![]() |
Quote:
però, hai visto quante foto fa del suo mezzo? Ok, ok, è uno sputer, però sicuramente qui amore per il mezzo ce n'è eccome... Se vogliamo parlare di 'spirito', beh, non riesco proprio a fare distinguo 'filosofici' sulla base di un cambio piuttosto che di un variatore... Non riesco a vedere, almeno dal report, una reale differenza con gli altri motociclisti ritratti nelle stesse foto - anzi no, ce la vedo, ma in meglio: spingere il mezzo a 5000 mt di quota xchè non ce la fa, guadare fiumi con un Fly... minch....!!!!! E volendo c'è anche una certa competenza tecnica (affiancata credo anche da problemi di carattere economico...) come quando parla di mezzi leggeri necessari alle loror strade.... cmk, only my two cents... |
Quoto totalmente il post numero 10 di Wotan...
|
Quote:
In effetti il concetto di sfida con se stesso è pertinente nel caso di viaggi "particolari". Vorrei aggiungere una cosa sul "poterselo permettere" citato sopra. Il punto è "volerselo permettere". Chiunque fa un viaggio simile, o anche cose più modeste, a venti o a sessant'anni, decide anche di "sacrificare" qualcosa, che non vuol dire divorziare o mandare al quel paese tutto e tutti. Tanti anni fa in India ho conosciuto un panettiere tedesco, moglie e tre figli, che ogni anno si prendeva un mese di vacanza da solo per girare il mondo. E sua moglie lo stesso, quindi se uno "vuole" fare un viaggio, il modo lo trova, moglie, figli e attività lavorativa inclusa. Almeno nella maggior parte dei casi. Certo tocca magari litigare con la moglie, farsi un po' più il mazzo sul lavoro, insomma a volte il punto è proprio il problema a monte, la "solita" vita che non riusciamo a spostare di un mm, spesso per pigrizia mentale. |
che carino.
|
io sostengo che è solo la forza di volontà, la sfida con se stesso che ti fa arrivare alla metà, è il target che ti muove, nel mezzo ci sta un confrontarsi con problemi che non capitano tutti i giorni ed un calarsi all'interno di te stesso. qualsiasi mezzo è buono, io non li chiamo ne motociclisti ne ciclisti, solo viaggiatori autonomi, naturalmente più la zona è disagiata più la sfida è improntante ai fini dell' IO
|
Quote:
Comunque il ragazzo ha fatto un bel viaggio e lo invidio, qualsiasi sia il mezzo. Qualche foto bella gli è pure uscita, a parte qualche piccolo errorino fotografico; ma si sa, è importante documentare dei ricordi con molte, molte foto. Io avrei anche fotografato di più la gente, i volti. |
per me è solo opinionabile il titolo del post.
Ognuno ha il proprio concetto del motociclista, normale che non tutti siano unanimi nel fare commenti. Per il ragazzo che ha coronato il proprio sogno, penso che nella possibilità avrebbe fatto anche in maniera diversa il viaggio, (al posto del fly, un runner della gilera o un GS bmw; al posto delle buste una bella tuta in goretex etc etc) ma questa è la sua di storia! Per quanto sia ammirevole o no, resta la sua, unica nel mondo... Metti pure "Quanto quoto questo" e trovi tutti d'accordo... |
Quote:
Non ho notato l'amore del protagonista per il suo veicolo, ma forse solo perché ho in testa Bettinelli - che non ne aveva, lo considerava un mezzo, e infatti lo cambiava senza batter ciglio ad ogni viaggio - e ho fatto di tutta l'erba scooteristica un fascio. Comunque, motociclista o no, il ragazzino è sicuramente un grandissimo viaggiatore. |
Non è il mezzo che fa il MOTOCICLISTA... non lo è MAI stato... Motociclista è colui che ha PASSIONE per le due ruote a motore, che le sogna, che le ama, che le coccola quando ne ha una e che la desidera quando non ne ha...
Cilindrata e tipologia di cambio è solo razzismo passionale... e il razzismo è SEMPRE e SOLO negli occhi di chi giudica... Conosco qualche Motociclista senza moto (venduta, sognata, in attesa di...) e conosco MOLTI che si considerano tali ma non cetrano NULLA con noi (perchè IO mi considero Motocilista)... Ammiro il tipo per il viaggio e lo invidio per l'esperienza che ha acquisito... |
forse qui c'è il riassunto della discussione....su chi sia il motociclista
http://www.youtube.com/watch?v=NN65_vxTbVs :eek: |
Quote:
|
Non posso dire se questo ragazzo è un vero motociclista o un vero viaggiatore...
Il motociclista a mio avviso è chiunque tragga godimento ( in senso astratto :confused:) dal condurre la motocicletta in qualsiasi condizione, che assorba con piacere le sensazioni che il mezzo gli restituisce...in qualsiasi momento E che poi ne diventa irrimediabilmente dipendente. |
io comunque preferisco Pfeiffer..... Michelle Pfeiffer...
|
Non c'è niente di peggio nella vita che la certezza del domani.
Con un viaggio del genere si supera questo concetto. Sono certo che sullo scooter se l'è goduta un bel po', come dice il Commodoro, e con il gusto di ritrovare l'IO, come dice Indianlopa e questo giorno per giorno. Tra l'altro il "Ragazzo" sembra molto giovane per cui quanto sopra vale doppio. Mica glielo hanno imposto (almeno credo) Ma qui siamo vanitosi :-D Anzichè commentare lo straordinario delle foto siamo qui a commentare la banalità se puo' essere definito o meno motociclista. |
Quote:
Ti devo conoscere.... Prima o poi sulla strada. Parola. |
Quote:
Il viaggio in moto lo fai perché ti piace viaggiare e guidare e poterti "immergere" nel paesaggio che attraversi come quasi solo con la moto riesci. Se no te ne vai in macchina o in aereo - che é piú comodo e costa pure di meno. Io non riuscirei mai a viaggiare in scooter, mi perderei gran parte del mio godimento della guida e del viaggio. Ció non toglie che negli anni ho incontrato in giro per l'europa diversa gente in scooter piú o meno grandi che se la tiravano meno di tanta gente in moto e se la godevano come matti. Gli ultimi, dei ragazzi che incontrai in Val d'Orcia (ne parlo in questo post) quando venivo giú a Roma da Londra due anni fa, che facevano Torino-Roma su tre Vespe e che mi dissero ridendo che "ero matto" a farmi quella tirata e gli risposi, sempre ridendo, che erano matti loro. Peró eravamo tutti quanti con un sorriso a 64 denti sotto i caschi e, penso che tutti e 4 sapevamo che uno dei punti piú belli delle nostre vacanze era proprio il viaggio su strada. :wink: |
è arrivato tardi, qualche anno fa se non erro su nuvolari, c'era un italiano che ha girato tutta la Cina su un Honda Sh125 o 150.
Su IN MOTO di qualche mese fa c'era l'articolo di una coppia di italiani che si sono girati tuuta gli USA e non ricordo se anche altri Paesi limitrofi, in sella ad una vecchia Vespa, con pochi soldi e arrangiandosi in vari modi. certo che ce ne sono di persone che non hanno una mazza da fare, e spero di esserlo anche io tra non molti anni ;) Magari anche io girerò per mesi e mesi, usando uno scooter che fa i 30-34 km/l o anche molto di più. La benza costa :) |
Quote:
|
anche a mè piacerebbe fare dei viaggi cosi , ma per farli servono tempo e denaro , c'è chi fa viaggi con motorini , con scooter , o con moto da 3 soldi o da 30.000€ ma lo spirito è quello che conta , per fare dei viaggi da 30 giorni in su uno che ferie prende ?
ammesso che per vitto e alloggio uno si adatta , chi ha una attivita è difficile che se lo possa permettere, ed anche chi lavora in un azzienda è difficile che gli concedano due /tre mesi di ferie , comunque invidio chi se li puo permettere , meglio per loro magari un domani potro permettermeli anche io |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©