Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ducati soldi buttati... ? Ma vah!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=314630)

lagaibarex 15-04-2011 15:22

[QUOTE=fino;5707624]belin che accidia ... trombare di più nooo ehhh ... magari risolverebbe il problema del confronto con il prossimo ...


daccordissimo...+ figa per tutti...risolverebbe molto.


[QUOTE=cobra65;5707348].....................

Io non accetto, NON, che un veicolo motoristicamente "sottoprestazionale", basato su una architettura semplicissima come il boxer possa incappare in tante "noie" come quelle che leggiamo quotidianamente in questi spazi.


...concordo pienamente

GASSE 15-04-2011 15:24

Quote:

Originariamente inviata da JAFO (Messaggio 5707336)
si capisco... in ducati hanno pensato d'esser di manica larga...

Non sò perchè ma penso che ti coce!!!!!:lol::lol:

gldicle 15-04-2011 15:31

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 5707754)
mmm!!!! diciamo che qualcuna l'ho avuta e continuo ad averle ed ammirarle (smontate) molto da vicino. (non sono un meccanico eh)




mai problemi ??? .... un vero miracolato . :lol:

Non mi reputo miracolato, ne ho visti tanti con kmetraggi simili o maggiori. Tra l'altro ho anche avuto un TA del 94 con cui ho fatto 100k km senza fare null'altro che i tagliandi e non mi sento miracolato neanche per questo. Però parlo per esperienza diretta non per sentito dire ...

cobra65 15-04-2011 16:04

... vedo siamo scivolati nell'antica arte del per..lo! Va beh!

Ribadisco, gente non "c'è su" mica niente... nel senso che usciti di qua siamo uguali a prima... io ho esposto un fatto, ed espresso un giudizio... evidentemente non inappellabile, nel piu' totale e incondizionato rispetto di chi fosse di opinione contraria.

L'esibizione della prova, per evitare un banale e innocentissimo atto di fede probabilmente, non sarebbe ancora e nemmeno sufficiente a convincere gli scettici... che non mi interessa nemmeno convincere... perchè il mio presupposto non è quello!

Ho solo messo in fila una serie di constatazioni (tra l'altro poi suffragate anche da altri colleghi...) e proposto le mie conclusioni...

Apprezzo persino chi ammette di avere dei preconcetti... mentre capisco poco, anzi meno altri atteggiamenti... tuttavia, alla fine, ne piu' povero ne piu' ricco... per cui... fate vobis!

Solo una annotazione: credo che un buon meccanico, ufficiale Ducati, possa tranquillamente affrontare la regolazione della distribuzione su quella moto in un paio d'ore... anche in considerazione che essendo di fatto una 1098 scarenata avrà gli stessi sistemi di accesso a queste regolazioni che non possono essere complesse dato il progetto assimilabile a quello di una race replica...

Collocando quindi il costo di questo intervento nell'ambito del valore complessivo del tagliando, ritengo possa essere coerente con il totale, appunto...

Quindi... certamente se riusciro postero' la copia della fattura, ed altrettanto certamente (nel caso ci riuscissi...) mi aspetto che qualcuno sostenga che si tratti o di un tarocco o di un documento attestante il falso... pertanto mi sa che questa fatica non la faro'... ;)

fino 15-04-2011 16:11

Quote:

Originariamente inviata da gldicle (Messaggio 5708122)
Non mi reputo miracolato ...

e non sei miracolato.
sono anni, anzi lustri (perlomeno due), che l'affidabilità ducati è al pari di qualsiasi altra casa, motori che arrivano tranquillamente ad oltre 100K km senza consumare un grammo d'olio....


fino

cobra65 15-04-2011 16:15

Quote:

Originariamente inviata da fino (Messaggio 5708256)
e non sei miracolato.
sono anni, anzi lustri (perlomeno due), che l'affidabilità ducati è al pari di qualsiasi altra casa, motori che arrivano tranquillamente ad oltre 100K km senza consumare un grammo d'olio....


fino

... precisi sputati ai nostri 1200 boxer ... oh: uguali, pari pari...

rix136 15-04-2011 16:17

... ho avuto più problemi sul gs in 20000km che sul monster che ancora sonnecchia in garage a fianco della petroliera...

harry potter 15-04-2011 16:17

fonte http://www.streetfighterforum.com/ma...o-un-anno.html

Re: Costo secondo tagliando 12000 km
Ho avuto un grosso dubbio sul prezzo e così ho chiamato altri tre concessionari che mi hanno riportato i seguenti prezzi:

il primo 180 euro (35 km di distanza da dove abito)
il secondo da 180 a 200 euro (40 km di distanza da dove abito)
il terzo 160 euro (140 km di distanza da dove abito)

Tutte le concessionarie mi hanno detto che dovrò lasciare la moto un giorno (la lascio la sera , la riprendo la sera del giorno dopo).
Ho contattato anche Ducati, stò aspettando una loro risposta.

Sabato andrò a far presente la cosa in concessionaria e credo proprio che sarà l' ultima volta che mi vedranno li dentro.

ciao ciao

Aggiornamento

Chiamata altra concessionaria, prezzo del tagliando 240 euro, mi ha specificato che sono solo filtri, olio e controlli generici. Potrebbe essere necessario il controllo valvole (a discrezione del meccanico) e a quel punti ci si avvicina ai 360 euro totali.

Qui mi viene il dubbio ..... sul libretto di uso e manutenzione c' è scritto "controllo e/o registrazione gioco valvole" ....... non è che il controllo lo fanno solo "uditivo" e quindi il prezzo del tagliando rimane più basso? Mah! c' è molta chiarezza


mi vien da ridere, controllo valvole a descrizione del meccanico :rolleyes:
mi sà anche a mè che vanno ad udito :lol:

però non capisco come mai la mts la danno a 24000km come le jappe
boh mister ducati.


sicuramente se ha fatto veramente TUTTO compreso il controllo gioco valvole bè direi che il prezzo leggendo in giro è più che ottimo.

SKITO 15-04-2011 16:20

Quote:

Originariamente inviata da gldicle (Messaggio 5708122)
Però parlo per esperienza diretta non per sentito dire ...

complimenti UNA Ducati (Ducati poi:lol:) ed UNA AT? ... è tanta roba !!!! :lol::lol::lol:
va be và !!! ti grazio ;)

mangiafuoco 15-04-2011 16:20

Quote:

Originariamente inviata da harry potter (Messaggio 5708291)
però non capisco come mai la mts la danno a 24000km come le jappe
boh mister ducati.

Semplice, perchè nessuno la tiene tanto.
Come col GS, "appena il portacenere è pieno", la vendono.

SKITO 15-04-2011 16:25

Rotfl ....

SKITO 15-04-2011 16:41

Quote:

anche se in definitiva, le bmw non sono poi granchè più affidabili delle Ducati
Anche io concordo con Lei Sig. Italo.

biwu 15-04-2011 16:51

Dal manuale di uso e manutenzione (liberamente scaricabile dal sito Ducati):

Operazioni da effettuare da parte del concessionario
Elenco operazioni con tipo di intervento a 1000 km:
Lettura memoria guasti con DDS su centraline motore, veicolo e ABS
Sostituzione olio motore
Sostituzione filtro olio motore
Controllo dispositivi di illuminazione e segnalazione
Controllo dispositivi di sicurezza (interruttore cavalletto laterale, interruttore leva frizione, interruttore spegnimento motore
commutatore destro e sensore posizione marce)
Controllo del livello di carica batteria
Pulizia filtro aspirazione olio motore
Controllo livello liquido raffreddamento
Controllo livello olio freni e frizione
Controllo usura pastiglie e dischi freno

Elenco operazioni con tipo di intervento ogni 12000 km / anno (secondo il primo limite raggiunto)
Lettura memoria guasti con DDS su centraline motore, veicolo e ABS
Sostituzione olio motore
Sostituzione filtro olio motore
Controllo e/o registrazione gioco valvole (solo ogni 24000 km)
Sostituzione cinghie distribuzione (solo ogni 24000 km/60 mesi)
Sostituzione candele (solo ogni 24000 km)
Sostituzione filtro aria (solo ogni 24000 km)
Sostituzione olio forcella anteriore (solo ogni 24000 km)
Sostituzione liquido di raffreddamento (solo ogni 24000 km)
Controllo dispositivi di illuminazione e segnalazione
Controllo dispositivi di sicurezza (interruttore cavalletto laterale, interruttore leva frizione, interruttore spegnimento motore
commutatore destro e sensore posizione marce)
Controllo del livello di carica batteria
Controllo livello liquido raffreddamento
Controllo livello olio freni e frizione
Controllo usura pastiglie e dischi freno
Controllo pressione e usura pneumatici
Controllo tensione e lubrificazione catena
Controllo usura trasmissione finale
Controllo e lubrificazione perno ruota posteriore (solo ogni 24000 km)
Controllo libertà di movimento cavalletto laterale e centrale (se installato)
Controllo serraggio componenti di sicurezza (es dadi disco ruota, pinze freni, dadi ruota, serraggio pignone)
Controllo punti di sfregamento, gioco e libertà di movimento cavi flessibili e cablaggio elettrico in vista
Collaudo su strada del motociclo con prova dei dispositivi di sicurezza (es. ABS)
Compilazione dell'effettuazione del tagliando nel Certificato di Garanzia

Operazioni da effettuare da parte del cliente
Elenco operazioni con tipo di intervento ogni 1000 km
Controllare il livello dell'olio motore
Registrare la tensione della catena

pacpeter 15-04-2011 17:03

Quote:

pertanto mi sa che questa fatica non la faro'...
__________
e fai bene. lascia perdere.............

squisio 15-04-2011 17:07

Quote:

Originariamente inviata da cobra65 (Messaggio 5707134)
Bene ... costo totale dell'operazione ... € 237,00!!!

Quindi mettete in fila le informazioni con attenzione...
Moto di cortesia 0 lire...
Costo del tagliando "principale" normalissimo... direi economico... in rapporto alla tipologia del mezzo ed alle sue prestazioni...

Alla luce di questa esperienza, rapportata al trattamento economico che di solito ci riserva le rete BMW... io mi porrei qualche domanda...
...

scusa... ma non capisco tutto questo stupore..

237 euro come primo tagliando x solo dei controlli????? (l'unico piu' difficoltoso penso sia guardare le candele e nulla piu'..)

x mia esp. ti posso dire che al tagliando dei 20000 ho speso circa 210 euro ma con 70 euro di pasticche posteriori :mad: senza che il concessionario bmw mi avesse mai visto e conosciuto (l'ho comprata fuori regione)

una sett fa l'ho portata x cambiare il tendicatena ( 2 volta che mi vedeva..) e il concessionario mi ha detto... la prox volta chiamami prima che ti faccio avere una moto di cortesia..

al tagliando dei 30000 penso che la portero' li...ed avro' una moto di cortesia.. indicava il k 1600...ma ci credo poco.. :)

magari se andassi tutti i sabati mattina in concessionaria a far "PR" (come fanno parecchi ;))... è possibile che mi farebbero andare pure a garmisch con la k 1600 gtl in prova !! :lol::lol:
con questo voglio dire..che dipende solo dal concessionario che trovi e non dalla casa madre...

piu' il concessionario è affabile e piu' sei invogliato a portargli la moto....

nel caso in questione...hanno dato la diavel in prova...il cliente è contento ...anche se si ritrova con un conto di 237 euro senza che ti abbiano fatto praticamente nulla!! :lol::lol::lol:

gldicle 15-04-2011 17:23

Il mondo è bello perché è vario ed anche perché è avariato.
Grazie per la grazia santità ... anche se al suo posto cambierei avatar.

pacpeter 15-04-2011 17:54

Quote:

x mia esp. ti posso dire che al tagliando dei 20000 ho speso circa 210 euro ma con 70 euro di pasticche posteriori senza che il concessionario bmw mi avesse mai visto e conosciuto (l'ho comprata fuori regione)
io al tagliando dei 20.000 al kappone ho speso 210 euro SENZA pasticche........ e NON mi hanno dato la moto di cortesia, anzi in bmw non me la hanno MAI data!

anche se è andata dal conce 4 ( quattro) volte sul carroattrezzi, 4 volte per i tagliandi ed altre due per sistemazioni varie di cose che non andavano. totale 10 volte dal conce in due anni e 30000 km.........

e allora?


su, dai diciamo che alla ducati sono stronzi, che 217 euro non sono giustificati, che la moto di cortesia la danno cani e porci, quindi nulla di che.

anzi aggiungiamo pure che la diavel è una cagata e che non crediamo al prezzo che il nostro amico ha detto e VOGLIAMO le prove, con timbro del notaio per autenticità

pacpeter 15-04-2011 18:41

chiedo scusa per il termine, ma ero un poco alterato.

a me la diavel o meglio il diavel piace parecchio. in fondo tutte le moto sopra i 600 cc e 6000 euro sono inutili. sono una passione, comandata dal cuore e non dal cervello, altrimenti tutti noi avremmo la v.strorm. sul ridicolo, onestamente non saprei spiegarmi questa sua affermazione

harry potter 15-04-2011 18:53

Quote:

Originariamente inviata da italo1938 (Messaggio 5708318)
se cerca anche in Tunisia o nel Botswana magari trova un concessionario che le fa anche di meno

deve dirlo al signore del sito .. per mia fortuna di ducati "industriali" in garage non ne ho :)

cobra65 15-04-2011 18:54

vedo che che vi state avvicinando alla mia meta...
Ducati non è peggio di BMW... anzi... (ho usato "non è peggio" ma per me è una spanna sopra in alcuni modelli...)

In questo momento fa maggiore attenzione al cliente, produce mezzi egualmente affidabili, le sue moto sono comunque una BOMBA... ed è un prodotto italiano... casualmente di altissima qualità...!
Costi di gestione... analoghi... ! Il resto sono solo gusti personali o pregiudizi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©