![]() |
La mia batte dai 3/4 mila giri in poi se spalanco il gas; lo fa anche quando sono vicino al limitatore dalla 4 in poi, se sono full gas !!!
Mi ci sono abituato ;) |
Quote:
comunque hai ragione riguardo al boxer.... il mio (my2006)non batte a meno che non sia io ad aprire il gas di brutto con marce alte ed a velocità bassissima... |
anche il mio non batte se non faccio come descrive Rob..ma il problema per me' è proprio questo.
Come gia scritto bisogna adottare guida"Vecchietta frizione bruciata"marcia bassa e su di giri. |
@Robertag: lo so che scherzavi...
|
"La mia batte sopra,la mia batte sotto..."Ma qui si parla di mukke boxer o di mukke di facili costumi???:blob::blob::blob:
La mia tutta casa e chiesa iè! Ah!:lol::lol::lol: |
Anche la mia "batte"...però, seguendo il consiglio del mecca....dagli dentro per un po, il modulo motore è adattativo e interviene sull'anticipo se rileva detonazione...l'ho fatto e le cosa sono andate molto meglio ! Poi usando la blu super il problema posso definirlo risolto . Non c'è nulla da fare, se la accarezzi per un po e poi apri si sente battere...ci si fa l'abitudine ;)
|
...ecco, visto?... le nostre mucche "battono" però sono anche intelligenti; mica "roba" da BAVBONI...:lol:
|
se mi si concede una breve considerazione...
i motori bicilindrici: _ a grande cubatura _ con un alto rapporto di compressione _ a corsa corta non amano girare in basso o sotto coppia più correttamente. ne consegue che combustione irregolare (tipo battito in testa) e vibrazioni sono normali a bassi regimi per motivi legati a velocità di propagazione del fronte fiamma, masse volaniche importanti ecc, l'introduzione della doppia accenzione ha migliorato la situazione ma non risolto. ricordatye le ducati specilamente quelle di qlc anno fa a bassi regimi di rotazione erano un casino. inoltre anche la fluidità del cambio paga pegno se usato a bassi regimi, avete fatto caso che sopra i 4mila sembra che le marce vengono risucchiate? qualche eccezzione per le HD che sono a corsa lunga ma che cmq vibrano da paura ai bassi per poi calmarsi a regimi vicino alla coppia che per loro sono 2 giri al minuto!! se sono stato utile... |
Complimenti gladio !
|
Però la vfr 1200 non batte in testa.
E ho fatto di tutto ma non ci sono riuscito. A battere non ne vuole sapere. Alex :) |
Quote:
|
accattando una rt eravamo consapevole di avere sotto il culo un motore ormai vecchio,la vfr ha un motore ultra moderno e sopratutto molto raffinato,la moto pero'non piace molto e le vendite danno ragione.
Io dico sempre che il mio sogno sarebbe la mia rt con un motore honda,magari con il buon bicilindrico varadero Enzo |
il boxerone sicuramente è di una architettura piuttosto datata (anche se con i sapienti "aggiornamenti" della mamma si difende ancora piuttosto bene) ma la sua forza sta nel contribuire, e non poco, a rendere la mucca leggera come una libellula..:eek:
|
Non cambierei mai la mia rt con la vfr.
Estetica a parte il boxer mi è sempre piaciuto. Per il battito in testa ho sempre fatto la blu super per cui è un non problema. E poi non è che sia così tremendo :) |
Quindi mi confermate che la nostra mukka è felice se la facciamo viaggiare sempre oltre i 3.000 giri con qualsiasi marcia ?.
Adesso allora ho capito perchè la mia mukka quando viaggio, magari in terza, sotto i 3.000 giri è così scorbutica e mi chiede di scalare una marcia. Adesso mi è tutto chiaro. Grazie per aver risposto ad una mia domanda ancora non posta.:!::!: |
Personalmente non sono affatto d'accordo, una delle caratteristiche che mi fa piacere il motore BMW e' proprio che, a differenza degli altri bicilindrici, e' estremamente guidabile anche a basso numero di giri, per il battito, come ho gia' detto, ed e' stato confermato dall'esperienza di altri utenti, basta usare benzina di buona qualita'.
Cesare R1200RT 2010 |
O montare due bei Bing.......che nostalgia !
|
Quote:
|
A parte che la benzina V-Power costa un botto, io penso che da quanto letto basti tenere il motore in "tiro" ed ogni problema sparisce. Non è una ipersportiva che necessita di una alimentazione "super", ma penso io, solo di una particolare accortezza, tenere il motore sempre allegro. Vi ricordo che è un bicilindrico e non un quadricilindrico.:!:
|
che per andare il boxer debba essere tenuto sù di giri questo è il colmo.
...se invece intendiamo che in sesta overdrive è meglio non spalancare di colpo a 3000giri sono abbastanza d'accordo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©