![]() |
Batti per la garsnzia,
incazz... manda lettere arma casino.... se non risolvi cosi, o ti tieni il difetto (non poter regolare il precarico post.) o spendi di tasca tua i circa 2000 euro di blocco completo ammo post !!!!!!! :mad::mad::mad: (al limite lo fai revisionare da rinaldi , ma a spese tue ???) |
ciao black, mi interesserebbe una piccola recensione
sulle differenze che hai riscontrato tra il nuovo kappone e la honda pan 1300! ciao e grazie |
Quote:
|
Quote:
guarda...le differenze ci sono e sono notevoli...tralascio le considerazioni di carattere estetico perchè troppo soggettive...unica osservazione il Pan senza borse laterali è proprio brutta, il KGT senza è comunque bella (se ti piace la linea "pulita"... ) gli ingombri laterali a borse montate sono maggiori sulla Kappona... Motore: 116 cv contro 152 ..in accelerazione si sentono ....KGT con erogazione più sportiva rispetto al PAN che rimane più fluida e più "pastosa" ...il KGT più "nervosa" con qualche vibrazione in più ....il 4 a V del PAN gira molto più in basso e non vibra a nessum regime, è veramente ben bilanciato...a 130 kmh sei a c.a.4300 g/min e questo si traduce in un maggior comfort di marcia che viene però inficiato dalla spiccata sensibilità aerodinamica della PAN...in determinate condizioni (da solo con bauletto, senza bauletto) dai 120/140 kmh in su cominciano a manifestarsi alleggerimenti allo sterzo con innesco di ondeggiamenti laterali che possono diventare , ripeto solo in determinate condizioni di vento/scia etc, di ampiezza tale che ti obbliga a mollare il gas e rallentare in fretta... Col passeggero il tutto si manifesta solo sulle autostrade tedesche tra i 150/170 kmh....cambiai il parabrezza con uno della "Cee Bailey´s" con foro Naca riducendo di molto il fenomeno senza però debellarlo del tutto. Il reparto sospensioni delle due moto è tecnicamente differente e lo sappiamo, su strada il PAN è un'pò più "morbida" del KGT, entrambe assorbono piuttosto bene le asperità della strada con un piccolo vantaggio Honda che assorbe più della Kappona le buche e le cunette...all'avantreno la Pan non offre regolazioni ma trasmette sicurezza in ogni situazione restando rocciosamente incollata alla traiettoria impostata...perdona anche gli errori...la KGT all'avantreno, per chi non è abituato al Duolever, inizialmente in curva trasmette poca confidenza...non hai ben chiaro cosa stia facendo l'anteriore...la tenuta rimane comunque ineccepibile e col tempo impari a "fidarti" anche se non hai la piena percezione dell'anteriore ...la KGT con ESA è sicuramente comoda da adattare alle condizioni di carico e di strada anche se, nei miei primi 1000 km di percorrenza l'ho praticamente lasciata in comfort a 1 o 2 caschi e solo su strada extraurbana con molte curve e tornanti l'ho messa in normal che già basta e avanza..personalmente trovo la posiz. sport troppo rigida ...ma non l'ho ancora testata per bene al limite....se ne riparlerà fra almeno altri 1000 km... Freni ottimi sia Honda che BMW - abs consigliato per Honda...minore sforzo e maggiore efficienza dell'impianto BMW con la tendenza dell'ABS ad inserirsi con maggiore facilità - Honda marcato affondo nelle frenate di emergenza ma sempre con solidità - Bmw non affonda e trasmette maggiore sicurezza. Da fermo: entrambe pesanti in manovra ma KGT molto più gestibile perchè più snella...col PAN se sbagliavi ad inclinare più del dovuto non c'era verso di tenerla ...per contro arretrare da seduti per manovra è più facile col PAN perchè l'affondo della forcella agevola il "rinculo"... Affidabilità - Honda praticamente esente da difetti meccanici basta solo cambiare olii, filtri e candele e la và che l'è un treno...poca elettronica da questo punto di vista aiuta.....BMW un'pò più rognosetta di elettronica ma d'altra parte l'essere regine a volte obbliga..."noblesse oblige"... Bene spero di essere stato esaustivo...e di non aver dimenticato troppe cose... ciaooo:lol: |
Quote:
scusa se ti rispondo solo ora ma è stato un periodo di lavoro intenso... 11/04 portata moto da conce a Milano - quando sono arrivato ho lasciato la moto al "minimo" e il meccanico dell'accettazione mi fa: "oh molla il gas sei arrivato" ..poi vedendo che la moto non la stavo proprio toccando.."ma perchè hai il minimo così alto?"....Bah non so ..speravo me lo dicessi tu... Morale...lho lasciata li ho spiegato anche dei buchi in ripresa e così su due piedi mi ha accennato alla possibilità che si debba aggiornare il software della centralina e che ovviamente non è una operazione inclusa nella "Premium Selection" al pari di un eventuale sostituzione di sensori deteriorati ...ho suggerito di controllare anche il modello di Airbox...mi faranno sapere..... Aggiornerò sulla situazione appena la ritiro Ciaoo |
Quote:
|
Scusate non c'entra nulla col thread
Volevo solo farvi partecipi....L'AVATAR che uso da sempre è l'immagine del mio Cagnolone Black che proprio ieri l'altro, dopo 11 anni di affetto reciproco, ho dovuto sopprimere perchè, da troppo tempo ammalato, non ce la faceva più..... Credo sia un dolore paragonabile solo alla perdita di una persona cara...
Scusate ancora lo sfogo.... :!:CIAO BLACK :!: |
Mi dispiace...
bella bestia !!!! coraggio ....:-o |
E' vero diventano come uno di famiglia.
C'è un solo modo per alleviare questo dolore... un bel cucciolotto a cui dare lo stesso nome!!! Ciao Mimmo |
mi spiace ci sono passato anche io per Natale con il mio Golden Retrivier
fatto sopprimere perchè troppo malato da non reggersi sulle zampe,pianto per 10 giorni ma ho deciso che non prenderò più una bestiola,non voglio più avere dispiacere per la moto con l'ESA è da lunedì che me la tengono sotto PC, non sarà mica in rianimazione? ci saranno delle speranze? |
grazie mille black x la esaudiente recensione
e sentite condoglianze per black! ci sono passato anche io. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
sono qua amici, disperato, al momento di ritirare il mezzo oggi, dopo l'illusione che in parte l'Esa funzionasse almeno sulle tre configurazioni come dettomi dal mecc., salgo in moto e percorro 250mt questa rimane accelerata a 3500/4000giri per poi scendere lentamente a regime normale,luce triangolo giallo accesa...al mecc. dico ma prima funzionava da lode e adesso?vistomi disperato, frustrato,incazzato, imbufalito,ecc,
mi dice che proverà a riprogrammare il mezzo, ma io il 20/04 devo partire come cavolo posso fare, datemi consigli da dare a sti mezzicanici per poter far funzionare la moto dai ragazzi entro lunedi per favore anche in mp forza grazie grazie grazie |
Ugo, mi spiace tantissimo per il tuo problema.
Secndo me la stanno tirando alla lunga per non sostituirti l'ESA. Comunque, visto che è un difetto non da poco, vai da chi te l'ha venduta e spaccagli l'ano. Comunque parti tranquillamente per il Montenegro e goditi la vacanza. Ma intanto comincia a scrivere qualche raccomandata. Ciao, Emilio |
E sono i soliti problemi conosciuti della 1200 ...
Incazz ti col mecca, e fai valere le garanzie !!!! per il minimo accelerato devono cambiare l'airbox con il nuovo tipo, a suo tempo il nuovo tipo aveva codice che finiva in xxxyyyzzz,469 Mentre per l'esa, se non possono fare altro, (riprogrammazioni) devono cambiare l'ammo posteriore intero . ma non devono fare storie, se la moto ha meno di 70000km e meno di 10 anni loro hanno la copertura della casa madre e possono farsi dare i pezzi in gratis dalla fabbrica. !!! Al limite , se parlandoci scopri che gli danno solo i pezzi ma poi la manodopera è a carico del negoziante, cerca un compromensso,: loro si fanno dare l'ammo o lairbox dalla bmw e non pagano, al limite tu ti accetti di pagare SOLO la manodopera, te la caverai con qualche centinaio di euro, ma forse ne esci ! |
ma forse ne esci !
già ne esco,ma come e quando io devo partire il 23/04 e fare circa 3500/4000km ora dell'ESA non me ne frega niente ma rimanere accelerato ,agari su uno stop,un tornante, o in discesa non credo sia il massimo,poi io non sono mica un manico vado tranqui e con lady a bordo non si scherza. La sicurezza in primis Altri consigli forza amici, scrivete che io riporto ai mezzi canici grazie |
buba, trangolo acceso è strano
quando nei 1200 saltava fuori il minimo alto e moto accelerata, era l'airbox da cambiare, ma non credo si accendesse anche il triangolo... o almeno non ricordo di averlo sentito dire in giro non è che hanno fatto qualche casino con la programmazione centralina? hanno provato a ricollegare in cerca di errori? dicono di averla collegata per giorni? pure quello è strano... a dargliela tutta in mezz'ora si sostituisce il software insisti sull'airbox copio il codice del pezzo, che compare sulla mia fattura, quando me lo sostituirono (IN GARANZIA BMW poichè ritenuto pericoloso alla guida) 13717705470 SILENZIATORE ASPIRAZIONE me lo cambiarono in garanzia anche passati i due anni (oltretutto la mia era usata non coperta da garanzia usato bmw tipo stilnovo o altro ma comprata da concessionario multimarche) a dire il vero la mia non rimaneva accelerata a 3000 giri, ma aveva il minimo irregolare (sali scendi da solo, mai oltre i 2000 giri) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©