![]() |
non so......il tipo del primo video non pare abbia fatto nulla di eclatante...indi non conta come paragone
certo se in ducati facessero una hypermotard con ruote dell' hp2 enduro sarebbe un bella figata |
se non sono stato bannato in 7 anni di forum...:lol:
Dai su, GS e enduro nella stessa frase e' una bestemmia, concordo che il discorso valga anche per il supertenere' e la multistrada, pero'ho notato che solo i bmwisti lo dicono con una certa convinzione...:-o |
Io sono daccordissimo con te ma visto che l'ho scritto la settimana scorsa e mi son preso di tutto scherzavo con te.
|
Ahhh be', li aspetto con piacere, vediamo chi ne esce vivo...:lol::lol::lol:;)
|
Ahhhhh, si ne è la prova...!!! Chiedere a Cit che ha visto di persona una multistrada che lo precedeva in off....perdere la ruota posteriore. Dopo aver dato assistenza e aver constatato com'è fissata la ruota......non aggiungo altro....hi hihi hi hi hi hi
|
Pensavo che si parlava di ENDURO, su posti del genere, con un po di accortezza ,ci passi anche con un K (NO ktm).
Il GS, se hai il manico lo porti dappertutto( solo i mezzacosta dove tocchi il cilindro qualche problema) e lo dico con i ricordi di molti anni fa...Cavalcata delle orobie, Gualini con il GS preparato per la Parigi Dakar, tranqui su quei percorsi...e chi ha provato sa |
Quote:
|
Perche' nessuno risponde alla mia domanda visto che e' sensata? I cerchi in lega in off come fanno a non piegarsi subito?
|
E me sa che se piegano sì...
|
Non si piegano perchè hanno maggiore deformabilità di quelli in lega. Quindi sono più elastici. Questo non vuol dire che non si pieghino.. diciamo però che sono più indicati nell'uso offroad appunto perchè resistono di più alle sollecitazioni, mentre quelli in lega sono indicati per l'uso stradale perchè appunto essendo rigidi, fanno "sentire" meglio l'asfalto, con notevoli benefici per il pilota.
|
Quote:
|
non capisco perchè si continua a denigrare la Multi (gran moto!!!) dicendo che non và bene per l'enduro.... Ma certo che non va bene.... visto che non è una moto da enduro.
Ma fatemi capire...... ma perchè, la GS è forse una moto da enduro ?! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :mad: :mad: :mad: |
Quote:
|
Diciamo che tutte le enduro stradali nom sono in grado di affrontare percorsi veri da enduro.
Ma KTM e poi Bmw e yamaha sono quelle che ci riescono meglio di altre. La stelvio non lo so. |
La Gs è una enduro stradale, la Multistrada è una naked travestita da enduro e per questo motivo, a mio parere, deve fare la naked.
Ps. Rimane il fatto che è una bella moto. |
Il Multistrada è una moto molto divertente sul misto, provata tempo fa, ma non è certo stata concepita per percorsi in off, leggero o pesante che si voglia. Il Gs è un enduro stradale, certamente non un enduro pura, ma dovete ammettere che se la cava un pò ovunque, anche in situazioni estreme.
Personalmente il Multistrada a me non piace, e la qualità complessiva della componentistica in Ducati è peggiorata negli anni, checchè se ne dica ... un Multistrada 100.000 km non li vedrà mai, per un GS sono scontati! |
Ancora un po e la useranno per la Dakar....
qualcuno si scorda che sul GS si possono montare cerchi a raggi e gomme più idonee a seconda dell'utilizzo. La Multistrada é una gran moto stradale ma la storia del quattro moto in una non regge....;) |
Quote:
A mio parere la multi è una stradale a cui hanno fatto conoscere la terra. Il GS è l'opposto, nata nella terra e poi le hanno fatto conoscere l'asfalto. Solo a guardare i tipi di gomme che possono montare lo si capisce.. per la multi non esiste un pneumatico con il tassello o cerchi a raggi (salvo rivolgersi ad alpina o simili..). Il GS è nata per fare le lunghe distese di deserto, la multi per mangiarsi chiunque sull'asfalto. Infatti se prendete una strada qualsiasi, la multi ne da parecchie al GS, 30 kg in meno e 40 cv in più, mica son pochi!!! Una volta sulla terra la musica cambia, secondo me. Mettete un adv con tasselli e una multi versione S nel deserto.. Quando il GS è alla traguardo la Multi deve ancora uscire dalla prima duna.. Poi dipende uno che ci deve fare. Secondo me sono due belle moto, ma io preferisco di gran lunga la tedesca.. per millemila motivi..:eek::eek::eek: |
Quote:
quoto in toto... e spero vivamente che cambino i regolamenti della Dakar, così da far entrare questi tanto blasonati "enduroni stradali" in una gara seria per vedere davvero che cavolo sanno fare.. vogliamo i 1200 alla dakar!!!!:eek::eek::eek: |
volendo tutto si può!
le stesse cose si potrebbero fare con un cbr 600! è inutile continuare a insistere sul voler fare "enduro" con ste moto che sono stradali! il gs sicuramente un pò meno del multi, potendo avere a disposizione almeno cerchi a raggi e tassellate.. se poi uno vuole disfare 20000 € di moto come nel video di vadocomeundiavolo può farlo! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©