Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ABS sul bagnato: un test molto interessante (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=312436)

Dave 29-03-2011 22:55

e cmq Peranga ha avuto un guasto all'ABS...forse in seguito alle numerose cadute.....quindi non è che faccia testo....in questo caso

Roberbero 29-03-2011 23:01

giusto, io infatti penso di poterne fare a meno perchè non uso la moto in ambito urbano dove lo sportello aperto all'improvviso capita.

Non ho potuto vedere il video, perche non mi funziona la connessione veloce, ma mi ha molto incuriosito la differenza, con l'ABS, tra i vari piloti, e questo a conferma di quello che dicevo nel forum del 650, che anche con l'abs bisogna sempre saper frenare.
In parole povere, bisogna dare alla ruota anteriore il tempo di caricarsi prima di poter frenare al massimo, ovviamente parlo di forcelle tradizionali, col telelever non ho esperianza.

Smokey 29-03-2011 23:14

Mi scoraggia vedere che ancora ci sia resistenza all'abs.
Io sono vivo per esso. Poi Ho preso anche lo scooter con ABS.
Auguro a tutti di averlo e se invece di obbligarci agli stivali guanti ed altro, per carità necessari sempre, rendessero l'abs obbligatorio per tutti i motocicli
Sarebbe un bene assoluto.

fino 29-03-2011 23:18

il test mi appare del tutto attendibile,
non mi meraviglia affatto che il pilota sia stato l'unico ad aver avuto il "pelo" di usare l'abs così come dovrebbe essere fatto leva a pacco con tutta la forza senza precauzioni alcune finché la moto non si ferma ... e per farlo ci vuole il pelo che solo un vero pilota può avere
Il tester ha modulato cmq la frenata... e dagli torto
il moto turista non fa testo

Ero uno scettico per eccellenza ora che ho una moto con l'abs e ne sono entusiasta ... per certo in una panic stop a moto piegata mi ha salvato da una caduta .... faccio però fatica, tanta fatica, ad imparare ad usarlo ... in altre parole non riesco a non modulare la frenata

fino

Muntagnin 29-03-2011 23:57

Quote:

Originariamente inviata da fino (Messaggio 5662818)
.... faccio però fatica, tanta fatica, ad imparare ad usarlo ... in altre parole non riesco a non modulare la frenata

e con me siamo in due

fino 30-03-2011 00:14

guardando la Tua foto e la mia carta d'identità temo che per gente come noi ci sia poca speranza ......
via cmq l'abs nasce per la guida entro i limiti del buon senso quindi non per le staccate ma per rimediare ad un errore .... quello lo fa fin troppo bene
è un peccato però non saperlo usare a pieno ..... magari potrebbe risparmiarci un tamponamento ... ma poi chissà magari nel momento del bisogno (strizzatina alle olive secche) riscirò ad utilizzarlo per quello che è ...

fino

Berghemrrader 30-03-2011 08:09

Quote:

Originariamente inviata da Smokey (Messaggio 5662807)
rendessero l'abs obbligatorio per tutti i motocicli
Sarebbe un bene assoluto.

Non sono daccordo, se uno vuole la moto senza deve avere la possibilità di comprarsela senza ABS, fosse anche l'1% dei motociclisti.
Non stiamo parlando della efficacia o meno dell'ABS (é comprovata) ma della libertà di guidare la moto senza ABS se uno lo ritiene opportuno.
La moto non é come l'auto, se uno si sente più sereno guidando la sua moto ed affidandosi al suo BIO-ABS (come é stato ribattezzato) per me va benissimo. Credo che in futuro "l'assenza di ABS" sarà optional, ma non deve essere obbligatorio per tutti.
Poi, come ho detto 10 volte, io l'ABS ce l'ho e lo uso con soddisfazione ma privare quella minoranza che non lo gradisce secondo me é un errore.

63roger63 30-03-2011 08:36

Quote:

Originariamente inviata da fastfreddy (Messaggio 5662261)
perché nel mondo delle 4 ruote l'ABS ...


Più che dei freni , per le 4 ruote farei il paragone con il cambio...guai a non averlo manuale...specialmente per noi Alfisti. :cool:

63roger63 30-03-2011 08:40

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 5663188)
...privare quella minoranza che non lo gradisce secondo me é un errore.


Giusto...come per i pantaloncini... ;)

Mikey 30-03-2011 08:42

Dal 2008 con l'abs...e, potendo, mai, ma proprio mai, più senza.

Hellon2wheels 30-03-2011 09:29

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 5662629)

Non è come dice Karim che se non serve non entra in funzione e se serve si, certo quasi sempre fà cosi ma qualche volta non frena per niente.

ed altre volte (vedi pavè o fondo sconnesso) fa andare incredibilmente lunghi mentre una espressione di incredulo stupore ti si disegna sul volto.

PERANGA 30-03-2011 09:36

Anche a me un paio di volte l'abs mi ha salvato.
Comunque la sua efficacia è comprovata.
SE ci pensate, i sensori sulle ruote rilevano i giri in modo esatto,e modulano la pressione in relazioni ad essi. Neanche Valentino avrebbe la sensibilità per operare con una simile precisione

Animal 30-03-2011 09:56

Quote:

E' comunque evidente che l'abs è un ausilio efficace alla frenata ed aumenta la sicurezza. E' un aiuto non la panacea contro tutti i mali e non può sostituire attenzione e capacità di guida.

come non quotarti!

Guardando i risultati del test, viene proprio evidenziata l'affermazione del commo.....uno strumento elettronico, per quanto possa essere efficiente, darà un aiuto maggiore o minore, in funzione della capacità dell'utilizzatore.
Va da sè che comunque, l'ABS da un aumento dei margini di sicurezza non indifferente.

Toro 30-03-2011 09:57

Quote:

Originariamente inviata da Smokey (Messaggio 5662807)
Mi scoraggia vedere che ancora ci sia resistenza all'abs.
Io sono vivo per esso. Poi Ho preso anche lo scooter con ABS.
Auguro a tutti di averlo e se invece di obbligarci agli stivali guanti ed altro, per carità necessari sempre, rendessero l'abs obbligatorio per tutti i motocicli
Sarebbe un bene assoluto.



a me invece preoccupa sapere che in giro con una moto potente c'è un mototurista (o peggio) che abs o meno frena 50 metri dopo uno capace e mi chiedo perchè se nella nostra europa c'è il diritto (meglio chiamarlo culo) di comprare quello che ti pare, non c'è anche il dovere di saperlo portare.

chiedo naturalmente perdono se invece di parlare di cose giuste, divago sempre con utopie tutte mie :-o

fino 30-03-2011 10:14

Quote:

Originariamente inviata da Toro (Messaggio 5663440)
.... non c'è anche il dovere di saperlo portare.

Via dai il test in oggetto era una roba difficile ..... inchiodare a quasi 120 all'ora sul bagnato e senza alcuna necessità di farlo se non l'esito di una prova non è roba per "turisti" .... ecco perché dico che l'esito del mototurista non fa testo ... magari il tizio, in caso di necessità, frena meglio di pilota e tester (via... forse)

fino

chuckbird 30-03-2011 10:16

Ve l'avevo detto io che questo thread non serviva a un cazzo :lol:

teodoro gabrieli 30-03-2011 10:25

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5661542)
L'obiezione classica - sostanzialmente corretta - fatta a questo tipo di prove è che un motociclista esperto non frena in questo modo, bloccando le ruote, ma è in grado di modulare la frenata al meglio, basandosi sul proprio bio-ABS, e la maggior parte degli obiettori sostiene che un motociclista del genere saprebbe frenare come e meglio di qualsiasi ABS.


come sempre, i topic di Wotan sono degni di nota e mi complimento anch'io.

l'affermazione sopra riportata, evidenzia a mio modo di vedere una schiocchezza di proporzioni cosmiche. Che un motociclista esperto non blocchi mai le ruote non è assolutamente vero. Io mi posso definire un motociclista esperto? Direi di si dopo 40 anni di due ruote.Eppure non più tardi di due mesi fà mi è capitato di frenare improvvisamente e di bloccare (entrambe oltretutto) le ruote per qualche secondo. Solo quando la moto a cominciato a sbandare come quella del primo filmato, ho mollato i freni e scansato l'ostacolo (per pura fortuna e non certo per abilità). Il bio -ABS è una stupidaggine colossale. L' abs ti stra-aiuta alla grandissima. Punto.
:cool:

Toro 30-03-2011 10:30

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 5663490)
Ve l'avevo detto io che questo thread non serviva a un cazzo :lol:


e invece sono molto utili perchè parlando, casomai a qualcuno si apre la mente. compreso me ;)

Mikey 30-03-2011 10:45

Sulle auto l'abs è obbligatorio per un semplice motivo: può salvarti la vita. Non è detto che lo faccia ma può. Già di per se questa cosa ne legittima, a mio avviso, l'obbligatorietà.
Anche a sforzarmi non capisco perchè su una moto, che dal punto di vista della sicurezza passiva, è infinitamente più pericolosa di un'automobile il discorso dovrebbe essere differente.

Zeno 30-03-2011 10:50

Motociclista quasi neofito, ho avuto due moto entrambe con ABS: la prima lo aveva ma mi interessava poco, la seconda l'ho cercata solo con ABS.

Mi ha tirato fuori di impaccio in un paio di occasioni, quando lo spazio di arresto faceva la differenza tra farsi male e prendere solo uno spavento.

Ho avuto solo due scooter senza ABS e quindi non faccio testo, ma per terra sono andato solo con lo scooter che ha bloccato le ruote sullo sporco in un parcheggio.

Il dubbio che mi è venuto vedendo la tabella degli spazi di arresto è che sia per il mototurista che per il pilota professionista la differenza tra con e senza ABS è di 17 m, mentre per il tester è di soli 5 m.
Che spiegazione ci può essere secondo voi? è l'effetto del bioABS quasi uguale all'ABS?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©