Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Comprare italiano......... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=319144)

fastfreddy 20-05-2011 10:16

Quote:

Originariamente inviata da Abacus (Messaggio 5802333)
Qualcosa che non doveva avvenire considerando che la capacita' italiane non sono da meno di quelle del nord europa, anzi.....

...sulle nostre capacità tecniche non ho il minimo dubbio; su quelle organizzative qualcuno sì :) ...peraltro con i "se" e con i "ma" non si fa la storia ...

Quote:

Originariamente inviata da Abacus (Messaggio 5802333)
L'esterofilia italiana ha fatto la sua bella parte

Io ho una spiegazione molto più articolata del nostro insuccesso nell'alto di gamma delle 4ruote (come d'altronde in tanti altri campi), ma andiamo OT ...per farla breve, i tedeschi sono molto più bravi di noi a pianificare e vendere; i politici fanno i politici e sono una nazione che sa fare sistema ...su questo non ci piove.

Quote:

Originariamente inviata da Abacus (Messaggio 5802333)
E su come andava quella macchina su strada in confronto alle concorrenti dirette penso di avere molto da dire ...

La 156 era un'ottima automobile (oltreché bellissima ...per quanto mi riguarda è una delle berline più belle del dopoguerra ...non sto esagerando :) ) ma la TA gli ha tagliato un pò le gambe sulla rincorsa alle potenze messa in campo dai tedeschi (la TI è arrivata a fine carriera) ...e poi, come al solito, Fiat non ha creduto fino in fondo nel prodotto condannandola a un successo limitato al nostro paese ...del marketing Fiat è meglio che non parliamo nemmeno :)

Quote:

Originariamente inviata da Abacus (Messaggio 5802333)
Circa le moto, onestamente, non trovo una sport tourer degna di questo nome nella produzione italiana. Sarei stato felice di acquistarla.

porca miseria, mi stai cercando forse l'unica moto che non esiste nel listino dei marchi italiani :) ...non siamo panzoni come i tedeschi e tendiamo a fare moto sportive :cool: ....e comunque, volendo, una Breva con un cupolino decente non è niente male come Sport-tourer ...direi che anche una MTS si può considerare tale in un certo senso ...ecco, direi che la Ducati è la risposta italiana alle teutoniche ciccione da turismo

cobra65 20-05-2011 10:23

... allora...
Io ho provato Ducati SF e MS e ti assicuro che nel loro genere sono mezzi eccezionali, che ad oggi dopo 12000 circa fatti in una sola stagione non hanno dato un solo problema.

Se vuoi spendere meno e la moto ti piace, una Aprilia Tuono dal 2007 in avanti è una moto da sogno con prestazioni iperboliche...

A parte la SF, la moto piu' bella che io abbia usato è stata la mia Tuono 03 che PURTROPPO aveva molti difetti elettrici, superati poi certamente nelle serie successive.

Credo che per alcune tipologie di moto oggi si possa tranquillamente comprare italiano... facendo tutti i ragionamenti sulla tenuta dei prezzi... (Ducati ok, Aprilia purtroppo molto meno) ma la qualità dei due marchi non è discutibile.

Non conosco la condizioni di altre case, MV, BENELLI, GUZZI... ma per le due sopra... sicuramente si.

Ciao.

M

Abacus 20-05-2011 11:43

:lol:
Quote:

Originariamente inviata da fastfreddy (Messaggio 5802471)

i politici fanno i politici e sono una nazione che sa fare sistema ...su questo non ci piove.

in Italia i politici fanno altro ma qui non si può dire cosa.....


Quote:

La 156 era un'ottima automobile
Vedo che concordiamo

Quote:

ma la TA gli ha tagliato un pò le gambe sulla rincorsa alle potenze messa in campo dai tedeschi
non è un problema di potenze ma di strategie motoristiche. Per reggere il confronto con i tedeschi ci volevano almeno un 3.0 ed un 3.5, diesel e benzina. I discreti 5 cilindri erano a fine carriera e null'altro è stato progettato per anni: treno perso, credibilità sulla fascia alta pure.
Le competenze ingegneristiche c'erano: sul 2.0 MJTD guardacaso Fiat non ha granchè da temere rispetto alla migliore concorrenza tedesca

Quote:

...non siamo panzoni come i tedeschi e tendiamo a fare moto sportive :cool:
non direi proprio che la K1300S sia una moto per panzoni tedeschi, tantomeno paragonabile ad una Breva.
Sulla MTS non mi pronuncio perchè non la capisco, non la condivido e non la considero una sport tourer ;)

Cione66 20-05-2011 12:04

Visto che si parla di Ducati...

Ducati su Megafabbriche

harry potter 20-05-2011 12:09

Quote:

Originariamente inviata da fastfreddy (Messaggio 5802141)
Il Busso era un grande motore ...fino al 1990 però ...certo, i motori di oggi sono meno ignoranti e potrebbero sembrare meno sportivi, ma tecnicamente era un 6 cilindri superato da parecchio tempo .

allora meglio usare un motore GM che è ben più vecchio e và di meno?
il busso c'è stato nel cofano della 147GTA , quindi ce lo infilavano dove volevano, non mi sembra per niente un motore enorme, anzi .

ma poi scusa, a parte i 6 cilindri in linea BMW che sono sempre sul basamento dei primi anni 90 , quale altra concorrenza c'è ?

il VR6 VW è vecchio come mia nonna , le meccaniche mercedes sono anche loro vecchissime .. bmw come sopra

parlare di innovazione motoristica in campo auto è pura utopia , tutta la gamma 4 cilindri VW-audi-skoda è su un basamento nato nel 1975 :lol:
gli unici motori un pò evoluti nelle vetture di serie sono i rover serie K e alcuni motori diesel honda (tipo quello della accord) basamenti completamente in alluminio etc

highline76 20-05-2011 13:15

sto solo aspettando di avere un bel malloppo da parte per comprare italiano.....

Corsaro73 20-05-2011 13:55

ho provato la nuova Giulietta 2.0 td per una settimana (noleggio Avis) e devo dire che la qualità percepita/scricchiolii assenti/potenza motore e piacere di guida (nonostante sia una trazione anteriore) mi ha davvero stupito!

in confronto la MiTo è una ciofeca ;)

paragonata con BMW serie 1 di mio fratello...nettamente superiore la Giulietta! anche io non ci volevo credere :(;)

ERAORA 20-05-2011 16:43

F4 1000 forever........ l'età avanza e le comodità pure.
Peccato che la Gs sia tedesca ...però ho risolto con la doppia cittadinanza quindi un perfetto patriotta.......

Ducati 1961 20-05-2011 19:12

Non mi prendete in giro ma quando mi capita di vederne una mi fermo a guardarla ...

http://www.moto.it/moto-usate/aprili...ml?msg=3173215

elikantropo 20-05-2011 19:28

secondo me ti fermi poche volte.

harry potter 20-05-2011 19:30

a mè la futura piace parecchio , rapportata alle sport tourer di quegli anni era veramente "futura"

c'è una certa somiglianza con i K 1300 e il VFR 800

fastfreddy 20-05-2011 20:55

Quote:

Originariamente inviata da harry potter (Messaggio 5802859)
allora meglio usare un motore GM che è ben più vecchio e và di meno?
il busso c'è stato nel cofano della 147GTA , quindi ce lo infilavano dove volevano, non mi sembra per niente un motore enorme, anzi

Il Busso non poteva più essere omologato oltre l'euro 3 (se non ricordo male) salvo metterlo sotto-sopra ...ovvero una cosa che non stava ne in cielo ne in terra in termini di costi ...e quando si fa un nuovo motore, siccome è una roba che costa un'ira di Dio in sviluppo, si fa per venderne più possibile, non 4 in croce :)

Il motore Holden 3.2 che hanno piazzato nella 159 non era il massimo della vita ma era disponibile, omologabile e al passo con i tempi (e comunque la testata, che è poi il cuore di un motore, era completamente riprogettata da Fiat)

Quote:

Originariamente inviata da harry potter (Messaggio 5802859)
ma poi scusa, a parte i 6 cilindri in linea BMW che sono sempre sul basamento dei primi anni 90 , quale altra concorrenza c'è ?

ci sono almeno 2 o 3 evoluzioni del 6L BMW in giro ...l'ultimo era quello completamente in alluminio, con iniezione diretta e turbocompressore, omologabile senza problemi euro6, con 300cv stock e fa senza troppa fatica i 10 al litro ...altro che Busso

macché stai addì :) ...tutta la concorrenza dispone di 6 cilindri, com'é ovvio per l'alto di gamma ...BMW, Mercedes Benz, VW, PSA, Jaguar, i giapponesi ...tutti, e tutti con motori moderni, a iniezione diretta, turbo e bi-turbo, benzina e diesel o addirittura ibridi

Detto questo, sarei il primo a comprare un'Alfa TP con un bel 6 cilindri ...ma sono almeno 10 anni che aspetto e mi sono rotto francamente (personalmente la TI non la voglio e la TA men che meno); tempo scaduto, almeno per un pò ...poi mai dire mai

Abacus 20-05-2011 21:02

Quote:

a m la futura piace parecchio , rapportata alle sport tourer di quegli anni era veramente "futura"
Bella, non c'e' dubbio.

Ducati 1961 20-05-2011 21:51

Quote:

Originariamente inviata da harry potter (Messaggio 5804153)
a mè la futura piace parecchio , rapportata alle sport tourer di quegli anni era veramente "futura"

c'è una certa somiglianza con i K 1300 e il VFR 800

Secondo me molto piu' alla seconda ...

mamba 20-05-2011 22:21

Io comunque ne faccio una questione di cuore....prima della 159 ho provato la 320 Touring,è un altro pianeta il motore ma dentro mi sembrava di essere in una sala operatoria e perciò la lascio ai tedeschi ed a coloro che si sentono nessuno se non arrivano con la BMW.La 156 di mio fratello è ancora bella,la 320 dello stesso periodo adesso mi fa l'effetto dell'activia.....e forse si chiama anche così!!
Per le moto,comprerei la MTS o la Stelvio,ma il GS mi piace ancora troppo e se avesse il logo Honda o Aprilia lo avrei comunque.

salvadi 20-05-2011 23:20

Quote:

Originariamente inviata da mamba (Messaggio 5804486)
La 156 di mio fratello è ancora bella,la 320 dello stesso periodo adesso mi fa l'effetto dell'activia.....e forse si chiama anche così!!

Vero. Non capisco come mai ma le bmw invecchiano in pochissimo tempo. Direi che quelle più longeve come linea sono le audi.

orsowow 20-05-2011 23:29

Anche le Mercedes "S" e cabrio tengono bene.

Zio Erwin 20-05-2011 23:49

Ho ritirato ieri la Citroen C5 Tourer....2.0 160 CV...
Non ha il blasone delle tedesche....
Ha un rapporto prezzo prestazioni veramente molto buono....
La macchina è bellissima....
Il cambio automatico è molto valido....
E' silenziosissima e ha un'ottima tenuta di strada....
Le finiture sono a livello delle migliori tedesche....
Le plastiche sono belle come quelle della guzzi (cit.Bradipo)....
:lol:
Ho avuto in precedenza Passat e Mondeo ma la C5 oggi le lascia indietro di molto....
Mi spiace per voi e per il vostro post, ma gli italiani devono farsene ancora di seghe......dietro ai francesi anche nelle auto....un paese allo sbando....!!!!
Speriamo di riuscire ad intortare almeno quei tonti di americani.....

danny62 20-05-2011 23:57

Ah la Citroen...
qualcuno diceva sopra che i nostri padri c'avevano l'Alfa e la Lancia, mica vero, mio papà c'aveva il DS, che con quelle sospensioni avveniristiche vomitavo anche l'anima, ma era la macchina più bella del mondo, che al confronto la Mercedes era il carro funebre di Hitler e la BMW c'aveva i colori dei ghiaccioli da 50 lire...

Zio Erwin 21-05-2011 00:01

A proposito, le più belle Citroen le ha disegnate Flaminio Bertoni, un grande varesino che ha scritto pagine di storia dell' automobilismo.....
Altro che marchionne.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©