![]() |
per chi non l'avesse riconosciuto il motore della moto qui sopra è il classico 750V52° 3 valvole della Shadow750, che poi è sempre lo stesso motore della Africa twin/transalp 600-650.
|
@ umby4u: simpatica la versione scrambler :-p
è una fantasia o un allestimento ordinabile da honda? |
ho avuto la Bonnie per un anno e devo dire che andava molto bene.
c'ho fatto i miei viaggetti ,faceva i 190 di tachimetro, il motore non ha mai dato problemi ..................e era pronta per ogni spippolamento tanto da farla diventare unica. non è detto che non me la rifaccia ;) |
Quote:
http://www.motor4speed.com/wp-conten...y-Edition1.jpg Potenza, coppia ed erogazione praticamente sovrapponibili, ma 40 kg in meno di peso. DogW |
Quote:
Quote:
|
sfogliavo i modelli suzuki http://www.suzukicycles.org/ metto il link che è un sito veramente interessante , non ci credevo manco io.. ma è fatto da un ragazzo inglese!!!
alla faccia dei costruttori cazzoni. comq mi sono imbattuto in questa GR 650 , qualcuno ne ha mai avuta una? http://motoprofi.com/bikephoto/1800/...0_x_1984_1.jpg sembra interessante , lasciamo perdere l'aria finto custom .. comq 650cc 180kg 60 cv prezzi "interessanti" non sarebbe male visto avendo anche lo stinger e il trial forse ci esce qualche buona rca comulativa.. |
Quote:
http://i55.tinypic.com/2pqkorp.jpg http://i55.tinypic.com/169loiv.jpg |
la cascata ad ingranaggi sembrano Minnie e Topolino con le orecchie da sorcio.......quella a coppie coniche mi sembra più seria.
|
skito lo sò , il "come" era per dire che sono 2 soluzioni "chicca"
quella a coppie è bella da vedere , ma la migliore rimane la cascata anche perchè si hanno meno perdite , minor peso e messa a punto più di fino. o almeno si spera , se non erro la prima fu la vf500 ad usarla. guardavo il manuale d'officina della GR , certo che per essere una moto del 82 aveva addirittura la regolazione del precarico molla tramite registro esterno idraulico! peccato che l'ammo singolo stoni un pò. |
La Kawa verde, quella con il cupolino è mervigliosa :eek:. Pensavo con tristezza che la w650 sarebbe stata una trovata unica e invece l'hanno rifatta 800 più bella di prima. Secondo me è più esclusiva di una triumph (parlo delle nuove). L'unica che regge in confronto è la nuova Norton ma lì siamo su un altro pianeta.
L'Honda non l'ho vista dal vero ma da quel che si legge è tutta di plastica. La Kawa invece pare tutta di ferro. :eek: |
alla fine ho dato retta ad Enzofi e mi sono comprato una piccola bicilindrica
suzuki gs 450 E , nel complesso è messa bene . sinceramente più la guardo e più lo stimolo di trasformarla un pò radicalmente mi passa.. sicuramente un bel set di cerchi a raggi del gs400 ci stà :) ecco due foto , è sul banco per sistemare la frizione e di migliori non ne ho http://i197.photobucket.com/albums/a...070c84_det.jpg http://i197.photobucket.com/albums/a...3bf079_det.jpg certo che il mondo è piccolo veramente , lunedi quando sono sceso a milano per prenderla faccio la conoscenza di questo sig. Enzo , li per li mi sembra famigliare , poi vedo la bsa, ma più che altro il bmw verde (difficile un' accoppiata simile :eek:) e scopro che Enzo .. è Enzofi :lol: ora manca l'assicurazione un pò di sole e dell'abbigliamento vintage :lol:, per quel poco che l'ho provata mi è piaciuta :) se avete moto iscritte asi o fmi tra i 20 e i 30anni in caso di trapasso non dite nulla, vi rimangono 26 euro in saccoccia per un piccolo buco legislativo i mezzi tra i 20 e 30 anni pagano un'ipt fissa il colmo è che se non iscritte asi-fmi non lo devono pagare visto che son considerate "moto" e basta :lol: |
mumble, mumble. L'ho vista da qualche parte quella moto...
|
ZK il 450 E avevo perso memoria .
|
mi ha servito onorevolmente per otto anni e 20.000 km senza fermarsi mai.
Adesso è pronto per la sua terza o quarta nuova vita in buone mani. |
pensa che nel 1978 andai nel negozio Honda con 2.500.000 mila lire in tasca per comprarmi la mia prima japp e quella era una candidata insieme alla Ducati 500 bicilindrica frontemarcia poi vidi la F400 SS Honda e fu amore a primo colpo mi rimasero 250.000 di resto .
|
evitare la Ducati è stato un atto di grande lungimiranza. All'epoca avevo un Morini 3 1/2 Sport preso in ballottaggio proprio con l'Honda 400
|
Quote:
il Morini 3 1/2 sport era ed è bellissimo . |
La coppia conica è nettamente migliore della cascata ad ingranaggi.
Meno ingranamenti è quindi meno assorbimenti di potenza. Con un semplice millerighe si compensa gli allungamenti peer dilatazione dei cilindri. Con gli ingranaggi elicoidali è pure silenziosa. La honda per risolvere il problema della rumorosità utilizzava un ingranaggio sdoppiato se utilizzava gli elicoidali con tutti quegli ingranamenti assorbiva troppa potenza. Ultimamente in corsa si utilizza di più la cascata ingranaggi per il semplice motivo che la rumorosità non è importante in corsa |
non sono un motorista , ma non direi proprio che è nettamente migliore
come ingombri è decisamente maggiore, ad attrito non è molto distante della cascata che nonostante sia a denti dritti lavora su ingranaggi con passo relativamente stretto quindi meno attrito precisione , bè un coppia conica ha per sua natura dei giochi che si ripercuotono sulla fasatura che da parte mia non potrà mai essere perfetta peso direi che siamo li. ritornando ai piccoli "chiodi" , bè il 350 poteva essere una buona base .. o ancora meglio una xs 650 twin o z750 twin .. ma altri prezzi il gs 450 alla fine lo "costruiscono" ancora oggi (500cc) è identico bene o male e quando cerchi ricambi non devi ipotecare la casa .. e riciclando pezzi suzuki arriva a 650cc :):lol: vorrei tirare una maledizione al genio del male che ha messo le viti a stella sui carter , su 30 viti ne ho salvate forse 5 :lol: |
Ripesco la discussione, perché ho appena provato una W800, e mi è anche piasciuta molto.
La prova è qui. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©