![]() |
non ho capito perché dovrebbe sovrapporsi alla Steneré ...non sembra male e credo anch'io che potrebbe pescare qualcosa tra i clienti Triumph (potrebbe, perché le inglesi sono molto particolari ...in futuro anche a me piacerebbe averne una)
...ho giusto detto due settimane fa che Yamaha, se non vuole tirarsi la zappa sui piedi, deve ampliare l'offerta ...hanno troppe moto sportive, anche quelle che dovrebbero essere più orientate al turismo, un paio di moto mediocri e la Steneré ...fine ...una gamma che non ha senso e non è minimamente competitiva con Honda e BMW oggi come oggi... imho e buona notte che ho sonno :rolleyes: |
Quote:
|
Quote:
ma quanti cavalli dovrebbe avere questa tdm1200 ? |
o capito , ma la base è quella .. una votata all' "off" e l'altra solo per "on" .. si fà per dire.
la gs la metto con l'st , stelvio , altri 1200 turistici cosa c'è? la mts 1200 boh , dovrei provarla .. ma solo a vederla mi dà di più l'aria tipo tiger 1050 smt ktm , ecco qui andrebbe la tdm1200 andrebbe a coprire quel segmento dove arriva l'80% degli smanettoni (ex naked ss) , stufi di rompersi la schiena ed essere fermati ogni 100mt ... |
Quote:
...diciamo che l'aspetto richiama molto la tua moto al primo colpo d'occhio e quindi vien normale pensare ai clienti Triumph ...poi il mercato è abbastanza trasversale ...un cliente che cerca una moto per farci qualche km in giro senza impegno, può pensare a tante di quelle moto che metà bastano, in verità La Multi, a mio modesto avviso, avrà poca concorrenza ancora per un pò di tempo ...è una moto troppo particolare, troppo sportiva, troppo bella (secondo me) ...e i giapponesi faranno fatica a proporre qualcosa del genere ...forse può riuscirci la Honda con le sue sterminate capacità finanziarie e produttive, ma per gli altri la vedo dura pensare, progettare e mettere in strada qualcosa di così particolare ...poi ho grandissimo rispetto per la tenacia dei giapponesi (basta vederli in questi giorni), solo che lo stile (inteso anche come "concetto di moto") italiano è una cosa difficilmente replicabile per tutti ...più facile che ci si metta e ci riesca in parte BMW |
oddio, lo stile ducati di ora fà vomitare parecchio .. almeno per il sottoscritto
l'unica cosa bella è il forcellone del 1098.. il problema dei jappo è che han una mente poco elastica , e come tutte le grandi case o aziende ci vogliono 400 ok per mettere in produzione una moto. non ci vuole chi sà quali capacità finanziarie a mettere 2 17 e la catena sull'ST |
carina ... però che strani sti japp sul Tenerone hanno messo il cardano (che per antonomasia non centra nà mazza col fuoristrada) e su una "+- GT" la catena ahahahaha ma robe da chiodi !!!!
|
credo che il paragone con altre marche specie esteticamente parlando sia fuori luogo, visto che il TDM è in commercio da quando (per esp.) la Triumph era ancora un moseo degli Orrori (cioè chiusa).
|
Ma sbaglio o il bici TDM era a V? Era lo stesso della (sfortunata) TRX, no? :scratch:
|
anche il TRX era frontemarcia.
Gran bella moto ma non per gli itagliani naturalmente http://i51.tinypic.com/4vso7c.jpg eh eh eh eh e dopo ............... http://i55.tinypic.com/jkiq9g.jpg |
Ah, ok! Grazie Skito, mi ero sconfuso...
|
.............. ;)
più o meno nello stesso periodo c'era anche questa bellissima "F" ma anche questa passò inosservata dagli occhi dei "dotti" motociclisti itagliani http://i51.tinypic.com/spueyb.jpg |
ma come anche il TDM già presente sul mercato itagliano dagli anni 90 ma non l'ha cagata nessuno, poi altre marche come triumph, Ducati, ne hanno copiato il concetto messo su qualche inutile pulsantino,o "palliativo estetico" e sono state moto (sempre per gli italiani però:lol:) adesso su questo 3ed leggo che la yamaha ha copiato!, ahahahahaha ma andatevi a fare un giro in moto meglio và ... :lol:
|
In effetti il concept "stradale endurizzata" o "enduro stradalizzata" è proprio stato una novità Yamaha... ricrdo benissimo lo scalpore che fece il primo TDM, quando venne presentato: una simil-enduro... col telaio dell'FZR!! :)
|
esatto Clà, anchela sua linea (per quei tempi) fece scalpore, troppo innovativa.
|
a me piace, magari lo cambio col mio carnaccio.
|
Vedo ci sono parecchi esperti di ANIMA :)
Come fosse una cosa ben precisa e palpabile tant'e' che uno a colpo sicuro sa , se una moto la possiede o meno :( |
alvit , con le moto l'anima c'è dai 14000 euro in su
con le auto si parte dai 30000 ormai.. passati i 2 anni l'anima sparisce , e quindi si mandano nell'est ... |
Da ex-proprietario di un Ténéré, di un Superténéré e di un TDM850 penso che quest'ultimo 1200 sia davvero una bella novità, al contrario del Superténéré 1200 che proprio non sono riuscito a digerire.. :mad:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©