicurezza, direi piú delle Z8. Mi riservo di postare altre impressioni dopo avere fatto qualche altro km, prossima settimana vado all'isola d'Elba, naturalmente in moto. Sent from my iPad using Tapatalk |
Ho fatto un po' di strada di montagna e un po' di autostrada con i PR3. Confermo le impressioni nella guida in montagna. Per quanto riguarda invece l'autostrada, ho notato che la stabilità nel veloce é sensibilmente inferiore rispetto agli Z8. Devo precisare che questa volta ho percorso l'autostrada con passeggero, a pieno carico e con il top case montato, mentre l'esperienza precedente con Z8 in autostrada era solo pilota e senza top case.
Sent from my iPad using Tapatalk |
Intendi la stabilità in generale?cioè ti riferisci a curve e/o rettilinei?
|
Le Michelin PR3 sono ottime ( la mia moto è una 1300S ).
Sono sempre stato del parere che le gomme vanno sostituite 1.000 km prima piuttosto che 1,000 km dopo la loro fine. La sicurezza è la prima cosa. Se fate 1.000 km in più, del consumo normale, con ogni treno di gomme, dopo 10 treni ne avrete risparmiato 1 ( facendo 10,000 km a treno ), praticamente si risparmiano 300 € in 100.000 km... Si può rischiare la pelle ( e la moto ) per risparmiare 300 € ? Le PR3 le ho pagate 310 €, montate. |
Quote:
Sent from my iPad using Tapatalk |
Il Top Case è deleterio per qualsiasi moto.
Non si può parlare di stabilità montando il Top. |
x riky
Fatto salvo quanto detto da Mary ..... ovviamente io viaggio anche da solo con il top montato ma proprio per questo credo di avere più parametri,la variabile è anche il vento (non parlo delle folate violente ma di vento "normale") a seconda del vento che incontro cambia la stabilità della moto 1) assenza di vento o vento a favore da solo con top case Max stabilità fino alla MAX velocità raggiungibile 2) da solo con vento laterale o variabilmente frontale non forte si innescano ondeggiamenti da 170 km/h (..e bmw dice di non superare i 180) In due con i bagagli gli ondeggiamenti eventualmente a parità di vento iniziano da 180-200 km/h in poi... vento FORTE (lo so... è scontato :) ) ...ridurre la velocità anche sotto i 130...:) |
Quote:
|
http://img4.imageshack.us/img4/7561/cimg2343p.jpg
Uploaded with ImageShack.us Vi scrivo da Madrid. Questa è la mia Z8 post. a 7.200 km :mad: dopo il trasferimento da Malaga a Madrid, circa 600 km fatti ad alta velocità (raramente sotto i 18@) a pieno carico con zainetto e 4 borse stracariche con temperatura ambiente mediamente 30 gradi. Da notare che prima di partire da Malaga avevo controllato le gomme e mi sembravano, ad occhio, in ottimo stato. P.s.: la Z8 anteriore sembra ancora quasi nuova!! |
Belle notizie che ci porti dalla Spagna....
|
Mmhh...per usare una frase fatta .... dopo la coincidenza di Rikicarra e l'indizio di Civas quella di paolok essendo la terza ha tutto il sapore di una prova....
(lo sò...è un terreno minato vedendo altri thread in altre sezioni ci sono delle differenze abissali di percorrenza fra utente e utente :-o) Certo che un sospetto ed un interrogativo che mi viene è . non è che a parità di profondità di scolpitura alle z8 resta meno gomma fra la fine della stessa e le tele?. Per la cronaca e per rimanere su dati.... a parità di guida( la mia- vedi consumi bridgestone rilevati) dopo 10.000 km con le pr3 rimangono 3mm ant e 2 mm post per arrivare all'indicatore di usura,questo ovviamente con pneumatici senza la :lol:specifica?:lol:?C?:lol:? |
Secondo me ci vogliono assolutamente gomme bimescola...al centro deve esserci una gomma più dura...visto il peso
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©