Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Sconcertato...! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=312656)

filippo51 01-04-2011 17:38

Per me si arriva alla paranoia dell'elettronica. Io so quanto mi ha innervosito la serie dei richiami continuativi dell'Adventure, e so anche che non accetto più di pagare cifre importanti per dei mezzi che tutto hanno tranne un'estetica appagante, che sono delle moto giapponesi travestite, e che si rivolgono a un'utenza che scambia volentieri le performance elettroniche con la serenità di una bella corsa in motocicletta. Non penso che essere in età rappresenti una controindicazione a comperare Bmw. Basta solo capire cosa si cerca dalla moto che uno compra. Bmw ha intrapreso una strada, ma altri ne seguono di più tradizionali, e non per questo sono da considerare venditori di mezzi obsoleti. C'è spazio per tutti, per fortuna.

pancomau 01-04-2011 17:48

Quote:

Originariamente inviata da filippo51 (Messaggio 5670659)
...Basta solo capire cosa si cerca dalla moto che uno compra. Bmw ha intrapreso una strada, ma altri ne seguono di più tradizionali, e non per questo sono da considerare venditori di mezzi obsoleti. C'è spazio per tutti, per fortuna.

Su questo concordo e la libertà di scelta per fortuna c'è ancora!:D
Non ho mai pensato che "tradizionale" sia da confondere con "obsoleto", basta appunto capire ciò che si cerca.

...ma per onestà intelletuale ritengo che sia importante che si accettino i pro ed i contro dei due approcci senza necessariamente gridare allo scandalo:protest:. (non mi sto riferendo a qualcuno o qualche intervento in particolare... è solo una considerazione generica!;))

SL4 01-04-2011 18:09

Quote:

Originariamente inviata da filippo51 (Messaggio 5670659)
e so anche che non accetto più di pagare cifre importanti per dei mezzi che tutto hanno tranne un'estetica appagante,

HD ad esempio ?:(:(

madcorso 01-04-2011 18:16

..se a tutti piacessero le stesse cose..se tutti avessero la stessa idea nell'utilizzo delle cose..ecc.ecc altro che mondo piatto diventerebbe un'anarchia assoluta..giustamente ognuno la pensa come gli pare..le esagerazioni le osannazioni come le critiche le deprecazioni lasciano il tempo che trovano..ad ognuno piace quello che vuole e quello che vuole non deve essere per forza uguale a quello di un altro..ora si sta parlando di motociclette..io la penso in una maniera tu in un altraun altro in un altra ancora..si possono sempre confrontare le cose con il giusto equilibrio..per me è un piacere andare in moto e andarci come dico io..certamente è una cosa soggettiva..c è a chi piace andare a 250 km/h a chi piace andare a 160 e ancora a chi andare a 100..a chi andare al bar a far vedere la moto e chi con la moto ci viaggia ci fa vacanze..rispetto delle opinioni altrui base del buon vivere specie in comunità..

mary 01-04-2011 18:23

Anche io non sono contro l'elettronica, ci mancherebbe..., solamente mi sembre un poco esagerata l'offerta di BMW su questa moto, non esagerata per tecnologia ma solo perchè sembra, sempre più, di stare dentro una vetturadi gamma altissima.
E' vero che è una " luxury Tourer ", solo questo giustifica le tantissime cose offerte.
Personalmente penso, tuttavia, che una moto debba, comunque, restare una moto e volere a titti i costi una protezione che " non faccia arrivare neanche un filo di aria dietro al collo " oppure " ripari assolutamente dall'acqua quando piove " oppure non stanchi la shiena dopo 1.000 km " oppure " non faccia bagnare i piedi ", mi sembra snaturare assolutamente il concetto di moto.
Attualmente ci sono belle auto che costano quanto una LT che " non stancano, non ti fanno bagnare quando piove, non ti fanno sentire caldo quando ci sono 40 ° di temperatura e 22 °interni quando fuori nevica e magari ci sono -10°...".
Quando sento di questi ragionamenti ripenso a quanti ritengono noi proprietari di BMW dei " fichetti esibizionisti " che nulla hanno a che vedere con i " Veri Motociclisti ".
Io non ho nulla contro chi acquista moto del genere ma mi sembra una forzatura o un " esercizio stilistico " questo della K 1600, pur non sentendomi " vecchio e retrogrado " pensandola in questo modo.

Questo senza offesa per nessuno che la pensi in modo differente dal mio, è solo una mia considerazione, mi raccomando.;):lol:

mary 01-04-2011 18:25

madcorso post n.°44:

...certamente, approvo.

Muntagnin 01-04-2011 18:27

C'è gente (io) che alla terza BMW non riesce ancora a suonare il clacson. pensa se per smanettare la rotella dovrei fermarmi a consultare il manuale che magari, come ho letto quì, è pure sbagliato.
Immaginate quanta gente tornerà dal conce perchè in buona fede non riesce a cambiare dei parametri.
Che bello il mio sogliolone.

mary 01-04-2011 18:38

mountagnin:
Quote:

che magari, come ho letto quì, è pure sbagliato
non l'ho letto, dove è scritto?

madcorso 01-04-2011 18:38

vedi caro mary..io la penso l'opposto tuo..a 50 anni dopo 35 di moto..e non misto a dilungare su come ho vissuto la moto..perchè penso di avrla vissuta in tutte le maniere..dal mitico K-way alla Klimacomfort..dalla mitico vespone alla 1098.. non mi sento assolutamente un fighetto motociclista..oggi siccome ancora riesco fisicamente a fare tanti km..preferisco farli alla mia maniera..cercando di non prendere nè aria nè acqua se possibile..anche perchè sono abituato a fare tanti km in breve tempo..e non sai quanto l'aria mi stanca..specie se mi arriva sul casco sulle mani e sulla spalle..fare 1000km in un week end (per me purtropo il we va dal sabato sera alla domenica sera) oramai, sarà la vechiaia li sento..domani sera vado a trovare gli amici sul garda domenica sera torno a roma..a sto giro provo a farla con il mio nuovo ADV ma so già che non sarà la stessa cosa che con la mia LT..in macchina?..non mi interessa il mondo in motocicletta si vede in un altra maniera..

ps..detto questo se devo spendere 25000 euro in una motocicletta de ve avere le caratteristiche che almeno mi piacciono..e questa nuova BMW non le ha (secondo la mia personale opinione) per altri giustamente le ha.. confrontare le opinioni è una cosa anche interessante sempre che poi non si venga tacciati di qualcosa..

mary 01-04-2011 18:52

Io ho 65 anni e faccio 1.000 km a colpo con la K 1300 S; mi piace così.

madcorso 01-04-2011 19:07

..goditeli sempre tutti e il più possibile..come mi auguro di farlo io..

Sgomma 01-04-2011 21:08

Mi complimento con tutti lor Signori, che pur essendo oltre i 60, dimostrano spirito audace e digeriscono 1000 km in moto in un paio di giorni o in uno solo...:D:D:D:D:D

Ciò detto vorrei solo esprimere un paio di precisazioni..:

- Non ho detto che il libretto istruzioni del K6 è sbagliato...ho detto che dove parla del rotellone le istruzioni non sono molto complete!!

- guardate che il rotellone non è affatto difficile da usare, è solo un comando nuovo di cui ovviamente la prima volta va appreso come usarlo. Ma subito dopo averne appreso il funzionamento, appare semplice e veloce, e vi da la possibilità di sfruttare velocemente tutte le informazioni disponibili. La RT 1200 my 2010, lo montava già e nessuno se ne è mai lamentato che io sappia..non vedo perché una volta montato sul K6 debba diventare oggetto di critiche aspre e senza nemmeno averlo mai provato.

Poi è chiaro che se uno non vuole usarlo non lo usa e pazienza...
ma da qui a dire che si romperà senz'altro o subirà chissà quanti richiami solo perché vi ha rinunziato...mi sembra un costrutto privo di senso!!

mary 01-04-2011 21:37

Sgomma:

no, io non ho detto che si romperà il " rotellone ", ho solo espresso una certa perplessità sulle moltissime possibilità di scelta dei vari componenti elettronici...

Una cosa però manca, non so se lo avete notato, manca una chiave elettronica del tipo di quella montata da Ducati sulla Multistrada; quella la ritengo veramente una cosa molto utile e avrebbero fatto una cosa buona metterla.

SL4 01-04-2011 22:13

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 5671107)
..mi sembra un costrutto privo di senso!!

Tanto per bighellonare nell'attesa.
Mi pare a spanne che chi ha provato la K6 non abbia nulla da dire, anzi. Chi non l'ha provata abbia tutto da dire e da ridire.
Ogni concessionario in Italia ne ha almeno una targata e pronta per essere provata da chiunque (che abbia un minimo di perizia motociclistica). Perchè anche chi certamente non la comprerà mai, non è il suo tipo di moto, non ha da spendere in moto tutti quei soldi (assolutamente legittimo ) non fa un giretto e se la va a vedere e a provare, se crede.
Poi ... ne parliamo.

A proposito del cosiddetto rotellone. Quando APPLE presentò il 1° mouse venne bollato come diavoleria di nessun uso pratico. In-commentabile.

Il rotellone sulla K6 e/o sulla RT serve SOLO e semplicemente per avere in un unico comando la gestione di funzioni che prima erano disseminate tra svariato pulsanti orami a tripla funzione se non di +.
Scomettiamo che nel giro di un paio d'anni un sistema simile si diffonderà anche sulle altre marche ?. E' già successo sulle auto.

giessehpn 01-04-2011 22:15

Allora...vorrei rimettere la chiesa al centro del paese, per quanto mi riguarda personalmente.

BEN VENGANO tutti i controlli elettronici come ESA, controllo trazione,ABS e quant'altro. Tutte cose piuttosto utili e sensate per quanto mi riguarda e alle quali non vorrei proprio rinunciare.
A proposito invece di sistemi audio e navigatori ho una mia precisa idea ma non é di questo che voglio disquisire.

La moto mi ha convinto, anche a livello di protezione alle eventuali intemperie, ecc. Semplicemente, molto semplicemente, non vorrei dovermi laureare in informatica per manovrare il "rotellone".
Prometto che, quando la moto arriverà, mi prenderò un po' di tempo per "studiarmela" la rotella, ma solo un po' di tempo. Punto.:)

Sgomma 01-04-2011 22:22

Quote:

Originariamente inviata da giessehpn (Messaggio 5671268)
Allora...vorrei rimettere la chiesa al centro del paese, ....

Min**ia...e chi l'ha tolta..???:rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol::lol: :lol::lol:

corvell 01-04-2011 22:39

Devo dire che i primi giorni il "rotellone" m'innervosiva non poco! Adesso dopo circa una settimana ho preso confidenza e lo trovo utile.
Ho ancora qualche problema quando armeggio con la radio. Ci vuole pazienza!!!!;)

Giovanni Cataldo 01-04-2011 23:51

Mi piacerebbe sapere quanti di quelli che criticano cosi' tanto l'elettronica vanno in giro ancora con una Fiat 850, oppure se posseggono auto di recente costruzione.
Si vive in un mondo dove la tecnologia la fa quasi da padrone, se questa non piace non vedo perche' criticarla cosi' tanto.....per fortuna ci sono ancora in giro dei mezzi solo meccanici....pochi a dire il vero.
Questa moto e' stata lanciata sul mercato proprio vantando tutti questi accessori....non vedo dove sia il problema di alcuni, se non sei interessato all'articolo che gia' da subito sai come e' impostato......girati e guarda per qualcosa di diverso.
Fortunatamente ci sono cosi' tante marche e modelli che uno non dovrebbe neanche crearsi il problema.

Io non comprerei mai una Harley, ma questo non significa che ne devo parlare male..o no.

Luc..... 01-04-2011 23:54

Daccordissimo con te ;);)

SL4 01-04-2011 23:55

Quote:

Originariamente inviata da Luc..... (Messaggio 5671497)
Daccordissimo con te ;);)

Copio. :D:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©