Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   GIVI su BMW R1200GS STD - Info (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=311893)

siviaggiare 18-05-2012 15:55

condivido la classifica di octopusvr.Non condivido invece le sue perplessita' su quello della swmotech(che involontariamente senza averlo visto ho ripreso) per quanto riguarda la sicurezza.Ribadisco che il bauletto e' montato verticalmente sopra le piastre e non a sbalzo(quindi esce molto poco dalla coda della moto) in piu' sull'originale bmw esiste quel pezzo di plastica verticale che scarica tutte le forze.se provi a caricare verticalmente una penna biro di plastica ne devi applicare di carico assiale verticale perche' questa si spezzi.Ricordiamoci che e' un bauletto e non il rimorchio di un camion quindi non e' che si debba caricare chissa che.Inoltre n considerazione finale:se due case produttrici ,una anche di moto(bmw) e una di accessori(swmotech) tetesche entrambi hanno ritenuto che il supporto originale sia dimensionato per reggere un carico normale,perche' non fidarsi? va ricordato comunque che un eccessivo carico sul bauletto posteriore cambia notevolmente e pericolosamente l'assetto della moto quindi perche' sovradimensionare i supporti quando piu' di tanto non si puo' caricare?

pennax 18-05-2012 16:18

Io ho tagliato la testa al toro: portapacchi ADV più piastra universale givi, givi trekker 46l come topcase e le alu bmw laterali!


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk on a bmw R1200GS!!

OctopusVR 18-05-2012 16:24

Le mie perplessità sulla piastra SW-MOTECH, che ho acquistato ed utilizzato e che proprio per questo conosco molto bene (le foto sono sulla mia moto), sono bene evidenziate in questa foto:

http://img217.imageshack.us/img217/5766/octo3.jpg

Si può notare che lo spigolo posteriore del bauletto è molto più all'indietro del componente in plastica originale che dovrebbe scaricare tutte le forze, ed il risultato è che nella marcia su strada soprattutto senza passeggera, si nota dagli specchietti una vistosa oscillazione tutt'altro che rassicurante dovuta alla naturale flessione elastica del ponte originale in plastica e dal braccio piuttosto sporgente all'esterno ed all'indietro del bauletto, che proprio per questo definisco "a sbalzo".

A me personalmente, che ho appunto provato direttamente, la soluzione SW-MOTECH non dà l'idea della sicurezza, anche se bisogna riconoscere che esteticamente non ci sono paragoni ed è certamente la migliore (ed è per questo che io l'ho comperata).

In ogni caso ho già comperato su ebay la GIVI SRA692, e vi saprò dire come funziona con la mia trekker 46, anche se genky ci ha già dato la sua rassicurante testimonianza al riguardo.

Panda 18-05-2012 17:38

si potrebbe aprire un 3ad unico

GIVI, la storia finale

czesc 19-05-2012 06:52

Io ho scelto, leggendo proprio nel forum, il telaio Givi SR 689 e messo la piastra M11, così facendo ho tutto il kit in ferro, sembra molto il telaio della ADV ma in nero, ed è molto più stabile, la piastra M5 non mi piaceva per le rifiniture laterali in plastica, la M11 abbassa ulteriormente il tutto

ciao ciao

OctopusVR 21-05-2012 17:10

Se czesc avesse da mandarci qualche foto sarebbe interessante anche questa soluzione...

czesc 21-05-2012 21:19

Senza problema, l'unica foto che ho ora è con il bauletto sopra, in settimana vado al box (non ce l'ho sotto casa) e la faccio senza bauletto, così vedete bene l'impatto estetico, perché al punto di vista strutturale è ben fatto e rassicurante

evo_angel 22-05-2012 13:03

io ho il bauletto della trax, che ha praticamente lo stesso identico attacco della sw-motech che si attacca solamente sul ponte in plastica. Bè l'ho trovato davvero poco stabile e non mi sono mai fidato a farci appoggiare la passeggera. Quindi ho deciso di fare una modifica e aggiungere dei supporti che si agganciano sopra il faro. Stasera appena a casa potrei postare una foto

OctopusVR 23-05-2012 09:28

In effetti anche dalla mia esperienza credo che i due braccetti che si fissano ai lati del faro posteriore siano indispensabili per la sicurezza di qualsiasi bauletto, a meno che non si sostituisca il ponte in plastica originale con piastre tipo GIVI SR689 che hanno una struttura totalmente in metallo, però (a mio avviso) con un certo peggioramento estetico del risultato finale dovuto all'asportazione del ponte.

Se avete foto postatele :)

Panda 23-05-2012 11:06

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 6703159)
Io ho il TRK46 con la piastra SR689 (quella fotografata da Panda)

http://img819.imageshack.us/img819/692/portapacchi.jpg

Non ho mai pesato il carico, ma con l'ulteriore rinforzo della foto (materiale Brico, costo irrisorio), puoi caricare tranquillamente quello che vuoi... :)

questa è da inserire nelle foto dei vari portapacchi....creazione BASSMAN

sr689 + braccetti home made

siviaggiare 23-05-2012 12:16

ripeto,trovate anche come fissare.le valigie perche li siamo messi peggio

evo_angel 23-05-2012 12:48

http://farm8.staticflickr.com/7211/7...073cf098_c.jpg


io ho fatto così

Bassman 23-05-2012 14:02

Buono anche questo.
I fori filettati ci sono già, vale la pena di sfruttarli... :)

evo_angel 23-05-2012 14:30

anche perchè oltre al peso del bauletto, bisogna tenere conto che il passeggero ci si appoggia e si attacca pure a quel pezzo di plastica

siviaggiare 23-05-2012 15:24

ho avuto modo oggi di guardare e studiare il codone della nostra amata. a parte che tutto il codone è in plastica o meglio sarebbe dire materiale sintetico,ma a mio avviso vi fate. delle pippe mentali. comunque sia staffe o non staffe sempre su materiale sintetico del codone scaricate le forze in gioco:lol:

OctopusVR 23-05-2012 16:21

Ecco qui, ho preparato due schemini che potrebbero rendere meglio l'idea:

FIG. 1
http://img29.imageshack.us/img29/5820/bmw1j.jpg

FIG. 2
http://img72.imageshack.us/img72/4240/bmw2re.jpg

Nella prima figura si vede come i due punti da aggancio siano sollecitati dalla sporgenza del bauletto a sbalzo, il cui sforzo non può essere assorbito dal solo nasello centrale "C" del ponte in plastica, mentre nella seconda si vede che lo sforzo viene assorbito dai due braccetti, che rendono la struttura molto più solida, permettendo perfino un leggero appoggio della schiena del passeggero altrimenti impossibile. :)

Bassman 23-05-2012 16:43

Quote:

Originariamente inviata da siviaggiare (Messaggio 6716479)
...comunque sia staffe o non staffe sempre su materiale sintetico del codone scaricate le forze in gioco:lol:

Sotto la plastica niente? Guarda bene...

leodes80 23-05-2012 16:51

da possessore di SR689 posso dire che come stabilità va bene a scapito dell'estetica.
di sicuro aitano i rinforzi anche per questo ma non credo che poi siano così fondamentali, gli altri supporti anche se più belli non mi danno affatto sicurezza.
se ho capito bene se monto il portapacchia ADV nnon monto più le vario?

blackox 23-05-2012 16:56

Quote:

Originariamente inviata da leodes80 (Messaggio 6716806)
da possessore di SR689 posso dire che come stabilità va bene a scapito dell'estetica.
di sicuro aitano i rinforzi anche per questo ma non credo che poi siano così fondamentali, gli altri supporti anche se più belli non mi danno affatto sicurezza.
se ho capito bene se monto il portapacchia ADV nnon monto più le vario?

credo che uno escluda l'altro... :confused:

Panda 23-05-2012 17:01

Quote:

Originariamente inviata da leodes80 (Messaggio 6716806)
.
se ho capito bene se monto il portapacchia ADV nnon monto più le vario?

assolutamente NO

il portapacchi adv è compatibile con le vario


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©