![]() |
ci sono anch'io....da un po' di anni.
Nel 1951 a 16 anni prima moto 125 Gilera fregata ad un dipendente di mio papa',poi varie lambrette,vespe e via crescendo sia in moto che in divertimento. Ho smesso qualche anno quando avevo i bimbi piccoli,poi ripreso sempre con tanto divertimento fino ad oggi. Anche oggi mi diverto come allora,anche se le conzioni sono diverse.L'importante è adattarsi ed andare. :D |
chi ci va da più di 40 vince qualcheccosa?
|
45 anni fa a 12 anni "TROTTER" motoguzzi , 49.000 lire, due marce , 40cc.....poi dingo gt....poi corsarino zz...corsaro 125...motobi 250 barracuda ...ducati 350 desmo...e così di seguito tra giapponesi, inglesi,italiane, vespe varie ,sino ad oggi r1150rs e k1300gt...ma ancora con tanta passione e .....tanti km...................
|
Stessa passione di 31 anni fa; diciamo che averne 14 era forse più divertente che averne 45... e con un cinquantino ci si divertiva in modo veramente impagabile.
|
36 anni di moto, ricordo fine anni 70 quando prendevo la nave per le vacanze estive in sardegna massimo una decina di moto: si imbarcava tutti insieme, si mangiava il panino tutti insieme e si passava la notte in posto ponte raccontando e scherzando. Altri tempi! Pero' è sempre bello andare in moto ............ il lunedi' è splendido! Fatto qualche settimana fa un giorno di ferie e giro sugli appennini liguri senza pistaioli e solo 4 moto incontrate.
|
Prima moto vera una MotoBi 125 a 17 anni, con i mezzi manubri...ripetutamente smontata, modificata, riverniciata...Poi sempre moto e sempre con piacere, passione e usate tutto l'anno; certo oggi ci sono troppi autovelox-trappola e troppi scooteristi arroganti (che a semaforo rosso addirittura ti urtano per passare e piazzarsi davanti!) ma il piacere di un giro x gli Appennini Liguri, anche di un giorno come dice exjap, è sempre tanto.
|
Gia' eravamo in pochissimi, per quello che si salutava.... :)
Inoltre io ho un bel ricordo, il bollo di una maximoto costava 9900 lirette e qualcosa :):) |
quest'anno sono 41 esatti che vado in moto....e son tornato allo sputer :)
|
Io son "solo" 23 anni che vado in moto, ma anni fà la moto era una passione, oggi è una moda.
|
Nostalgia nostalgia canaglia....
|
ma è una scusa per sondare l'età degli iscritti al forum??? :lol:
|
Saudade.....
|
Quote:
|
Io conosco uno che fa la birra da oltre 30 anni.
|
chissà come stanno le pecore
|
saranno trent'anni che lo chiedi.......
|
Quote:
Neanche io rimpiango nulla; soprattutto sono contento di : avere i freni a disco ............ l'avviamento elettrico la spia della riserva la sicurezza elettrica sul cavalletto laterale le gomme di oggi ....... E tante altre piccole e grandi cose che hanno modernizzato il mio andare in moto con la somma gioia di sempre. |
per me gli anni di moto sono 36, ma non continuativi. Per i primi 13 anni (dai 14 ai 27) la moto era un mezzo di trasporto cittadino che mi dava l'indipendenza. Poi il lavoro, poi il trasferimento a MI, poi la famiglia, poi i figli, poi etc. etc. pensavo di aver dimenticato la moto fino al momento in cui un amico mi ha proposto la BMW che sognavo quado avevo 25 anni...... e che dire .... la malattia è esplosa. Sono tornato motociclista a 47 anni. I 20 anni di sospensione non ci sono mai stati... non me li ricordo neppure. Ora comprendo e capisco che la moto è un modo di essere, di vivere, di affrontare la vita. La moto nella mia vita c'è e deve rimanerci!!! Anche quando non posso usarla, vederla lì in fondo al garage mi rincuora, mi dico: domani la prendo - e sono già passato a domani, ho passato " a nuttata". Per tutto il resto, il traffico, le strade, le rotonde, i pericoli quello che dite è tutto vero, ma usando la moto con "cervello", mi pare che i pericoli - sono sicuramente maggiori di altri mezzi - siano affrontabili.
Ovviamente ho dotato di moto anche i miei figli e sono estremamente orgoglioso quelle rare volte in cui riusciamo ad uscire tutti insieme. Per concludere mi piace molto la frase che qualcuno di noi ha inserito nella firma "le quattro ruote muovono i corpi, le due ruote gli spiriti" Ciao |
Quote:
|
E della Vostok non ne vogliamo parlare? :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©