![]() |
Quote:
Per quanto riguarda lo smontaggio specchietti ,siccome ho paura di farmi male gli tiro un calcio tanto rimane attaccato per il filo della freccia:lol::lol::lol:scherzo ovviamente confermo un colpo deciso i ganci sono a pressione in metallo non penso che si può rompere qualcosa;) |
[QUOTE=dosa;5735523]io non sto mai troppo attento a quello che facci quindi devi prendermi con dovuta precauzione:lol:cmq ho spruzzato non da vicinissimo se non sul cavalletto centrale e qualche altra parte particolarmente sporca./QUOTE]
Ok Dosa ci proverò, magari chiudendo, a mò di prevenzione, le feritoie del coperchio dell'alternatore. Ciao! |
:lol:Dove essere situato l'alternatore?:lol:
|
Quote:
|
Quote:
Le prime volte cominci piano e aumenti la forza della pacca finchè non si stacca. Quando ci hai preso la mano non sbagli un colpo. ;) |
io per la mukka....
Ho preso la badante... rumena 23 anni bionda tacco 12.. la spolvera con amore e le fa le spungature... poi cremina idratante... e massaggio sul dorso del sarbatoio.. Max |
Sprecone... :lol::lol::lol:
|
Quote:
|
eh eh...
tu pensi male... metti malizia:-) eh eh... Per la mikka... certo voglio che venga ben accudita...:-) |
Quote:
. . . . . . . . . . ........sono geloso.......:crybaby: |
Ciao a tutti. Mi associo al metodo praticato dai più: idropulitrice da casa, non professionale. Inizialmente spruzzo sulle parti interessate lo spray elimina-insetti, poi sulle parti più sporche e grasse il detergente motori. In seguito una bella insaponata con la spugna, e parto con la lancia, ovviamente a pressione moderata e mai troppo da vicino. Dopodiché una bella soffiata con il compressore, soprattutto sul cruscotto, i pulsanti, l'impianto frenante, le serrature, le prese 12v e tutte le zone più accessibili vicino al motore. Alla fine una bella passata di pelle di daino sulla carrozzeria. In tutto un'oretta di lavoro, ma garantisco che sembra uscita di fabbrica. Cmq una valida alternativa all'idropulitrice e alla canna dell'acqua è il compressore, per chi ce l'ha, a cui si collega al posto della pistola per l'aria, quella per l'acqua. E' poco più grande di quella per l'aria e oltre all'attacco per l'aria, ha un altro attacco per collegare la canna dell'acqua e un beccuccio per regolare il getto. Il tutto funziona esattamente come l'idro, ma ha meno potenza e meno pressione, quindi è meno invasivo. Io l'usavo prima di comprare l'idro, ma indubbiamente con quest'ultima mi trovo molto meglio!
|
Quote:
http://img156.imageshack.us/img156/588/26256642.png Uploaded with ImageShack.us |
@gigilbello
:rolleyes:"...Dopodiché una bella soffiata con il compressore, soprattutto sul cruscotto, i pulsanti, l'impianto frenante, le serrature, le prese 12v e tutte le zone più accessibili vicino al motore....":rolleyes: ecco quello che sarebbe meglio non fare... anche l'aria compressa genera pressione e spinge l'acqua dove non dovrebbe andare; proprio come l'idropulitrice..... IMHO;) |
lo penso anche io
|
io invece darei una bella soffiata con pistola termica a 500 gradi........5 secondi e dove passi vaporizzi tutto..........ma tutto tutto.
|
...abbè, allora è più economico il cannello ossi-acetilenico:lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©