![]() |
scusa è, ma non è che ci sia molto da approfondire in merito all'esa, penso che sia talmente semplice da capire che pure un bambino capirebbe come funziona..
|
Non ho aperto nessuna diatriba, chi voleva intendere il senso della domanda mi ha gia risposto, degli altri che alzano scudi o diatribe di qualsiasi natura, non mi importa la polemica e la rimando al mittente.
|
Quote:
|
Quote:
|
ESA = Electronic Suspension Adjustement (appena trovato su Google).
In pratica è un sistema automatico per regolare gli ammo., invece di utilizzare gli attrezzi si pigia un bottone, in piu' alcune regolazioni come è stato detto si possono fare in movimento. Non è un qualcosa che migliora l'ammo è semplicemente una comodità. A me non interessava molto ma me lo sono trovato nel Gs di seconda mano . |
Che si possa variare il settaggio in movimento è chiaro e ci si era già arrivati, la mia "critica" se proprio vuole essere inteso così il mio personale pensiero è che nella variabilità improvvisa del tipo di strada, vada meglio un settaggio standard con sospensioni di qualità, rispetto ad un settaggio eletronico che impone un parametro fisso, anche se poi si può variare con il magico bottoncino.
Per me il chiarimento sulla funzione o funzionalità è chiaro, e IHMO preferisco gli Ohlins. SENZA ALCUNA POLEMICA CRITICA O DIATRIBA :) |
Quote:
|
dico la mia cazzata ... tanto, una più una meno.... :lol:
ma se uno che ha l'ESA non trova la sua taratura ottimale con le impostazioni di fabbrica, ma sente che gli ci vorrebbe una "via di mezzo" per es. tra sport e normal , se la può creare e memorizzare ? |
Quote:
Il motivo per cui non mi piace il sistema è proprio la non linearità nella regolazione, trovo davvero stupido dover scegliere necessariamente fra un numero estremamente limitato di regolazioni standard senza neppure avere la possibilità di personalizzarle. |
è vero pure che il 90% di noi utenti della strada di regolazioni ammo non capiamo una mazza.....io in primis
magari il bottoncio è un aiuto in piu ai piu |
Quote:
io lo uso cosi...(108kg) |
Quote:
|
Quote:
Panda non finirò mai di esserti grato per tutte le indicazioni utili che mi hai dato, mi piace conoscere le funzionalità dei sistemi elettronici, anche perchè sembra che ormai non puoi ordinare la moto senza...:confused: |
mi pare ovvio che gli ohlins siano migliori...ma ribadisco che costano oltre 1.000€ in più dell'ESA
e come già detto da altri è quasi del tutto inutile avere tale "eccelsa figata" di ammo se poi tanto non li regoli mai (e cmq il 90% non sarebbe capace di farlo) ricordo l'intervento di non molto tempo fa di un forumista (credo fosse aspes) che si stupiva di quando fossero comodi gli ammo originali paragonati ai suoi bitubo tarati sullo sportivo, ottimi per andare veloci ma scomodissimi quando la strada si faceva più sconnessa. personalmente ho preferito prendere l'ESA perchè preferisco qualcosa "utilizzabile" spesso e facilmente ad un qualcosa, pur migliore, ma che tanto non sfrutterei quasi mai (e probabilmente manco avrei voglia/capacità di mettermi a regolarli ad ogni uscita) giusto IMHO, poi giustamente ci sarà chi la pensa al contrario |
E se tra i due contendenti uno scegliesse la terza via?
WP EDS 2 Si dovrebbe avere la prestazionalità di ammo "seri" e la comodità dell'ESA...o no? PS: dite dite ché a me mi interessan questi :lol: |
Non mi pare che gli ohlins costino di piu dell esa ?
forse è il contrario io parlo x rt 1200 , riguardo alle regolazioni sembrerebbe che per regolarle queste ohlins ci vorrebbe sempre un tecnico , personalmente do o scarico di qualche click nel posteriore di precarico tramite manettino a seconda se con passeggero o meno , come suggeritomi dal tecnico ohlins. gigi |
Quote:
per l'esa bmw ci vogliono 700€ in più gli ohlins credo che costino non meno di 1.800€ |
cazzata più, cazzata meno...
tutto quello che non c'é non si rompe.
Monto gli Ohlins da 35.000 km e sono tra i soldi meglio spesi tra quelli che ho sperperato in una vita di moto. Ma... Se ci si trova in vacanza (tipicamente luglio / agosto), magari fuori Italia, e si rompe un ammortizzatore...per quelli di serie (esati o no) si va in concessionaria, per gli Olhins si chiama il carro attrezzi. Chi li ripara ? La mia prossima moto manterrà gli ammo della casa, con esa o no ci penserò a suo tempo. |
Quote:
sono svedesi, non cinesi o vietnamiti |
Quote:
cmque non prendete gli Ohlins, fanno schifo mentre l'ESA è 10 volte meglio, dovrebbero metterlo su tutte le moto al mondo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©